FIRENZE-VIAREGGIO. COATI ALLO SPRINT BRUCIA PIRRO E MURGANO

DILETTANTI | 15/08/2021 | 14:00
di Antonio Mannori

Il veneto Luca Coati, 21 anni a novembre, azzurro, in partenza per il ritiro collegiale della Nazionale al Sestriere dal 18 agosto al 5 settembre, e uno dei giovani più interessanti e bravi del ciclismo nazionale, ha vinto con uno sprint irresistibile la 74^ Firenze-Viareggio, gara nazionale per dilettanti élite e under 23. E’ la seconda vittoria stagionale dopo una tappa all’Extragiro in Romagna, per il brillante esponente del Team Qhubeka Assos formazione Continental di matrice sudafricana affiliata però in Toscana e guidata dal tecnico di Lazzeretto di Cerreto Guidi Daniele Nieri.


Coati si è imposto nella classica di Ferragosto davanti a un gruppo di 19 corridori al suo terzo tentativo stagionale in Toscana. Era giunto secondo infatti nella Firenze-Empoli a febbraio alle spalle di Nencini e secondo a maggio nella “Medicea” a Cerreto Guidi dietro Rocchetta. Stavolta nessuno è stato in grado di superarlo sul lungomare della Versilia a conferma di innegabili qualità di talento e classe. Era uno dei favoriti e non si è smentito nonostante che il Team Qhubeka sia sceso in gara con soli 4 atleti. Oltre alla vittoria a conferma di una prestazione impeccabile della squadra, da registrare il quinto posto di Bonaldo. Ai posti d’onore l’ottimo Pirro (la Maltinti Banca Cambiano ha sfiorato il grande successo) ed il bravo Murgano per la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo.


E’ stato un finale frenetico per la Firenze-Viareggio con tre episodi. Il primo nato dopo appena 5 Km di gara con la fuga di un quartetto (Peschi, Milesi, Asllani e Alberti) che dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 6 minuti e 40 secondi dopo 70 Km sono stati ripresi dopo 150 km di fuga sul breve dislivello di Monte Quiesa. Secondo episodio l’attacco della Mastromarco Sensi Nibali con Marcellusi e Magli e la prontissima replica del vivacissimo Garzi (primo al gran premio della montagna di Monte Pitoro a 14 km dall’arrivo) e del bravo Murgano. Sui quattro a fine discesa sono rientrati prima in tre e quindi un plotoncino di 12 atleti. Sono stati dunque in 19 a percorrere gli ultimissimi chilometri verso il mare e Viareggio, senza sussulti e tentativi di fuga.

Terzo episodio la volata nello splendido scenario del lungomare con numerosi appassionati nonostante il rispetto dei protocolli sanitari anti Covid-9. E qui la maglia bianconera di Coati è uscita a centro strada in maniera superba con una progressione poderosa e dirompente alla quale si sono dovuti inchinare i pur bravi Pirro, Murgano e gli altri finiti a ridosso del vincitore felicissimo per questa seconda vittoria stagionale e che in vista dei Campionati Europei in Trentino può dire di essere pronto. Alla Firenze-Viareggio organizzata dall’A.S. Aurora con la collaborazione dell’O.Ci.P. e dei comuni di Firenze e Viareggio rappresentati dagli assessori Cecilia Del Re e Rodolfo Salemi hanno preso il via in 130 di 21 squadre, per un’altra edizione scintillante della classica. Al termine della gara infine controllo antidoping per i primi quattro classificati.


ORDINE D'ARRIVO
km 176 in 4h 10' media/h 41.905

1 COATI Luca Qhubeka Assos CT
2 PIRRO Francesco Maltinti Lampadari BCC
3 MURGANO Marco Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
4 PARISINI Nicolò Beltrami TSA Tre Colli
5 BONALDO Kevin Qhubeka Assos CT
6 SAINT GUILHEM Thibaud Fra - VC Aix en Provence
7 CRETTI Luca Beltrami TSA Tre Colli
8 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali
9 BELLETTA Pier Elis Named Uptivo
10 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024