È UFFICIALE! DAGNONI-CASSANI: «ANCORA INSIEME PER UN NUOVO PROGETTO»

NAZIONALE | 13/08/2021 | 08:48
di Federciclismo

Questa la nota ufficiale della Federciclismo che conferma le anticipazioni giornalistiche di questa mattina, compresa la nostra.


Il Presidente Cordiano Dagnoni e Davide Cassani si sono incontrati, ieri, a Milano per discutere dell'accordo che vedrà Federciclismo e il CT ancora assieme in un nuovo progetto federale. Al termine del meeting si è giunti così all'intesa che vede il CT Cassani confermato fino al termine del suo incarico (30 settembre 2021) e da ottobre cambiare ruolo a prescindere dai risultati ottenuti agli Europei e Mondiali.


«Dopo 8 anni è giusto cambiare – afferma Cassani – e il Campionato del Mondo nelle Fiandre sarà il mio ultimo da CT, ma non sarà il mio ultimo incarico in Federazione. Da sempre porto la maglia azzurra nel cuore. Ringrazio il Presidente Cordiano Dagnoni e il Consiglio Federale per la fiducia che mi è stata dimostrata nel propormi questo nuovo ruolo all'interno della FCI. Per me si tratta di un ulteriore stimolo e sono sicuro di poter dare un fattivo contributo in un altro ambito che non è più quello tecnico».

Queste le parole del Presidente Dagnoni. «Ringrazio Davide per aver sposato lo spirito del gruppo ed essersi dimostrato uomo FCI a 360° condividendo con noi progetti e visione. Ora rimaniamo concentrati verso i prossimi obiettivi a partire dagli Europei di Trento».

La Federciclismo augura un grande in bocca al lupo e un buon lavoro a tutti quanti, ripartendo dalle grandi soddisfazioni olimpiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
fine della telenovela estiva
13 agosto 2021 10:18 carloprimavera
Finita la noiosissima telenovela estiva, per fortuna con l'unica decisione di buon senso. Detto questo, facciamo passare quest'ultimo Mondiale e speriamo in un nuovo corso con un po' di freschezza e nomi nuovi e più attenzione agli atleti e meno a dirigenti e federazione in cerca di protagonismo e copertine. Perché il movimento italiano, alla fine, è sempre messo all'ultima posizione.

Ottima notizia
13 agosto 2021 10:51 FrancoPersico
Adesso cosa diranno certi giornalisti che davano Cassani fuori dalla FCI? Forse prima di spararle bisognerebbe aspettare. Dalle stelle alle stalle il passo è breve.
Per il resto rispecchia esattamente il mio pensiero. Dopo il mondiale nuovo CT, per un cambio generazionale, non per silurare Cassani. Cassani deve rimanere con altri incarichi. Per chi mi diceva anti Cassani questa è la mia risposta.

Adesso si preparino i critici da divano
13 agosto 2021 11:45 Logan1
Che a uno di loro toccherà il posto di Cassani e ci faranno vincere ogni europeo e mondiale per i prossimi 10 anni!!!

Ok
13 agosto 2021 12:28 fido113
Cassani fuori dalla FCI sarebbe un obrobrio mentale ora mi aspetto che qualcunio si ricordi di Martinello che in pista , magari nel settore velocità sarebbe utilissimo.

Perplessità
13 agosto 2021 13:56 MILANESE
Personalmente penso che il chiacchierato e stile Liquigas quindi Amadio non del presidente Dagnoni che non conosco. Ma conoscevo bene papà Mario e la Liquigas

La Gazzetta dello Sport
13 agosto 2021 15:19 VERGOGNA
è diventato peggio di Novella2000

NOZZE CON I FICHI SECCHI
13 agosto 2021 16:05 jaguar
Nessuno ha mai fatto i matrimoni con i fichi secchi....il nostro ciclismo è in un momento buio....che poteva fare Cassani con il nulla....l'unico è Ganna ma lo stanno spompando in Inghilterra!!!!!

Bah
13 agosto 2021 17:41 Cyclo289
Magari, chiarirsi a Tokyo ed evitare inutili "piazzate" mediatiche..... era proprio impossibile?
E' stata posta una toppa ragionevole, ma sarà davvero meglio dello strappo?

Cassani
13 agosto 2021 17:51 fulvio54
Cassani è una risorsa importante per tutto il movimento. Ora anch'io vorrei ved
Indubbiamente Cassani è una grande risorsa per tutto il movimento anch'io vedrei bene Silvio Martinello con un incarico operativo ha carisma e professionalità da vendere.

come si suol dire...
13 agosto 2021 19:09 canepari
finisce tutto a tarallucci e vino.

Il presidente ha rettificato il tiro?
14 agosto 2021 23:04 marco1970
Viste le reazioni in favore di Cassani,può darsi che il presidente Dagnoni abbia rettificato il tiro conservando l'incarico a Cassani fino ai mondiali.Quanto al nuovo incarico,molto bene ,il romagnolo è una risorsa per il movimento che non va dilapidata.Poichè è un ottimo comunicatore il suo compito appunto potrebbe essere quello di risollevare le sorti del movimento anche dal punto di vista mediatico data la continua perdita di spazi che purtroppo il ciclismo sta riscontrando sia sulla carta stampata che nei notiziari sportivi delle reti tv.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024