I VOTI DI STAGI. ROGLIC RISCHIA E SI PRENDE LA GLORIA, MAS PRONTO A RISCHIARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/08/2021 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Primoz ROGLIC. 10 e lode. Senza rischio non c’è gloria e anche oggi Eric Mas gli fa correre qualche rischio, ma la gloria è tutta per lo sloveno. Troppo forte Primoz, che tiene botta, attende, aspetta, ragiona e negli ultimi micidiali 50 metri fa vedere a tutti chi è il più forte. Perfetto Primoz, come del resto la sua Jumbo Visma. Voleva questa tappa e nessuno riesce a fare niente contro la prepotenza e il talento di questo ragazzo. Senza rischio non c’è gloria: Roglic c’è! Vamos alla Playa!!!


Eric MAS. 9. Ci prova, in tutti i modi, con coraggio e determinazione. Tiene botta, allarga i gomiti, gonfia il petto, ma alla fine, negli ultimi metri finali, nulla può contro la rabbiosa accelerazione di Primoz.


Miguel Angel LOPEZ. 8,5. È l’Angelo custode di Eric Mas. Michelangelo lo segue, lo protegge, lo guida e probabile che lo sproni anche. Fa tanto e bene: ed è lì, nelle prime posizioni.

Jack HAIG. 7,5. Il 27enne australiano del Bahrain Victourius dimostra di essere in palla, di avere una grande gamba. Anche oggi, in vista di domani…

Adam YATES. 6. Sta meglio di Egan Bernal, anche se sembra sempre tirare rapporti troppo lunghi. La verità è che gli Ineos sono sempre in affanno. Sempre e comunque.

Romain BARDET. 6,5. Prova a non perdere il treno, a rispondere alla littorina olandese, e alla fine salva la pelle.

Felix GROSSSCHARTNER. 6,5. Qualche secondo lo deve lasciare per strada, ma la sua è una prova più che buona.

Aleksadr VLASOV. 6,5. Il russo dell’Astana stringe i denti e resta lì, con la nobiltà di questa Vuelta.

Egan BERNAL. 5,5. È chiaro che da lui ci si aspetti ben altro, molto di più, ma per il momento questo è il Bernal che passa il convento.

Christian Odd EIKING. 8. Salva la pelle, salva la maglia, chiudendo con i migliori. Meglio non si poteva sperare. Bravo!

Giulio CICCONE. 5,5. Tanta fatica anche oggi, e qualche secondo perso in questo finale esplosivo e mozzafiato, tutt’altro che banale e scontato. Perde qualche secondo e una posizione in classifica generale. Adesso è 12° a 6’22”.

Michael MATTHEWS. 4. La sua squadra cerca nel finale di portarlo sulla rampa finale nel migliore dei modi, e lui è lì, non si tira certo indietro, ma è poi la strada a respingerlo malamente.

Magnus CORT NIELSEN. 7. Arriva 25°, sfinito e stremato. Perde posizioni negli ultimi interminabili cento metri. Lui fa una corsa pazzesca, da applausi a scena aperta, poi ci sono anche gli altri, e oggi sono tanti e affamati.  

Damiano CARUSO. 6,5. Lo si vede sbucare al penultimo gpm per prendersi i punti per la maglia a “pois”. Fa secondo; fa il suo.

Fabio ARU. 5,5. Oggi paga in una tappa davvero elettrizzante, corsa a velocità sostenuta e su un tracciato esigente e mozzafiato: ne esce in uno stato di ipossia. Ma ora può correre a perdifiato.

Edward PLANCKAERT. 6,5. Il 26enne belga della Alpecin-Fenix parte e va, con Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Magnus Cort Nielsen (EF Education Nippo), Joan Bou (Euskaltel-Euskadi) e Harm Vanhoucke (Lotto Soudal). Sono loro ad animare una tappa breve ma bellissima.

Jasper PHILIPSEN. 17. Non si sono ritirati, ma non sono proprio ripartiti. Sono il belga Jasper Philipsen della Alpecin-Fenix, vincitore di due frazioni, colpito da febbre e il basco Alex Aranburu (Astana PremierTech), secondo nella crono inaugurale, per i postumi della caduta ieri nel finale, con 4 punti di sutura applicati al ginocchio. Peccato. La corsa si impoverisce.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta scialba
25 agosto 2021 21:08 Ale1960
È una delle Vuelte più brutte degli ultimi anni. Controllata a piacimento da Roglic e dalla Jumbo. Purtroppo lo sloveno rimane antipatico e riceve molte più critiche che elogi di quanto invece merita. Speriamo che la Movistar corra per una volta tanto con una logica...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Jordan Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024