OMAR DI FELICE TRIONFA ALLA RACE ACROSS FRANCE, IL TOUR IN UNA SOLA TAPPA

ESTREMO | 03/08/2021 | 07:45

Dopo aver sfiorato la vittoria durante l'edizione 2020, Omar Di Felice  trionfa alla Race Across France nella categoria più estrema, quella dei 2500 km in modalità "senza supporto" facendo registrare anche il nuovo record di gara.


5 Giorni, 8 ore e 49 minuti (oltre 6 ore in meno del precedente) per coprire i 2500 km e oltre 31 mila metri di dislivello del percorso che, partendo da Mandelieu La Napoule (Costa Azzurra) ha visto la sua conclusione sulle coste della Normandia a Le Touquet - Paris Plage.


Dopo aver affrontato le salite monumento del Tour de France (dal Mont Ventoux alle cattedrali alpine Alpe d'Huez, Galibier, Iseran e Roselend) Omar, sempre nelle prime tre posizioni di gara, è stato il momento dei lunghissimi tratti vallonati tra Borgogna e valle della Loira.

La lotta, diventata una corsa a tre con Clisson Clement (vincitore 2020) e Stephan Lombardo si è risolta negli ultimi 400 km quando Omar ha allungato in maniera decisa e decisiva, scavando un solco decisivo sugli avversari.

Gli ultimi 200 km sono stati una lunga e difficile passerella a caccia anche del record di gara che segna una nuova frontiera nell'ambito dell'ultracycling: mai vi era stata così poca differenza tra i corridori della categoria "unsupported" (ovvero senza alcuna assistenza al seguito, con bici equipaggiate di tutto il necessario con una sistema di bikepacking che ne aumenta il peso e la scomodità di guida) e quelli con veicolo di assistenza al seguito.

"Ma allora il vecchio leone ruggisce ancora! Sono senza parole, solo emozioni" queste le prime parole di Omar dopo aver tagliato vittorioso la linea del traguardo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI