CASERTA, C'E' L'OK DEL COMUNE PER IL MONUMENTO A FAUSTO COPPI

NEWS | 09/08/2021 | 08:00
di Amedeo Marzaioli

La giunta comunale di Caserta, nella riunione del 2 agosto scorso,  ha accolto la proposta dei dirigenti ciclistici casertani Amedeo Marzaioli, Angelo Salvatore Letizia e Pasquale Ventriglia ed ha concesso l’autorizzazione per la realizzazione di un monumento dedicato a Fausto Coppi da collocarsi ad Ercole di Caserta dove il caporale Fausto Angelo Coppi svolse le mansioni di attendente del Ten. Towell della Raf  nell’appartamento preso in affitto nel Palazzo Antonucci in Via S. Vito 14 da novembre 1944 a maggio 1945.


Il monumento verrà collocato nel vicolo Giovanni Michitto, a 50 metri dal palazzo Antonucci,  accanto alla fontana borbonica dalla quale sgorga la stessa acqua della Reggia di Caserta e presso la quale, è verosimile pensarlo, lo stesso Coppi andava a bere e riempiva la borraccia prima di partire per gli allenamenti con la bicicletta Legnano donata dal falegname di Somma Vesuviana Giuseppe D’Avino. 


La delibera della Giunta Comunale, caldeggiata dall’assessore allo sport Alessandro Pontillo, verrà quanto prima trasmessa al sindaco del Comune di Castellania, il paese natale del “campionissimo”. 

L’inaugurazione del monumento,  grazie anche alla disponibilità della famiglia Michitto proprietaria dell’angolo dove verrà collocato, avverrà con ogni probabilità il 2 gennaio del 2022 in concomitanza con la tradizionale messa in memoria di Coppi che si svolge ogni anno nella vicina cappella privata Michitto per ricordare la sua improvvisa scomparsa avvenuta 62 anni fa. 

Intanto da Castellania ci giunge notizia che la credenza che arredava l’appartamento del Ten. Towell, presso il quale Coppi era attendente e che la proprietaria signora Anna Antonucci donò al Museo del Campionissimo nel mese di novembre del 2019,  è stata restaurata e resa bella dallo studio Gabba di Tortona e quanto prima verrà collocata, con una conferenza stampa di presentazione, nei nuovi locali del Comune di Castellania assieme ad altri cimeli di Fausto Coppi. Una targa ne racconterà la storia per cui la credenza sarà  “un pezzo di Caserta”  che andrà ad arricchire la “ leggenda senza fine” del “campionissimo”,  l‘Airone che spiccò il volo senza ritorno il 2 gennaio del 1960. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024