3 SERE DI PORDENONE, VITTORIA DI GIORDANI E PLEBANI MENTRE DONEGA'...

PISTA | 24/07/2021 | 07:52

Immaginate di essere sotto l’ombrellone con l’ultimo romanzo di Dan Brown, rinomato scrittore di thriller autore del “Codice Da Vinci” e “Angeli e Demoni”; continui cambi di situazione, colpi di scena e una storia che prende senso e che unisce i tasselli solo nelle ultime pagine. Questo romanzo potrebbe essere benissimo intitolato “5 Sere 2021” in cui, all’ultima serata di gare, si presentano 3 coppie racchiuse in un fazzoletto di punti con una coppia outsider al quarto posto capace di un possibile colpo di scena per ribaltare tutta la classifica generale.


Nell’unica prova in programma prima dell’americana finale, è proprio un rappresentate della coppia outsider che accorcia le distanze e fa sentire il fiato sul collo ai protagonisti, fino ad ora indiscussi, di questa edizione 2021 della 3 Sere di Pordenone.


Si tratta di Mendez Marcos Omar (coppia 10 – Selle SMP) che vince la corsa a punti riservata ai numeri neri. I due corridori argentini della coppia 10, Lezica Facundo Gabriel l’altro componente, hanno visto un crescere di condizione durante la manifestazione andando a rubare agli altri favoriti, sempre più punti in molte prove della 5 Sere. Così facendo si sono presentati all’americana finale con un bottino di punti consistente, penalizzati però da un giro di svantaggio rispetto alle coppie del podio provvisorio.

Podio pre-americana che vedeva in testa Simion-Donegà con 101 punti, a seguire Marguet-De Lisi con 99 punti e in terza posizione Plebani-Giordani con 96 punti.

Un finale degno dei migliori thriller.

Durante l’americana finale, corsa sulla distanza di 140 giri, la coppia argentina (coppia 10, Selle SMP), outsider del nostro romanzo, ha segnato la spunta “presente” sul cartellino andando a vincere e a piazzarsi su tutte le prime volate in programma; ma quel giro di ritardo si è fatto sentire, più sulla testa che sulle gambe, e i nostri ranocchi non si sono trasformati in principi e sono rimasti lì, ai piedi del podio con la medaglia di legno al collo.

Le tre coppie protagoniste del nostro thriller, nel frattempo, dopo una prima fase di riscaldamento e di studio, se le sono date di santa ragione nelle ultime 4 volate mordendo letteralmente il manubrio e rubandosi i punti l’uno con l’altro.

All’ultima volata si presentavano distanziati di soli 4 punti, un finale col fiato sospeso.

Ma la grinta e la cattiveria agonistica, in questi momenti, fanno la differenza, e con una volata finale sontuosa, Davide Plebani è andato a mordere la ruota di Marguet Tristan che era partito ai 350metri andandolo a saltare sul rettilineo d’arrivo e alzando quel dito al cielo in segno di vittoria scaricando verso l’alto tutta la tensione accumulata in 5 giorni di gare senza tregua.

La coppia 5 (Delle Case Sport) composta da Davide Plebani e Carloalberto Giordani, vince così meritatamente l’edizione 2021 della Tre Sere Internazionale città di Pordenone.

RISULTATI QUINTA SERATA

5 Sere – Eliminazione – Numeri Neri

1.    Mendez Marcos Omar (coppia 10 – Selle SMP)

2.    Galli Niccolò (coppia 2 – BCC Pordenonese e Monsile)

3.    Minali Riccardo (coppia 1 – Fondazione Friuli)

5 Sere – Americana 140 giri

1.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 115

2.    Tristan Marguet e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja) – punti 113

3.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 105

5 Sere – Classifica generale FINALE

1.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 115

2.    Tristan Marguet e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja) – punti 113

3.    Donegà Matteo e Paolo Simion (coppia 4 – Friulovest Banca) – punti 105

Quinta serata di gare al Bottecchia che prevedeva la prova regina delle prove UCI, ovvero l’Omnium Open maschile, corso su 4 prove: scratch, tempo race, eliminazione e corsa a punti.

Omnium che è stato un Donegà-show. Il corridore del Cycling Team Friuli sta dimostrando una condizione di forma strepitosa in questi giorni al Bottecchia, sia nelle prove UCI che nelle gare della 5 Sere, in coppia con Simion Paolo.

Donegà ha raccolto il secondo posto nella 1^ prova dello scratch, un altro secondo posto nella Tempo Race e ha vinto sia l’eliminazione che la corsa a punti finale.

Una prova di forza del corridore originario di Bondeno (Emilia Romagna) che milita nel team friulano dal 2017 e che con questa condizione non ha avuto rivali e che, a nostro avviso, meriterebbe un posto fisso in nazionale. 

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 1^ Scratch

1.    Moro Stefano (Biesse Arvedi ASD) 

2.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli)

3.    Boscaro Davide (Team Colpack Ballan)

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 2^ Tempo Race

1.    Hryniv Vitaly (Ukraine National Team)

2.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli)

3.    Yakovlev Mykyta (Ukraine National Team)

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 3^ Eliminazione

1.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli)

2.    Davide Boscaro (Team Colpack Ballan)

3.    Plebani Davide (G.S. Fiamme Oro)

UCI – Open Maschile – OMNIUM – 4^ Corsa a Punti e Classifica finale

1.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli) – punti 136

2.    Hryniv Vitaly (Ukraine National Team) – punti 112

3.   Boscaro Davide (Team Colpack Ballan) – punti 104



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024