GARA AMATORI NEUTRALIZZATA PER IL “BINDA” IN MOTORINO

AMATORI | 14/08/2021 | 11:29
di Guido La Marca

È successo giovedì, a Lurago d'Erba (Co): gara annullata per manifesta superiorità. Neanche fosse Alfredo Binda che nel 1930 fu pagato 22.500 lire per non prendere parte al Giro.


Neanche fosse Tadej Pogacar o una cosa così. No, è un cicloamatore, un ciclomerendone della domenica che gioca a fare l’Eddy Merckx, con il sospetto però di avere tra i pedali un propulsore che lo aiuterebbe: dicasi motorino. Roba da fighi, da frustati della domenica, da poveretti senza arte né parte. Lui, il sedicente campione, parte e poi scappa, nel senso che non si limita solo ad andare in fuga con irrisoria disinvoltura e facilità, ma contrariamente ai ciclisti – quelli veri – gli unici che vanno in fuga senza essere vigliacchi, lui se la da a gambe levate quando i suoi amici di gruppo lo invitato a fermarsi, a bloccare la corsa, a far vedere alla giuria quel mezzo meccanico più che sospetto. Invece, lui che fa? Prende a va. Scappa, dopo aver caricato di fretta e furia la bicicletta sulla sua macchina. Si dà alla macchia.  


La gara riservata ai Gentlemen (50/59) anni è stata annullata in "corso d'opera" per manifesta superiorità di tal Andreoli. I corridori hanno protestato e la gara è stata neutralizzata. C’è chi in un primo momento dice che era lo stesso Andreoli di 4 anni fa. Poi salta fuori che si tratta di Maurizio, il fratello. Mah.

Una cosa è certa: secondo giro, passa la fuga di sette corridori, con Andreoli nel gruppetto di testa. Momento di indecisione, il gruppetto parlotta, Maurizio Andreoli ne approfitta e se ne va via facile facile. Dietro a tutta, ma lui guadagna e continua a guadagnare.  Il gruppo si rialza protestando, Cattaneo, il direttore di corsa, coglie l’occasione di qualche caduta per bloccare la corsa, anche perché l’ambulanza è impegnata a soccorrere chi si è fatto male. All’Andreoli chiedono di far vedere la bicicletta, lui fa un cenno con la mano come a dire, OK, arrivo! Invece va, senza farsi più vedere. In verità per regolamento non è possibile visionare il mezzo “perché è un bene personale”. Insomma, c’è una grave falla normativa nel regolamento. Per l’antidoping ognuno dà il proprio assenso consenso, firmano per mettersi a disposizione, ma la visione del mezzo no. C’è poco da fare, c’è poco da dire: se non incavolarsi contro questi presunti furbetti del motorino.  

Per la cronaca: la gara è ripartita senza di lui. La terza tappa del Giro della Brianza (lunedì ci sarà la 5° e ultima a Lurago d’Erba, ndr) è stata vinta da Davide Cantù: ci assicurano che fosse molto stanco e provato. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Andreoli
14 agosto 2021 12:10 Beffa195
Questo signore già beccato anni fa con la stessa bici a bedizzole provincia di Brescia

Articolo pessimo
14 agosto 2021 12:15 Miguelon
Non è giornalismo. Sentito dire, opinioni,sospetti. Nessun fatto certificato. E poi la stanchezza come indice di assenza di doping. Certo come prevedere il futuro dal volo degli uccelli.

motorino o non motorino
14 agosto 2021 12:26 alerossi
a cosa servono le gare per amatori? vi chiamate amatori perchè dovete amare questo sport. invece vi credete più professionisti dei professionisti. pedalare in tranquillità e ammirare i paesaggi è il vero valore del ciclismo, non le gare.

miguelon
14 agosto 2021 13:17 libero pensatore
pessimo

Caro Andreoli
14 agosto 2021 13:20 FrancoPersico
Posso serenamente dirti cosa penso? Sei un VIGLIACCO. Concordi che dovresti chiedere scusa e sparire dal movimento? Null’altro da dirti.
Franco Persico (IM)

amatori
14 agosto 2021 15:08 bs1913
Sono tutti un branco di esaltati e presuntuosi come dice il lettore ale rossi sopra, le gare non dovrebbero esistere, ma solo una voglia sana e giusta di fare sport ammirando natura e paesaagi, ma oramai si sa anche nella suddetta categoria è entrato il business, quindi a buon intenditore poche parole....buon ciclismo a tutti.

amatori
14 agosto 2021 15:37 giorgio3
mah......che dire penso che se uno si mette in gioco dovrebbe farlo con le proprie forze , se non ce la fa cambia sport ...........ma cosi è incomprensibile . facciamoci una risata e via .

Ma qual'è il nome
14 agosto 2021 16:04 robycarl
Mai il nome di questa persona è Alessandro o Maurizio, non si capisce........

Basterebbe poco
15 agosto 2021 12:22 titanium79
Boicottare queste gare ( o le granfondo con gli ex pro a fare i galletti) e il gioco è fatto.

Abolire le gare amatoriali
15 agosto 2021 12:40 Bosc79
Abolire le gare amatoriali perché vedere dei presunti atleti fare uso di doping penso che sia la fine di tutto

Divertente
15 agosto 2021 15:46 Feroci
Forse pensava di essere a una gara di Ebike ( bici elettriche)

In gara con se stessi
16 agosto 2021 21:08 Emilio
Chi contesta le gare o le gran fondo faccia come me: gareggi con se stesso e non pensi agli altri si guardi i paesaggi o ciò che preferisce e ad ognuno il proprio modo di vivere il ciclismo. Vivi e lascia vivere al mondo c'è spazio per tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024