ALE' BTC SUGLI SCUDI, REUSSER SECONDA AL SIMAC LADIES TOUR

DONNE | 30/08/2021 | 07:45

Continua l’ottimo momento del team Alé BTC Ljubljana che ha chiuso da protagonista il Simac Ladies Tour, in Olanda, prova dell’UCI Women’s WorldTour, una delle corse più importanti del calendario internazionale, in casa delle avversarie più forti.
 
Dopo il successo nella tappa a cronometro e la sfortunata tappa con caduta che è costata il primato, la svizzera Marlen Reusser ha concluso al secondo posto nella classifica generale finale della corsa olandese, con 17 secondi di ritardo da Chantal Van den Broek-Blaak (Sd Worx).


Nell’ultima frazione, la medaglia d’argento nella prova a cronometro delle Olimpiadi di Tokyo 2020 si è classificata all’ottavo posto sul traguardo di Arnhem portando a termine una settimana molto positiva per le e per tutto il team italiano.


Seppur rimaste solamente in tre in gara, le ragazze hanno dato tutto in una corsa impegnativa, spesso bersagliata dal maltempo e la testimonianza ne è anche il secondo posto nella classifica a squadre proprio alle spalle dello squadrone della vincitrice. Meritano un grande applauso Marta Bastianelli, spesso piazzata e alla fine ottima nona in classifica generale e Laura Tomasi che è risultata la quinta miglior giovane della corsa. Entrambe, soprattutto negli ultimi giorni, hanno svolto un lavoro eccellente anche al servizio della loro capitana Reusser. Un grandissimo spirito di squadra e la dimostrazione di poter competere con le migliori al mondo.

È dello stesso avviso il team manager Fortunato Lacquaniti: “Il secondo posto in una corsa a tappe WorldTour credo che sia un risultato eccellente per la nostra squadra. Abbiamo ottenuto con Marlen la seconda vittoria WorldTour dell’anno, dopo Burgos, e penso che solo un po’ di sfortuna ci ha impedito di vincere la corsa. Quella giornata della caduta che ha fermato tutto il gruppo tranne sette atlete ci è costato 29 secondi nei confronti della Blaak. Se non ci fosse stata quella caduta a fermare Marlen avremmo vinto con  20 secondi, non ho dubbi. La squadra era tutta per lei e l’ha dimostrato ogni giorno. Ma fa parte del gioco, abbiamo un conto aperto con la fortuna, ma credo che abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una grande squadra. Nonostante siamo rimasti con solo tre atlete nelle ultime due tappe, siamo sempre stati presenti, abbiamo ottenuto piazzamenti di tappa e meritano davvero un grande applauso Marta Bastianelli e Laura Tomasi per l’impegno che hanno messo. Abbiamo confermato il nostro valore e l’ottimo momento che stiamo vivendo in questi ultimi due mesi. Non è un caso se occupiamo la sesta posizione nel ranking mondiale a squadre. Speriamo ora di continuare su questa strada per l’ultimo blocco di gare della stagione fino a La Vuelta”.
 
OGGI A PLOUAY. Oggi sarà nuovamente gara, con il GP de Plouay - Lorient- Agglomération Trophée CERATIZIT, prova francese dell’UCI Women’s WorldTour. Sarà possibile seguire in diretta la competizione su Eurosport e GCN dalle 14:10 alle 16:10.
 
LINE UP PLOUAY: Mavi Garcia, Eugenia Bujak, Tatiana Guderzo, Ursa Pintar, Sophie Wright.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024