RICCARDO RICCI SCATENATO VINCE A BAGNOLO DI MONTEMURLO

JUNIORES | 26/07/2021 | 07:35

 


Dopo una serie di spostamenti della data finalmente si è svolta a Bagnolo di Montemurlo, la 51^ edizione della Coppa Sportivi valida anche come Campionato Provinciale pratese 2021. Sul traguardo di via Labriola a pochi metri dalla statua in bronzo che ricorda il grande campione pratese di ciclismo di questa località Aldo Bini, si è imposto per distacco con un’azione straordinaria l’umbro Riccardo Ricci del Team Fortebraccio, mentre la maglia di campione pratese è stata fatta indossare dal presidente del Comitato Provinciale Andrea Vezzosi e da Sergio Iozzelli al pratese Gaddo Gavilli giunto nel gruppo a 1’10” dallo scatenato vincitore, e portacolori della Big Hunter Beltrami TSA Seanese, unica formazione della provincia in gara. Esaltante la galoppata solitaria dello junior umbro.


L’atleta del Team Fortebraccio si è involata al secondo dei quattro passaggi sulla salita della Rocca quando mancavano 22 km alla conclusione e nessuno è stato più in grado di avvicinare lo scatenato fuggitivo. Nonostante il vento anche contrario una marcia davvero irresistibile quella di Ricci che ha mantenuto costante il suo vantaggio. Dietro si sono lanciati al suo inseguimento due atleti in ottima forma come l’abruzzese Palumbo ed il fiorentino Crescioli.

Quest’ultimo ha conquistato la medaglia d’argento. Un Crescioli comunque che guarda con fiducia alle prossime gare e punta alla maglia azzurra. Bravo Palumbo che dopo il quinto posto 24 ore prima a Bellante in Abruzzo è stato tra i migliori anche a Bagnolo. Alla gara pratese organizzata dal Comitato locale e dalla Seanese Corse con il presidente Marco Fuochi, hanno preso parte 116 corridori di 20 società. La stessa si è svolta su 16 giri dei quali 12 interamente pianeggianti mentre nei quattro finali i corridori hanno dovuto superare il “muro” della Rocca che è stato il trampolino di lancio per la splendida vittoria ottenuta da Ricci e con il tiolo pratese per Gaddo Gavilli. Prima della partenza sono stati premiati il campione toscano Christian Scelfo, il suo direttore sportivo Davide Lenzi e l’atleta di casa Alessandro Nannini da parte dell’assessora allo sport del comune di Montemurlo Valentina Vespi, della comandante la polizia Municipale Enrica Cappelli e di Chiara Savelli del Comitato Organizzatore di Bagnolo, mentre è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Claudio Monticelli e Fernando Caruso.

ORDINE DI ARRIVO

1)Riccardo Ricci (Team Fortebraccio) Km 124, in 3h03’55”, media Km 40,576; 2)Ludovico Crescioli (Casano Matec) a 54”; 3)Riccardo Palumbo (Big Hunter Beltrami Seanese); 4)Lorenzo Conforti (Iperfinish Stabbia) a 1’25”; 5)Valentino Romolini (Team Fortebraccio); 6)Masoni; 7)Djordjevic; 8)Mosca; 9)Pellegrini; 10)Frius.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024