GIULIANO KHAMBERAJ E QUEL VOLO PER SOCCORRERE UN BAMBINO

NEWS | 19/08/2021 | 08:15
di Paolo Broggi

È una di quelle storie che è bello raccontare perché sono finite bene ma per le quali, ripensandoci a mente fredda, il cuore riprende a battere forte e le gambe cominciano a tremare, svuotate di ogni energia.


I protagonisti della storia sono Giuliano Khamberaj, ex corridore classe 1994, e un bambino genovese, lo scenario è quello di Carloforte Isola di San Pietro. Sole, mare, scogliere, vacanze e voglia di tuffi. Già, proprio i tuffi...


Lasciamo che sia proprio Giuliano a raccontare: «Eravamo in alto alla scogliera, direi una ventina di metri sopra l'acqua e stavo giusto pensando che non ce l'avrei fatta a tuffarmi... Poi ho visto alcuni bambini, avranno avuto 10 anni più o meno, che si tuffavano da un'altezza di una decina di metri. Due erano già in acqua, il terzo deve aver perso l'equilibrio e ha cominciato a rotolare sbattendo più volte contro la roccia prima di finire in acqua. Non ci ho pensato un secondo, mi sono spogliato e mi sono tuffato da dov'ero».

Racconta...

«Appena ho raggiunto il bambino, mi ha abbracciato e si è stretto forte a me. Il problema, ovviamente, è stato riportarlo su, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Sono arrivati i suoi genitori, che erano poco lontano e l'hanno portato all'ospedale. Si è rotto un calcagno e ha una frattura ad una mano, ma per fortuna non ha picchiato la testa».

La storia non è finita.

«Due sere dopo ci siamo rivisti e ha subito voluto abbracciarmi, così come i suoi genitori. E anche gli altri bambini mi hanno fato una grande festa. Io e il ragazzino ci siamo fatti una promessa: ci ritroveremo qui il prossimo anno per tuffarci insieme dalla scogliera da cui è caduto. E a me va bene: sono tornato a vedere il punto da cui mi sono buttato per lui, non solo non lo rifarei ma quasi quasi non riuscivo a guardare giù...».

Giuliano, tu hai corso in bicicletta fino al 2018, eri un buon velocista. Hai rimpianti per avere smesso? E oggi, cosa fai?

«Rimpianti nessuno, anche perché mi sono sempre assunto la responsabilità delle scelte che ho fatto. Certo, so che potevo fare di più, ma questo non è un rimpianto. Oggi lavoro come falegname a Villanuova sul Clisi, in provincia di Brescia, mi occupo di strutture prefabbricate. La bici? Per ora l'ho accantonata, avevo bisogno di farmi passare la nausea. Ma confesso che sto cominciando a ripensarci...».

E allora, Giuliano, ti auguriamo buona vacanza e,per quando lo deciderai, buone pedalate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
19 agosto 2021 19:05 noel
Giuliano, hai fatto un gesto eroico, chapeau !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024