CITTA' DI BRESCIA. DOMINIO ZALF CON MASOTTO E ZURLO GALLERY

DILETTANTI | 13/07/2021 | 23:09
di Danilo Viganò

Dominio della Zalf Euromobil Désirée Fior nella 57a edizione del Trofeo Città di Brescia: l'arrivo in parata di Giulio Masotto e Matteo Zurlo è davvero di quelli da incorniciare.


Grande spettacolo sulla collina Cidneo a Brescia in una gara in notturna che non ha eguali per scenografia e partecipazione popolare: la corsa, spettacolare come da tradizione, ha visto nelle fasi decisive della corsa avvantaggiarsi un gruppetto di 14 uomini tra i quatro ben quattro della Zalf. Nel finale l'accelerazioe di Masotto e Zurlo che hanno tagliato il traguardo nell'ordine, con Cristian Rocchetta (General Store) al terzo posto e Samuele Zambelli (Iseo Serrature Rime Carnovali Sias) al quarto posto sulle strade di casa.


A raccontare la corsa in diretta su tuttobiciweb sono state le telecamere del Team Rodella 2000 che hanno permesso a tanti appassionati di vivere una serata davvero speciale.

LA CORSA. La sfida si svolge sul collaudatissimo circuito del Castello di Brescia, 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km). Per vedere la prima azione degna di nota bisogna aspettare tre giri. Evadono quattordici corridori dal gruppo. Sono Michele Corradini (Viris Vigevano), Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio), Giulio Masotto, Federico Guzzo, Stefano Gandin e Matteo Zurlo (Zalf-Fior), Valter Ghigino e Gregorio Ferri (Petroli Firenze Hopplà), Cristian Rocchetta e Matteo Baseggio (General Store), Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali), Luca Colnaghi e Davide Colnaghi (Trevigiani Campana Imballaggi) e Davide De Pretto (Beltrami TSA Tre Colli).

Tra i quattordici battistrada l’accordo è ottimo, il gruppo non reagisce e guadagnano immediatamente una quarantina di secondi. Il loro vantaggio massimo è di 1’27” a 9 giri dalla conclusione. Negli ultimi sei giri il gruppo ha una reazione importante e riduce il gap di nuovo ad una cinquantina di secondi.

A 13 chilometri e mezzo dalla conclusione, si rompe l’intesa tra i componenti il drappello battistrada. Allora provano ad allungare Matteo Zurlo, Gregorio Ferri e Luca Colnaghi, ma al passaggio sotto il traguardo sono stati praticamente ripresi. Il gruppo passa ai meno due con un ritardo di 32 secondi.

Allora ci prova Giulio Masotto, poco dopo raggiunto dal compagno di squadra Matteo Zurlo. I due passano al suono della campana con 20 secondi di vantaggio sugli altri superstiti della fuga, mentre il resto del gruppo transita a 42 secondi di ritardo.

L’ultima tornata è una cavalcata trionfale verso il traguardo dove i due zalfini giungono in parata tra due ali di folla che applaude alla loro bellissima impresa.

LA PAROLE. Per Giulio Masotto è la seconda vittoria della stagione. Queste le sue parole: “Gara stupenda, organizzata benissimo, pubblico spettacolare come non si vedeva da tempo e sono molto contento di essere riuscito a vincere questa corsa così bella e importante. Spero sia una vittoria di buon auspicio per il mio futuro”.

ORDINE D’ARRIVO

1 Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 118,5 in 2h50’42” media 41,652 km/h

2 Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

3 Cristian Rocchetta (General Store – Essegibi – F.lli Curia) a 18”

4 Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali)

5 Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

6 Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio)

7 Luca Colnaghi (Uc Trevigiani Campana Imballaggi)

8 Marco Murgano (Petroli Firenze – Hopplà – Don Camillo)

9 Michele Corradini (Viris Vigevano)

10 Davide De Pretto (Beltrami TSA Tre Colli)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
1…2…
16 luglio 2021 12:42 Stepbystep93
Quando c’è Gianni al timone non sbaglia un colpo! Grande Faresin

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024