MONDIALI MTB. «HIGLANDER« MINNAAR SFIDA LA BLACK SNAKE: «SERVE LA GARA PERFETTA»

MTB | 22/08/2021 | 07:55

Per essere protagonisti del Downhill ai massimi livelli alla soglia dei quarant’anni (li compirà il prossimo novembre), è necessario avere le stimmate del fuoriclasse e una buona dose di sana follia. Greg Minnaarè la leggenda vivente della disciplina più elettrizzante della Mountain Bike, che caratterizzerà la giornata conclusiva dei Campionati del Mondo in Val di Sole (25-29 agosto), nel tempio della Black Snake. 


Considerato da appassionati e addetti ai lavori uno dei più grandi specialisti della storia, se non il più grande, il fuoriclasse sudafricano non è finora mai riuscito a domare il ‘serpente nero’. “Non sono mai stato troppo fortunato in Val di Sole” – ricorda Minnaar. – “Sulla Black Snake ho persino rotto una bici prima delle finali di Coppa del Mondo nel 2017. Il mio miglior risultato in carriera qui è un secondo posto, ma non sono mai stato tipo da accontentarsi dei secondi posti.”


Il tre volte campione iridato è già arrivato in Val di Sole per prendere confidenza con il tracciato rinnovato su cui, il prossimo 29 agosto, saranno assegnati i titoli mondiali di Downhill. “La Black Snake è una pista che ti consuma dal punto di vista mentale” – spiega il sudafricano. – “Mettere insieme una grande gara è difficilissimo, perché mette alla prova il fisico, la bici ed il setup. È una sfida per ciascuno di noi: probabilmente la pista più dura su cui corriamo”.

Greg Minnaar

Tornato al successo in Coppa del Mondo nel 2020 in Portogallo, Minnaar si sente fiducioso in vista dei Mondiali in Val di Sole, pur non avendo registrato grandi risultati in questa prima parte di stagione. “In realtà le sensazioni sono buone, ho avuto solo un po’ di sfortuna, fra un intoppo meccanico a Leogang e il meteo sfavorevole a Les Gets. Punto a vivere un campionato del mondo da protagonista, ma come sempre sono tanti i fattori che devono incastrarsi per riuscire a vincere. Essere competitivo è importante, ma spero soprattutto di divertirmi parecchio.”

E forse è proprio questo il segreto della longevità ad alti livelli di Greg Minnaar. “Quando ho iniziato a correre, avevo un grande obiettivo: vincere le gare” – ammette. – “Di certo non mi sarei mai aspettato di gareggiare fino a questa età. Ho vinto tantissimo, e adesso quello che conta per me è la sfida con me stesso, il puro gusto di competere.”   

Il gusto dello spettacolo dal vivo ritornerà invece per gli appassionati della grande Mountain Bike che dal 25 al 29 agosto popoleranno Daolasa di Commezzadura. L’ingresso è a pagamento per le giornate di sabato 28 agosto (competizioni di Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill). Nelle altre giornate, l'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Nicole Bracco non si ferma e nel Modenese ottiene la sua diciottesima vittoria stagionale. La maglia tricolore della categoria donne esordienti è sfrecciata vittoriosa nella 54sima edizione della Coppa città di Formigine che la portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024