Lampre: al Giro con una squadra di attaccanti

| 05/05/2008 | 13:05
"Una squadra votata all'attacco, con la voglia di sorprendere". Questa la definizione offerta dal ds Fabrizio Bontempi riguardo alla squadra Lampre che prenderà parte al Giro d'Italia 2008. La formazione blu-fucsia, diretta dalle ammiraglie dai ds Fabrizio Bontempi e Bruno Vicino, sarà composta da Fabio Baldato, Paolo Bossoni, Marzio Bruseghin, Francesco Gavazzi, David Loosli, Mirco Lorenzetto, Mauro Santambrogio, Simon Spilak e Sylwester Szmyd. Come riserve sono stati selezionati Matteo Bono e Christian Murro. La spedizione blu-fucsia è completata dai dottori Andreazzoli e Guardascione; dai massaggiatori Bertolone, Borgognoni, Della Torre, Napolitano e Rubino; dai meccanici Biron, Bozzolo, Carminati e Pengo e dal responsabile della comunicazione Appiani. "Puntiamo sulla costanza e sull'esperienza di Bruseghin per avere un posto nei piani alti della classifica e per una vittoria di tappa. Tappe intermedie sono alla portata di Lorenzetto, vista la durezza del percorso che ben si adatta alle caratteristiche di Mirco. Spilak è un giovane interessante che potrebbe essere in classifica per la maglia bianca dei giovani; Baldato, Bossoni, Loosli e Szmyd ci daranno un grande apporto in termini di esperienza; per Gavazzi e Santambrogio il Giro sarà il primo contatto con una corsa a tappe e quindi potranno mettersi in evidenza in alcune frazioni adatte alle loro caratteristiche di attaccanti". Qualche curiosità sui corridori della Lampre che prenderanno parte alla corsa rosa: sono 4 le nazioni rappresentate (oltre all'Italia anche Polonia, Slovenia e Svizzera); Baldato è il corridore più anziano e con il maggior numero di vittorie al Giro (39 anni e 4 tappe vinte), mentre Spilak è il più giovane con i suoi 21 anni; Baldato e Bruseghin sono i veterani della corsa rosa con 9 partecipazioni, 4 sono gli esordienti (Gavazzi, Loosli, Santambrogio e Spilak); 28,1 l'età media dei blu-fucsia; Bruseghin e Loosli sono i corridori più alti (182 cm), Gavazzi è il più basso (172 cm), l'altezza media della squadra è di 176,8 cm; con i suoi 60 kg Szmyd è l'atleta più leggero, mentre Lorenzetto è il più pesante (73 kg) per una media di squadra di 66,5 kg; Bruseghin è l'unico ad aver vinto una cronometro rosa (cronoscalata Biella-Oropa nel 2007); Lorenzetto è l'unico ad aver vinto nella stagione 2007 (1 tappa alla Volta Valenciana e 1 tappa al Giro di Turchia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024