MONDIALI MTB. DOWNHILL DONNE, DOPPIETTA FRANCESE: NICOLE SI RIPRENDE IL TITOLO, 6^ FARINA

MTB | 29/08/2021 | 13:51
di Nicolò Vallone

Penultimo verdetto di questi Mondiali di Mountain Bike di Val di Sole 2021: Black Snake e The Hell confermano che la Francia è la nazione egemone, insieme alla Svizzera, di questa kermesse trentina. A vincere il suo secondo titolo mondiale è infatti la francese Myriam Nicole, che fa doppietta con la connazionale Marine Cabirou. A completare il podio l'elvetica Camille Balanche.


 


La prima rider a scendere sotto il muro dei 4 minuti e mezzo è l'americana Anna Newkirk, presto superata però da diverse colleghe che hanno avvicinato i cronometri sempre più verso i 4 minuti. Tra queste un'ottima Veronika Widmann. Momento topico, nel mentre, la caduta di Valentina Holl: l'austriaca, che aveva fatto registrare il miglior tempo in qualifica, ha perso così 16 secondi e ogni speranza di medaglia. Rischi e beffe di una specialità tutta in discesa!

 

Rischi che hanno colpito anche l'attesissima Eleonora Farina: la beniamina di casa, già reduce da una brutta caduta nelle prove di stamattina, ha avuto un'indecisione nella prima metà del suo percorso, ha poi sfoderato un gran recupero, sostenuta a gran voce (e squillar di trombette) dal pubblico, ma non è bastato e ha chiuso a 2 decimi scarsi dalla londinese Tahnee Seagrave che occupava da diversi minuti la hot seat... e ha continuato a occuparla fino all'arrivo della Cabirou, che ha inchiodato i tempi su 5 secondi meno di Seagrave e Farina.

 

A buttare giù definitivamente dal podio l'azzurra ci hanno pensato le ultime big che hanno tagliato il traguardo della Black Snake, a partire dalla slovena Monika Hrastnik. Ma sono state le campionesse iridate delle ultime due edizioni a comporre definitivamente il podio: quella in carica, la Balanche, si è piazzata dietro Cabirou, mentre a riprendersi il titolo che era stato suo nel 2019, e che le era sfuggito per un soffio l'anno scorso, è stata una super Nicole, autrice di una frazione decisamente di altra categoria!

 

I COMMENTI A CALDO DI FARINA E DI NICOLE L'ORDINE D'ARRIVO

1. NICOLE Myriam FRANCE 1990 4:06.243

2. CABIROU Marine FRANCE 1997 4:11.070 +4.827

3. BALANCHE Camille SWITZERLAND 1990 4:12.342 +6.099

4. HRASTNIK Monika SLOVENIA 1994 4:15.328 +9.085

5. SEAGRAVE Tahnee GREAT BRITAIN 1995 4:16.024 +9.781

6. FARINA Eleonora ITALY 1990 4:16.212 +9.969

7. JOHNSET Mille NORWAY 2001 4:16.307 +10.064

8. BLEWITT Jessica NEW ZEALAND 2002 4:17.916 +11.673

9. WIDMANN Veronika ITALY 1993 4:19.693 +13.450

10. SIEGENTHALER Emilie SWITZERLAND 1986 4:25.714 +19.471

11. HOFFMANN Nina GERMANY 1996 4:26.636 +20.393

12. HOLL Valentina AUSTRIA 2001 4:28.822 +22.579

13. NEWKIRK Anna UNITED STATES OF AMERICA 2001 4:29.796 +23.553

14. BERNARD Mathilde FRANCE 2000 4:35.084 +28.841

15. RONNING Frida Helena NORWAY 1995 4:37.792 +31.549

16. FISHER Stacey GREAT BRITAIN 1993 4:40.005 +33.762

17. HOGIE Abigail UNITED STATES OF AMERICA 1998 4:40.431 +34.188

18. PAGEAU Rachel CANADA 1995 4:46.756 +40.513

19. WELZEL Justine GERMANY 1997 4:49.486 +43.243

20. IJURKO Ainhoa SPAIN 2001 4:53.603 +47.360

21. NEISSL Marlena AUSTRIA 2001 4:55.617 +49.374

22. TORREGROSA SANCHO Telma SPAIN 1993 4:56.418 +50.175

23. MCHUGH Jennifer CANADA 1995 4:58.892 +52.649

24. RICHTER Raphaela GERMANY 1997 4:59.942 +53.699

25. SALAZAR Mariana EL SALVADOR ESA 1994 5:08.617 +1:02.374

26. THIES Sabine SOUTH AFRICA 2002 5:16.237 +1:09.994

27. PARTON Mikayla GREAT BRITAIN GBR 1997 5:26.605 +1:20.362

HAYDEN Mazie UNITED STATES OF AMERICA DNF

SHARP Katherine GREAT BRITAIN 1994 DNF

DELEST Agnes FRANCE 1993 DNS

HORVAT Spela SLOVENIA 1993 DNS

SKELTON Kailey UNITED STATES OF AMERICA 2000 DNS

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024