3 SERE DI PORDENONE, VITTORIA DI GIORDANI E PLEBANI MENTRE DONEGA'...

PISTA | 24/07/2021 | 07:52

Immaginate di essere sotto l’ombrellone con l’ultimo romanzo di Dan Brown, rinomato scrittore di thriller autore del “Codice Da Vinci” e “Angeli e Demoni”; continui cambi di situazione, colpi di scena e una storia che prende senso e che unisce i tasselli solo nelle ultime pagine. Questo romanzo potrebbe essere benissimo intitolato “5 Sere 2021” in cui, all’ultima serata di gare, si presentano 3 coppie racchiuse in un fazzoletto di punti con una coppia outsider al quarto posto capace di un possibile colpo di scena per ribaltare tutta la classifica generale.


Nell’unica prova in programma prima dell’americana finale, è proprio un rappresentate della coppia outsider che accorcia le distanze e fa sentire il fiato sul collo ai protagonisti, fino ad ora indiscussi, di questa edizione 2021 della 3 Sere di Pordenone.


Si tratta di Mendez Marcos Omar (coppia 10 – Selle SMP) che vince la corsa a punti riservata ai numeri neri. I due corridori argentini della coppia 10, Lezica Facundo Gabriel l’altro componente, hanno visto un crescere di condizione durante la manifestazione andando a rubare agli altri favoriti, sempre più punti in molte prove della 5 Sere. Così facendo si sono presentati all’americana finale con un bottino di punti consistente, penalizzati però da un giro di svantaggio rispetto alle coppie del podio provvisorio.

Podio pre-americana che vedeva in testa Simion-Donegà con 101 punti, a seguire Marguet-De Lisi con 99 punti e in terza posizione Plebani-Giordani con 96 punti.

Un finale degno dei migliori thriller.

Durante l’americana finale, corsa sulla distanza di 140 giri, la coppia argentina (coppia 10, Selle SMP), outsider del nostro romanzo, ha segnato la spunta “presente” sul cartellino andando a vincere e a piazzarsi su tutte le prime volate in programma; ma quel giro di ritardo si è fatto sentire, più sulla testa che sulle gambe, e i nostri ranocchi non si sono trasformati in principi e sono rimasti lì, ai piedi del podio con la medaglia di legno al collo.

Le tre coppie protagoniste del nostro thriller, nel frattempo, dopo una prima fase di riscaldamento e di studio, se le sono date di santa ragione nelle ultime 4 volate mordendo letteralmente il manubrio e rubandosi i punti l’uno con l’altro.

All’ultima volata si presentavano distanziati di soli 4 punti, un finale col fiato sospeso.

Ma la grinta e la cattiveria agonistica, in questi momenti, fanno la differenza, e con una volata finale sontuosa, Davide Plebani è andato a mordere la ruota di Marguet Tristan che era partito ai 350metri andandolo a saltare sul rettilineo d’arrivo e alzando quel dito al cielo in segno di vittoria scaricando verso l’alto tutta la tensione accumulata in 5 giorni di gare senza tregua.

La coppia 5 (Delle Case Sport) composta da Davide Plebani e Carloalberto Giordani, vince così meritatamente l’edizione 2021 della Tre Sere Internazionale città di Pordenone.

RISULTATI QUINTA SERATA

5 Sere – Eliminazione – Numeri Neri

1.    Mendez Marcos Omar (coppia 10 – Selle SMP)

2.    Galli Niccolò (coppia 2 – BCC Pordenonese e Monsile)

3.    Minali Riccardo (coppia 1 – Fondazione Friuli)

5 Sere – Americana 140 giri

1.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 115

2.    Tristan Marguet e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja) – punti 113

3.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 105

5 Sere – Classifica generale FINALE

1.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 115

2.    Tristan Marguet e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja) – punti 113

3.    Donegà Matteo e Paolo Simion (coppia 4 – Friulovest Banca) – punti 105

Quinta serata di gare al Bottecchia che prevedeva la prova regina delle prove UCI, ovvero l’Omnium Open maschile, corso su 4 prove: scratch, tempo race, eliminazione e corsa a punti.

Omnium che è stato un Donegà-show. Il corridore del Cycling Team Friuli sta dimostrando una condizione di forma strepitosa in questi giorni al Bottecchia, sia nelle prove UCI che nelle gare della 5 Sere, in coppia con Simion Paolo.

Donegà ha raccolto il secondo posto nella 1^ prova dello scratch, un altro secondo posto nella Tempo Race e ha vinto sia l’eliminazione che la corsa a punti finale.

Una prova di forza del corridore originario di Bondeno (Emilia Romagna) che milita nel team friulano dal 2017 e che con questa condizione non ha avuto rivali e che, a nostro avviso, meriterebbe un posto fisso in nazionale. 

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 1^ Scratch

1.    Moro Stefano (Biesse Arvedi ASD) 

2.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli)

3.    Boscaro Davide (Team Colpack Ballan)

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 2^ Tempo Race

1.    Hryniv Vitaly (Ukraine National Team)

2.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli)

3.    Yakovlev Mykyta (Ukraine National Team)

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 3^ Eliminazione

1.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli)

2.    Davide Boscaro (Team Colpack Ballan)

3.    Plebani Davide (G.S. Fiamme Oro)

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 4^ Corsa a Punti e Classifica finale

1.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli) – punti 136

2.    Hryniv Vitaly (Ukraine National Team) – punti 112

3.   Boscaro Davide (Team Colpack Ballan) – punti 104



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024