GARA AMATORI NEUTRALIZZATA PER IL “BINDA” IN MOTORINO

AMATORI | 14/08/2021 | 11:29
di Guido La Marca

È successo giovedì, a Lurago d'Erba (Co): gara annullata per manifesta superiorità. Neanche fosse Alfredo Binda che nel 1930 fu pagato 22.500 lire per non prendere parte al Giro.


Neanche fosse Tadej Pogacar o una cosa così. No, è un cicloamatore, un ciclomerendone della domenica che gioca a fare l’Eddy Merckx, con il sospetto però di avere tra i pedali un propulsore che lo aiuterebbe: dicasi motorino. Roba da fighi, da frustati della domenica, da poveretti senza arte né parte. Lui, il sedicente campione, parte e poi scappa, nel senso che non si limita solo ad andare in fuga con irrisoria disinvoltura e facilità, ma contrariamente ai ciclisti – quelli veri – gli unici che vanno in fuga senza essere vigliacchi, lui se la da a gambe levate quando i suoi amici di gruppo lo invitato a fermarsi, a bloccare la corsa, a far vedere alla giuria quel mezzo meccanico più che sospetto. Invece, lui che fa? Prende a va. Scappa, dopo aver caricato di fretta e furia la bicicletta sulla sua macchina. Si dà alla macchia.  


La gara riservata ai Gentlemen (50/59) anni è stata annullata in "corso d'opera" per manifesta superiorità di tal Andreoli. I corridori hanno protestato e la gara è stata neutralizzata. C’è chi in un primo momento dice che era lo stesso Andreoli di 4 anni fa. Poi salta fuori che si tratta di Maurizio, il fratello. Mah.

Una cosa è certa: secondo giro, passa la fuga di sette corridori, con Andreoli nel gruppetto di testa. Momento di indecisione, il gruppetto parlotta, Maurizio Andreoli ne approfitta e se ne va via facile facile. Dietro a tutta, ma lui guadagna e continua a guadagnare.  Il gruppo si rialza protestando, Cattaneo, il direttore di corsa, coglie l’occasione di qualche caduta per bloccare la corsa, anche perché l’ambulanza è impegnata a soccorrere chi si è fatto male. All’Andreoli chiedono di far vedere la bicicletta, lui fa un cenno con la mano come a dire, OK, arrivo! Invece va, senza farsi più vedere. In verità per regolamento non è possibile visionare il mezzo “perché è un bene personale”. Insomma, c’è una grave falla normativa nel regolamento. Per l’antidoping ognuno dà il proprio assenso consenso, firmano per mettersi a disposizione, ma la visione del mezzo no. C’è poco da fare, c’è poco da dire: se non incavolarsi contro questi presunti furbetti del motorino.  

Per la cronaca: la gara è ripartita senza di lui. La terza tappa del Giro della Brianza (lunedì ci sarà la 5° e ultima a Lurago d’Erba, ndr) è stata vinta da Davide Cantù: ci assicurano che fosse molto stanco e provato. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Andreoli
14 agosto 2021 12:10 Beffa195
Questo signore già beccato anni fa con la stessa bici a bedizzole provincia di Brescia

Articolo pessimo
14 agosto 2021 12:15 Miguelon
Non è giornalismo. Sentito dire, opinioni,sospetti. Nessun fatto certificato. E poi la stanchezza come indice di assenza di doping. Certo come prevedere il futuro dal volo degli uccelli.

motorino o non motorino
14 agosto 2021 12:26 alerossi
a cosa servono le gare per amatori? vi chiamate amatori perchè dovete amare questo sport. invece vi credete più professionisti dei professionisti. pedalare in tranquillità e ammirare i paesaggi è il vero valore del ciclismo, non le gare.

miguelon
14 agosto 2021 13:17 libero pensatore
pessimo

Caro Andreoli
14 agosto 2021 13:20 FrancoPersico
Posso serenamente dirti cosa penso? Sei un VIGLIACCO. Concordi che dovresti chiedere scusa e sparire dal movimento? Null’altro da dirti.
Franco Persico (IM)

amatori
14 agosto 2021 15:08 bs1913
Sono tutti un branco di esaltati e presuntuosi come dice il lettore ale rossi sopra, le gare non dovrebbero esistere, ma solo una voglia sana e giusta di fare sport ammirando natura e paesaagi, ma oramai si sa anche nella suddetta categoria è entrato il business, quindi a buon intenditore poche parole....buon ciclismo a tutti.

amatori
14 agosto 2021 15:37 giorgio3
mah......che dire penso che se uno si mette in gioco dovrebbe farlo con le proprie forze , se non ce la fa cambia sport ...........ma cosi è incomprensibile . facciamoci una risata e via .

Ma qual'è il nome
14 agosto 2021 16:04 robycarl
Mai il nome di questa persona è Alessandro o Maurizio, non si capisce........

Basterebbe poco
15 agosto 2021 12:22 titanium79
Boicottare queste gare ( o le granfondo con gli ex pro a fare i galletti) e il gioco è fatto.

Abolire le gare amatoriali
15 agosto 2021 12:40 Bosc79
Abolire le gare amatoriali perché vedere dei presunti atleti fare uso di doping penso che sia la fine di tutto

Divertente
15 agosto 2021 15:46 Feroci
Forse pensava di essere a una gara di Ebike ( bici elettriche)

In gara con se stessi
16 agosto 2021 21:08 Emilio
Chi contesta le gare o le gran fondo faccia come me: gareggi con se stesso e non pensi agli altri si guardi i paesaggi o ciò che preferisce e ad ognuno il proprio modo di vivere il ciclismo. Vivi e lascia vivere al mondo c'è spazio per tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024