MEDA. QUANDO BUGNO INCANTA LA PLATEA...

NEWS | 26/07/2021 | 08:05

Serata pienamente riuscita quella di sabato 24 luglio, al municipio di Meda, nella piacevole ambientazione del cortile della sede municipale della cittadina brianzola, con Gianni Bugno – nome che non ha certo bisogno d’ulteriori specifiche, presentazioni e/o illustrazioni -  che ha intrattenuto e interessato i numerosi convenuti proponendosi “a ruota libera”, nel suo stile diretto e piacevole, molto sciolto e disinvolto nella circostanza.


L’occasione era data dalla presentazione del libro che lo vede protagonista con il titolo di “Per non cadere: La mia vita in equilibrio” scritto con la collaborazione e i contributi acquisiti da Tiziano Marino, anch’egli al fianco di Bugno nella circostanza, con la prefazione di uno speciale, notissimo, appassionato e praticante delle due ruote quale Romano Prodi, edito da Baldini- Castoldi. E’ una pubblicazione che ha riscosso notevolissimo interesse già in precedenti circostanze simili e confermate anche nella serata di sabato, organizzata nel quadro delle iniziative “Storie d’Estate – Voci della Storia – un mondo di libri”, iniziativa patrocinata dall’Assessorato alla Cultura di Meda e presentata con elegante garbo da Eva Musci.


Dopo il saluto di benvenuto di Luca Santambrogio, sindaco di Meda, centro nel passato assai legato al ciclismo con due importanti manifestazioni quali il G.P. Caduti Medesi e il G.P. Meda Mobili, gare che richiamavano l’eccellenza del ciclismo dilettantistico con albo d’oro assai importante e costellato di nomi storici del ciclismo, Eva Musci ha sollecitato Gianni Bugno, ben disposto a ricordare e spiegare con interessanti riferimenti e dovizie di particolari e, unitamente a Tiziano Marino, a illustrare le varie fasi della gestazione del libro.

E’ stata ricordata la figura del monzese Nene Cazzaniga, purtroppo recentemente scomparso, punto di riferimento – sportivo e di vita, per quasi una vita – di un Gianni Bugno giovanissimo ragazzo, poi sempre uniti da “complice”, grande e pure franca, amicizia e familiarità.

Il medesimo registro di loquace (e l’aggettivo, se riferito a Bugno, ha certamente una speciale valenza) e aperta disponibilità il protagonista della serata l’ha mantenuto anche nell’interlocuzione rispondendo alle domande dei presenti.

Con altri rappresentanti dell’amministrazione comunale erano presenti il presidente del comitato provinciale F.C.I. di Monza e Brianza Marino Valtorta che auspica un’augurabile ripresa dell’attività ciclistica a Meda, sulla scorta del passato, amici dell’ambiente ciclistico che hanno condiviso parte della carriera pedalata con Bugno quali Marco Cattaneo, affermato imprenditore, Danilo Gioia con la sua équipe di Bike Show e pure Domenico De Lillo, molto più “senior” comunque, ma quanto mai vispo e attivo su vari fronti.

Il due volte iridato - e molto altro - ha poi firmato con dediche personalizzate numerose copie richieste dagli appassionati.

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024