EUROPEI TRENTO. KASIA NIEWIADOMA CERCA LA CONSACRAZIONE CONTINENTALE

DONNE | 27/08/2021 | 08:10

Tra Katarzyna ‘Kasia’ Niewiadoma e i Campionati Europei di ciclismo su strada il legame è forte anche se alla ventiseienne polacca manca ancora l’acuto più prestigioso, il successo nella prova in linea Donne Elite. L’occasione per conquistare l’ambita maglia è dietro l’angolo, dall’8 al 12 Settembre ai Campionati Europei in programma a Trento, in un territorio – il Trentino – che la stessa atleta definisce “speciale, con tanto da offrire: la natura, le montagne, buon cibo e persone molto gentili”.


Con due titoli Europei U23 (Tartu 2015 e Plumelec 2016) all’attivo, un argento Elite sempre a Plumelec e ancora un bronzo a Plouay 2020, l’atleta di Limanowa punta al bersaglio grosso confidando anche sul suo feeling con questi luoghi, dove nel 2016 si aggiudicò il Giro del Trentino Femminile. Nel 2021, ‘Kasia’ non è ancora riuscita a salire sul gradino più alto del podio, pur avendo sfiorato il successo sia alla Freccia Vallone che alla Dwars door Vlaanderen, cogliendo in entrambi i casi un secondo posto. “Ovviamente mi piacerebbe vincere più spesso ma non è affatto semplice. Si tratta di una questione di tempo ma il successo arriverà”, ha commentato la polacca. – “L’importante è continuare ad avere fiducia in me stessa e nella mia squadra. Probabilmente mi è mancata un po’ di fortuna in passato, ma anche questo aspetto fa parte del percorso di crescita”.


Sulle strade del Trentino, la scalatrice polacca dovrà affrontare la concorrenza della Nazionale Olandese, la squadra di riferimento a livello mondiale. “Le olandesi sono sempre in prima linea, ma mi aspetto tanto anche da Elisa Longo Borghini, Cecilie Ludwig, Lizzy Deignan e Lisa Klein”.

Riguardo al percorso della gara Donne Elite di sabato 11 settembre (107,2 km) invece, “non sono ancora riuscita a scoprirlo in prima persona, ma mi sono comunque informata online sul profilo della gara e sono molto motivata. E’ sempre un onore rappresentare il proprio Paese, e avere la possibilità di farlo sulle strade italiane lo rende ancora più speciale. Amo l’Italia e mi piacerebbe viverci un giorno”.

Negli ultimi anni, Katarzyna Niewiadoma ha saputo farsi apprezzare come riferimento per il movimento femminile, che definisce “in continua crescita, con più attenzione su nutrizione e qualità degli allenamenti”, oltre che dai suoi followers per gli interessi lontani dalla bicicletta, in primis la cucina e la moda. “A inizio carriera il ciclismo era totalizzante – ammette - ma ho capito che per mantenere alte le motivazioni è necessario anche staccare in qualche momento. Questo cambiamento mi ha portato a coltivare la mia grande passione per la cucina, aspetto molto apprezzato dal mio ragazzo (l’ex ciclista statunitense Taylor Phinney, ndr)”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024