MONDIALI MTB 2021. ETERNO MINNAAR! A QUASI 40 ANNI ANCORA RE DEL DOWNHILL

MTB | 29/08/2021 | 16:42
di Nicolò Vallone

L'ultimo verdetto, la gara che conclude questi Mondiali di Mountain Bike del 2021 in Val di Sole. La Black Snake, circuito di Daolasa (Commezzadura) impreziosito dal temutissimo segmento The Hell, ha appena finito di ospitare anche la prova finale del Downhill maschile. Un consesso di campioni che hanno già all'attivo titoli iridati nel loro passato e che sono in grado di scendere a oltre 50 km/h. Una parata di stelle della "discesa su terra", dalla quale si ergono sul podio i seguenti tre nomi: Greg Minnaar (Sudafrica), Benoit Coulanges (Francia), Troy Brosnan (Australia).


 


Nella prima fase di gara, quella delle partenze più ravvicinate, è il francese Antoine Vidal a sedersi per più tempo sulla hot seat. Poi però si comincia a dare il via ai big ogni due minuti, e il gioco si fa duro. O meglio, veloce. Supersonico. Il provvisorio primo posto di Vidal, così come il secondo del rider maori (orgoglio di un popolo intero) Tuhoto-Ariki Pene, decade sotto i colpi di reni e di pedale dapprima dell'austriaco Andreas Kolb, che ne abbassa il tempo di un paio di decimi.

 

Dopodiché si scatena la furia che decide tutto. Foratura fatale per il campione in carica Reece Wilson, una caduta frena anche lo spagnolo Angel Suarez che stava andando velocissimo, forse troppo. Missione compiuta per il canadese Finn Iles, finché non arriva il "danzatore delle pietre" Danny Hart ad abbassare pesantemente la crono-asticella e accomodarsi sullo scranno del migliore. 

 

Finita? Macché! Il bello - cioé, l'ancora più bello, arriva adesso. Il francese Benoit Coulanges è il primo di oggi ad abbattere il muro del "meno di 3 minuti e mezzo", ma dopo il pericolo scampato con Brosnan deve lasciare il posto a "mister 22 prove di Coppa del Mondo vinte" Greg Minnaar, che manda in visibilio e commuove la folla andando ad agguantare a quasi 40 anni il suo quarto titolo iridato in carriera, dopo quelli del 2003, del 2012 e del 2013. Diciotto anni tra il primo e l'ultimo oro mondiale!

 

Il transalpino Loris Vergier, approdato a questa finale col miglior tempo in qualifica, culla per gran parte della sua frazione il sogno di fare ancor meglio di Minnaar, ma un'incertezza su un salto nell'ultimo segmento gli preclude anche il podio. Sotto una pioggerella leggera che enfatizza le sfumature epiche del tutto, Minnaar viene portato in trionfo nella bandiera sudafricana. L'aveva detto alla vigilia di questi Mondiali: serviva la gara perfetta. E ce l'ha fatta.

 

Il migliore azzurro è Davide Palazzari, che acclamato dal sostegno di un fantastico pubblico chiude in ventiseiesima posizione.

 

LE PAROLE DI MINNAAR AI NOSTRI MICROFONI E L'ORDINE D'ARRIVO

1  MINNAAR Greg RSA  3:28.963

2  COULANGES Benoit FRA  +0.227

3  BROSNAN Troy AUS  +0.441

4  VERGIER Loris FRA  +1.166

5  HART Danny GBR  +1.850

6  BRUNI Loic FRA  +2.971

7  WALKER Matt GBR  +3.159

8  TRUMMER David AUT  +3.160

9  ILES Finn CAN  +4.389

10 SHAW Luca USA  +4.934

11 KOLB Andreas AUT  +5.038

12 VIDAL Antoine FRA  +5.294

13 WALLACE Mark CAN  +6.625

14 PENE Tuhoto-Ariki NZL  +6.677

15 WILSON Reece GBR  +6.985

16 KERR Bernard GBR  +7.010

17 ZWAR Oliver SWE  +8.016

18 SUAREZ ALONSO Angel ESP  +8.035

19 BARANEK Rastislav SVK  +8.183

20 BREEDEN Joe GBR  +8.647

21 LEVESQUE Dylan FRA  +8.724

22 MARIN Alex ESP  +9.026

23 FEARON Connor AUS  +9.862

24 ZWAR KVIST Benjamin SWE  +10.198

25 DICKSON Jacob IRL  +10.507

26 PALAZZARI Davide ITA  +10.707

27 HAWKESBY-BROWNE Finn NZL  +10.977

28 THIRION Remi FRA  +11.195

29 SILVA Dante USA  +11.320

30 HARTENSTERN Max GER  +11.368

31 DOOLEY Austin USA  +11.389

32 FISCHBACH Johannes GER  +11.457

33 ROJCEK Adam SVK  +12.396

34 HANNAH Michael AUS  +12.405

35 GALE Sam NZL  +12.630

36 ERLANGSEN Theo RSA  +13.168

37 WILLIAMSON Greg GBR  +13.582

38 LUCAS Dean AUS  +13.638

39 LEHMANN Lino SUI  +15.168

40 CRUZ Lucas CAN  +15.242

41 BOTTERAM Tristan NED  +15.964

42 BAECHLER Yannick SUI  +16.083

43 HATTON Charlie GBR  +16.541

44 GOMILSCEK Zak SLO  +17.251

45 BRANNIGAN George NZL  +17.590

46 HARRISON Charlie USA  +17.788

47 VIEIRA Roger BRA  +17.804

48 MULALLY Neko USA  +17.971

49 NERON Gabriel CAN  +18.586

50 NESTOROFF Nikolas USA  +20.184

51 WEBER Basil SUI  +20.693

52 MAURER Simon GER  +21.466

53 JOHANSON Robert EST  +22.836

54 LEHMANN Hannes GER  +22.855

55 SHERRYBLE Vladislav RCF  +23.615

56 STEINER Julian GER  +23.624

57 CUMMING Christopher IRL  +24.989

58 AGUILAR OMODEO Pablo Andres CRC  +25.948

59 PRIES Timo GER  +26.237

60 GRAMATICA Riccardo ITA  +26.390

61 POTGIETER Johann RSA  +27.533

62 ZABJEK Jure SLO  +29.270

63 NORTON Dakotah USA  +29.640

64 MURRAY Charles NZL  +31.126

65 GREENLAND Laurie GBR  +33.253

66 ERIKSSON Adam SWE  +34.215

67 KERR Henry IRL  +40.115

68 SEEWALD Pablo ARG  +40.284

69 PAEZ Jeronimo ARG  +46.396

70 JAMIESON Elliot CAN  +47.197

71 DAPRELA Thibaut FRA  +1:13.280

72 CEPELAK Jan CZE  +1:13.872

73 MACDONALD Brook NZL  +2:21.345

74 BERGINC Luka SLO  +2:33.595

75 BLENKINSOP Samuel NZL  +2:40.134  

PESENTI Marcello ITA DNF

PIERRON Amaury FRA DNF

MEIER-SMITH Luke AUS DNF

SANCHEZ SALAZAR Camilo COL DNF

ALBER Hannes ITA DNF

A'HERN Kye AUS DNF

STULIK Christof AUT DNS

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024