MONTECATINI ABBRACCIA IL GIRO DELLA TOSCANA FEMMINILE

DONNE | 21/08/2021 | 08:05
di Antonio Mannori

Due anni fa il gran finale nel centro di Pescia con il successo della cubana Arlenis Sierra, quest’anno invece dopo la pausa del 2020 a seguito della pandemia, sarà Montecatini Terme ad abbracciare con l’arrivo dell’ultima tappa, il 25° Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini nel ricordo di questa bella promessa del ciclismo, morta in seguito a un incidente stradale nell’ottobre del 1994. Nella città termale torna il grande ciclismo, quello rosa, con tutte le migliori atlete, per una “Premondiale” che Brunello Fanini organizza sempre con il suo proverbiale entusiasmo. E Montecatini Terme è già nel clima della corsa, avendo ieri pomeriggio ospitato nel “Salone Portoghesi” dello lo stabilimento Tettuccio il battesimo ufficiale della corsa che vedrà la presenza di 25 squadre delle quali 15 straniere e con il numero delle partecipanti che si avvicinerà alla quota massima consentita di 176.


“Lo confermo con piacere anche in questa occasione – dice il direttore del Giro Brunello Fanini – che volevo riportare il Giro dopo 19 anni a Montecatini, una città che amo per le sue bellezze, ed il rinnovato grazie va al sindaco Luca Baroncini che in prima persona si è interessato alla richiesta appoggiando l’iniziativa”.


Il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani, ha sottolineato “l’importanza ed il prestigio della Toscana nell’ospitare un evento internazionale di così alto livello, il grande impegno di Brunello Fanini che da 25 anni organizza il Giro nel ricordo della figlia, e la scelta per il palcoscenico finale della città di Montecatini Terme che l’Unesco ha dichiarato patrimonio universale”. Presente la vice sindaca Francesca Greco che si è detta orgogliosa del contributo che la città di Montecatini offre al Giro della Toscana ed al suo successo, sulla scia di altri eventi ciclistici ospitati in passato” mentre l’ex campionessa mondiale Edita Pucinskaite che da anni risiede in Valdinievole, ha ricordato le edizioni del “Toscana” disputate da protagonista e Michela Fanini.

LE TAPPE: Venerdì 27 agosto cronoprologo individuale con inizio alle ore 16, nel centro di Campi Bisenzio di km 2,200. Sabato 28 prima tappa con partenza ed arrivo a Segromigno in Piano di Km 130; domenica 29 agosto il gran finale. Ritrovo e partenza ufficiosa dalle mura di Lucca e via ufficiale da Capannori, per raggiungere la Valdinievole e Montecatini con tre giri finali comprendenti la salita di Vico. L’arrivo dopo 135 km sul Viale Verdi tra il Comune ed il Tettuccio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024