RICCARDO RICCI SCATENATO VINCE A BAGNOLO DI MONTEMURLO

JUNIORES | 26/07/2021 | 07:35

 


Dopo una serie di spostamenti della data finalmente si è svolta a Bagnolo di Montemurlo, la 51^ edizione della Coppa Sportivi valida anche come Campionato Provinciale pratese 2021. Sul traguardo di via Labriola a pochi metri dalla statua in bronzo che ricorda il grande campione pratese di ciclismo di questa località Aldo Bini, si è imposto per distacco con un’azione straordinaria l’umbro Riccardo Ricci del Team Fortebraccio, mentre la maglia di campione pratese è stata fatta indossare dal presidente del Comitato Provinciale Andrea Vezzosi e da Sergio Iozzelli al pratese Gaddo Gavilli giunto nel gruppo a 1’10” dallo scatenato vincitore, e portacolori della Big Hunter Beltrami TSA Seanese, unica formazione della provincia in gara. Esaltante la galoppata solitaria dello junior umbro.


L’atleta del Team Fortebraccio si è involata al secondo dei quattro passaggi sulla salita della Rocca quando mancavano 22 km alla conclusione e nessuno è stato più in grado di avvicinare lo scatenato fuggitivo. Nonostante il vento anche contrario una marcia davvero irresistibile quella di Ricci che ha mantenuto costante il suo vantaggio. Dietro si sono lanciati al suo inseguimento due atleti in ottima forma come l’abruzzese Palumbo ed il fiorentino Crescioli.

Quest’ultimo ha conquistato la medaglia d’argento. Un Crescioli comunque che guarda con fiducia alle prossime gare e punta alla maglia azzurra. Bravo Palumbo che dopo il quinto posto 24 ore prima a Bellante in Abruzzo è stato tra i migliori anche a Bagnolo. Alla gara pratese organizzata dal Comitato locale e dalla Seanese Corse con il presidente Marco Fuochi, hanno preso parte 116 corridori di 20 società. La stessa si è svolta su 16 giri dei quali 12 interamente pianeggianti mentre nei quattro finali i corridori hanno dovuto superare il “muro” della Rocca che è stato il trampolino di lancio per la splendida vittoria ottenuta da Ricci e con il tiolo pratese per Gaddo Gavilli. Prima della partenza sono stati premiati il campione toscano Christian Scelfo, il suo direttore sportivo Davide Lenzi e l’atleta di casa Alessandro Nannini da parte dell’assessora allo sport del comune di Montemurlo Valentina Vespi, della comandante la polizia Municipale Enrica Cappelli e di Chiara Savelli del Comitato Organizzatore di Bagnolo, mentre è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Claudio Monticelli e Fernando Caruso.

ORDINE DI ARRIVO

1)Riccardo Ricci (Team Fortebraccio) Km 124, in 3h03’55”, media Km 40,576; 2)Ludovico Crescioli (Casano Matec) a 54”; 3)Riccardo Palumbo (Big Hunter Beltrami Seanese); 4)Lorenzo Conforti (Iperfinish Stabbia) a 1’25”; 5)Valentino Romolini (Team Fortebraccio); 6)Masoni; 7)Djordjevic; 8)Mosca; 9)Pellegrini; 10)Frius.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024