MONDIALI MTB. «HIGLANDER« MINNAAR SFIDA LA BLACK SNAKE: «SERVE LA GARA PERFETTA»

MTB | 22/08/2021 | 07:55

Per essere protagonisti del Downhill ai massimi livelli alla soglia dei quarant’anni (li compirà il prossimo novembre), è necessario avere le stimmate del fuoriclasse e una buona dose di sana follia. Greg Minnaarè la leggenda vivente della disciplina più elettrizzante della Mountain Bike, che caratterizzerà la giornata conclusiva dei Campionati del Mondo in Val di Sole (25-29 agosto), nel tempio della Black Snake. 


Considerato da appassionati e addetti ai lavori uno dei più grandi specialisti della storia, se non il più grande, il fuoriclasse sudafricano non è finora mai riuscito a domare il ‘serpente nero’. “Non sono mai stato troppo fortunato in Val di Sole” – ricorda Minnaar. – “Sulla Black Snake ho persino rotto una bici prima delle finali di Coppa del Mondo nel 2017. Il mio miglior risultato in carriera qui è un secondo posto, ma non sono mai stato tipo da accontentarsi dei secondi posti.”


Il tre volte campione iridato è già arrivato in Val di Sole per prendere confidenza con il tracciato rinnovato su cui, il prossimo 29 agosto, saranno assegnati i titoli mondiali di Downhill. “La Black Snake è una pista che ti consuma dal punto di vista mentale” – spiega il sudafricano. – “Mettere insieme una grande gara è difficilissimo, perché mette alla prova il fisico, la bici ed il setup. È una sfida per ciascuno di noi: probabilmente la pista più dura su cui corriamo”.

Greg Minnaar

Tornato al successo in Coppa del Mondo nel 2020 in Portogallo, Minnaar si sente fiducioso in vista dei Mondiali in Val di Sole, pur non avendo registrato grandi risultati in questa prima parte di stagione. “In realtà le sensazioni sono buone, ho avuto solo un po’ di sfortuna, fra un intoppo meccanico a Leogang e il meteo sfavorevole a Les Gets. Punto a vivere un campionato del mondo da protagonista, ma come sempre sono tanti i fattori che devono incastrarsi per riuscire a vincere. Essere competitivo è importante, ma spero soprattutto di divertirmi parecchio.”

E forse è proprio questo il segreto della longevità ad alti livelli di Greg Minnaar. “Quando ho iniziato a correre, avevo un grande obiettivo: vincere le gare” – ammette. – “Di certo non mi sarei mai aspettato di gareggiare fino a questa età. Ho vinto tantissimo, e adesso quello che conta per me è la sfida con me stesso, il puro gusto di competere.”   

Il gusto dello spettacolo dal vivo ritornerà invece per gli appassionati della grande Mountain Bike che dal 25 al 29 agosto popoleranno Daolasa di Commezzadura. L’ingresso è a pagamento per le giornate di sabato 28 agosto (competizioni di Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill). Nelle altre giornate, l'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024