OIOLI BALZA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO NAZIONALE FWR BARON

JUNIORES | 16/07/2021 | 07:48
di Francesco Coppola

Ancora cambiamenti ai vertici della classifica della 9^ edizione del Gran Premio Nazionale FWR Baron-Progetto Giovani Juniores. A determinarli e a capovolgere la situazione è stata la seconda domenica luglio a Sarezzo (Brescia) in occasione della prova in linea valida per il Trofeo BigMat Maflan e di quella a cronometro individuale dedicata al ricordo di Giancarlo Otelli vinte rispettivamente dal piemontese Matteo Lovera e dal lombardo Manuel Oioli entrambi portacolori dell'Uc Bustese Olonia-Team Bike Tartaggia. Proprio in virtù del successo ottenuto nella gara contro il tempo Oioli si è portato di prepotenza al comando della graduatoria provvisoria del Challenge voluto dalla famiglia di Fiorella, Rino, Wais e Ronny Baron e realizzato con la collaborazione della Pedron Costruzioni e della Wilier Triestina.


Un cambiamento, il nono fino ad ora realizzato nel corso della avvincente stagione dedicata agli juniores, che sta rendendo più interessante che mai il Superprestige e che è accompagnato da grande spettacolo ed interesse. Oioli, che prima delle due prove in terra bresciana era al terzo posto nella classifica del Gran Premio Nazionale FWR Baron-Progetto Giovani Juniores con 75 punti (preceduto da Alessandro Romele, della Ciclistica Trevigliese con 94 e da Giulio Pellizzari dell'Uc Foligno con 85) è riuscito a capovolgere tutto acquisendo un pesante punteggio e a portarsi in testa alla graduatoria con 102 punti lasciandosi così alle spalle gli stessi Romele e Pellizzari rimasti a quota 94 e 85.


Grande la soddisfazione per il corridore lombardo e per patron Rino Baron che gli ha consegnato la maglia di leader della classifica del Superprestige alla presenza del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Junior, Rino De Candido. Alle spalle del terzetto di testa l'emiliano Federico Biagini (Piacenza Cycling) con 76 punti ed il trevigiano Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle) con 73; mentre Matteo Lovera occupa la 13. posizione in classifica con 38. Adesso i fari saranno puntati sulla Lombardia e il Veneto dove sono in programma rispettivamente nelle domeniche 18 e 25 luglio il Trofeo Vittorio Giorgi Alla Memoria e il Gran Premio Sportivi di Loria.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024