NOVENTA DI PIAVE, GRANDE SUCCESSO PER LA 6a GIORNATA ROSA

DONNE JUNIORES | 23/08/2021 | 09:47
di Francesco Coppola

La Junior Elisa De Vallier (Conscio Pedale del Sile), tra le Open; Lucia Brillante Romeo (Ciclistica Bordighera), tra le Allieve e Chantal Pegolo (Conscio Bike Friuli), tra le Esordienti sono state le vincitrici assolute delle tre gare che domenica 22 agosto si sono disputate a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, in occasione della 6^ edizione della Giornata Rosa dedicata alla Memoria dell'azzurra Chiara Pierobon.


  Un appuntamento, quello messo a punto dal Veloclub Tergas Avis della famiglia di Luciano Zecchinel con la regia del presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato e la collaborazione del sindaco della città del Piave Claudio Marian, che ha evidenziato nettamente la straordinaria crescita del settore giovanile femminile a cominciare da i numeri se si considera che alle tre gare hanno partecipato 323  concorrenti (169 Open, 81 Allieve, 73 Esordienti) e tra le più grandi alcune delle reduci dagli Europei su pista di Apeldoorn (Olanda) come Silvia Zanardi che ha conquistato tre titoli continentali nell'inseguimento individuale, a squadre e corsa a punti ed è stata festeggiata prima della partenza. Presente anche l'azzurra di ritorno dalle Olimpiadi di Tokyo, Soraya Paladin, appena rientrata dal Giappone che non ha potuto partecipare alla gara ma ha voluto essere presente per ricordare la compianta amica Chiara Pierobon.


  Tra gli ospiti d'onore della competizione, valida anche per il Giro dei Due Comuni, l'ex campione del mondo su strada 1991 e 1992 Gianni Bugno che prima che si abbassasse la bandierina a scacchi dello starter ha rivolto i complimenti agli organizzatori della 6^ Giornata Rosa e un grande in bocca al lupo alle atlete. Momenti di grande commozione poco prima della partenza quando è stato trasmesso, tra il silenzio generale, il brano musicale "Blu - Chiara Pierobon vivrà per sempre" alla presenza dei genitori dell'azzurra. Sono state tre gare che, come era prevedibile, si sono risolte allo sprint a ranghi compatti nonostante i vari tentativi di allungo.

  La straordinaria Giornata Rosa 2021 si è conclusa con la prova riservata alle Open e a dominarla sono state le rappresentanti più giovani, quelle della categoria Junior, grazie ad uno sprint di potenza della trevigiana Elisa De Vallier (Conscio Pedale del Sile), al primo anno nella categoria essendo nata il 26 giugno 2004, che sul traguardo di Piazza Marconi ha colto la prima affermazione del 2021 dopo i terzi posti centrati a Martellago (Venezia) e a Massa Finalese (Modena). Ha preceduto le due coetanee Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme) e la compagna di squadra Giulia Vallotto.

  Alle loro spalle, quarta, ma prima tra le Under, Lara Crestanello (BePink); mentre prima tra le Elite, ma 8^ in classifica Open, la russa Marija Miliaeva (A.R. Monex). Stesso copione tra le Allieve e le Esordienti dove si sono affermate rispettivamente la ligure Lucia Brillante Romeo (Ciclistica Bordighera) e la friulana Chantal Pegolo (Conscio Bike Friuli). La prima, ex campionessa italiana dell'Omnium, è nata ad Imperia il 31 gennaio 2006 e ha ottenuto il primo successo della stagione dopo 2 secondi e 2 terzi posti; mentre la seconda, nata il 22 febbraio 2007, ha ottenuto l'8^ affermazione cui vanno aggiunti anche 6 secondi e 1 terzo piazzamento. 

OPEN (JUNIOR, UNDER ED ELITE): 1. Elisa De Vallier (Conscio Pedale del Sile - Ju) km 108 in 2h35'03" media 41,793; 2. Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme - Ju); 3. Giulia Vallotto (Conscio Pedale del Sile - Ju); 4. Lara Crestanello (BePink - Un); 5. Chiara Sacchi (V02 Pink - Ju); 6. Michela De Grandis (Conscio Pedale del Sile - Ju); 7. Anastasia Carbonari (Born To Win - Un); 8. Marija Miliaeva (Russia - A.R. Monex - El); 9. Sofia Collinelli (Aromitalia - Un); 10. Mariia Novolodskaia (Russia - Monex - El).

ALLIEVE: 1. Lucia Brillante Romeo (Ciclistica Bordighera) km 84 in 2h29'39" media 33,679; 2. Alice Bulegato (Team 1971); 3. Valentina Del Fiol (Conscio Bike Friuli); 4. Arianna Giordani (V02 Team Pink); 5. Valentina Zanzi (Fiumicinese); 6. Beatrice Bertolini (Valcar); 7. Irma Siri (V02 Team Pink); 8. Emma Meucci (Zhira Guerciotti); 9. Virginia Iaccarino (Conscio Pedale del Sile); 10. Ilaria Prevedello (Team 1971).

ESORDIENTI: 1. Chantal Pegolo (Conscio Bike Friuli) km 36 in 1h00'23" media 35,771; 2. Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo'); 3. Giulia Zambelli (Valcar): 4. Agata Campana (Unione Ciclistica Lupi); 5. Giulia Limonta (Valcar); 6. Susan Paset (Young Team); 7. Rebecca D'Apollonio (id); 8. Misia Belotti (Valcar); 9. Asia Zanardini (Maserati): 10. Silvia Ciaghi (Team Trentino).

Copyright © TBW
COMMENTI
Noventa di piave
23 agosto 2021 18:56 Donato76
Complimenti alle vincitrici! Il luogo della gara è Noventa di Piave come riportato correttamente nell'articolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024