LE AZZURRE. LA GIOIA DI CAVALLI, LA TATTICA DI BASTIANELLI, LE BORRACCE DI PALADIN. VIDEO

TOKYO 2020 | 25/07/2021 | 10:35
di Giulia De Maio

È gioia pura quella delle ragazze italiane, che ancora una volta si esaltano in maglia azzurra e firmano una bellissima impresa con la medaglia di bronzo di Elisa Longo Borghini.


Marta Cavalli, ottava al traguardo, è un fiume in piena: «È un'emozione indescrivibile, sono giovane e la Nazionale mi ha dato questa straordinaria possibilità. Ero già contenta di essere a Tokyo, visto che la mia preparazione non è andata liscia, dopo le Ardenne ho avuto qualche intoppo e c'erano dubbi sulla mia convocaziome. Il giorno in cui ho avuto l'ufficialità della chiamata è stato fantastico, fino a quel momento era il più bello della mia carriera, ma oggi... vale di più. Stamattina mi sono detta "parti, goditi tutta la corsa e anche le emozioni". Credo di aver fatto una buona corsa e mi ritengo soddisfatta, perché è un'Olimpiade, è la corsa più importante di tutte e questo risultato mi ripaga di tutto. Ringrazio la squadra, la nazionale, le Fiamme Oro e spero che non sia l'ultima volta che vivo questa gioia...».


La senatrice della nazionale italiana è Marta Bastianelli che commenta: «È stata una bella esperienza, un grande risultato per la squadra visto come si erano messe inizialmente le cose. Il caldo ci ha spento ancora di più di quanto accaduto ieri agli uomini. Soraya ed io abbiamo cercato di portare Elisa davanti fino allo strappo quando lei ha fatto l'azione. Il suo bronzo è una grande soddisfazione per tutti quanti. Io me la sono vissuta molto bene, anche se non abbiamo potuto goderci l'atmoserfa olimpica a causa delle restrizioni. La fuga iniziale? Ci ha sorpreso, la Vos è anche venuta a chiedermi collaborazione, ma non potevamo aiutarle e avevamo la nostra tattica da applicare».

Infine la voce di Soraya Paladin: «Non stavo benissimo, ho sofferto il caldo, ho cercato di portare più borracce possibili a Marta e Elisa, ho provato una grandissima emozione quando mi hanno detto che Elisa aveva vinto la medaglia. So che al mio paese, Cimadolmo, erano tutti in piazza a vedere la corsa e penso che ora stiano festeggiando...»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
video che non si vedono
25 luglio 2021 18:08 barone
Disturba il fatto di vedere 15 sec di spot ( oggettivamente troppo lungo) per poi non vedere nessun video caricato). poca professionalità....lo spot , invece , si vede benissimo...che caso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024