I VOTI DI STAGI. MOLLEMA, IL “FAGIANO” DIVENTA AQUILA REALE

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/07/2021 | 19:03
di Pier Augusto Stagi

Bauke MOLLEMA. 10 e lode. Torna a vincere al Tour dopo quattro anni e regala alla Trek-Segafredo la vittoria numero 11 in stagione. Una corsa pazzesca, su un percorso senza un metro di pianura, chiusa a 43 km/h di media. Cose da campioni e l’olandese di Groeningen non è certamente un corridore banale. Passa il mattino a provare a entrare nella fuga buona (prima ora a 48 di media), ma il gruppo è una centrifuga, dove nessuno sta con le mani in mano e le gambe girano veloci. Poi da solo esce dal gruppo e va sul gruppetto d’avanguardia: è l’ultimo a entrare e il primo ad arrivare. Il colpo di genio in un tratto di strada insignificante, a 40 km dal traguardo, in un tratto di discesa: lo scatto del fagiano prima del volo da aquila reale. Prende il largo con discrezione, senza dare troppo nell’occhio: lo vedranno al traguardo. Da applausi.


Patrick KONRAD. 8. Il 29enne austriaco della Bora Hansgrohe ha la gamba piena per ottenere il risultato migliore, ma c’è un Mollema che ha qualcosa di più: il colpo di genio.


Sergio HIGUITA. 8. Il ragazzo colombiano della EF fa una corsa pazzesca come del resto tutti i suoi compagni di avventura. Oggi non era semplice, e non lo è stato affatto. Sembra una giornata banale, ma qui al Tour di banale non c’è nemmeno l’ordine d’arrivo: provate a dargli una scorsa.

Mattia CATTANEO. 8. Soffre maledettamente le variazioni di ritmo, soprattutto quelle di Konrad, ma ha voglia di soffrire e di guadagnare minuti per avvicinarsi alla top ten e alla fine ci entra: missione compiuta!

Michael WOODS. 8. Il canadese della Israel questa sera si porta in albergo la maglia pois, anche se ad un certo punto rischia di finire in ospedale per una brutta caduta. Arriva quinto: si goda la serata!

Guillaume MARTIN. 8. Parte per andare a caccia di una tappa, ma alla fine prende l’ascensore per andare nei piani alti del Tour. Questa sera sentirà già l’aria rarefatta dei Pirenei, ma lui è già salito su vette altissime: è 2° in classifica. Che se la goda.

Pello BILBAO. 5,5. Rimane imbottigliato nel gruppo maglia gialla e deve rinunciare, almeno per questa sera, al 10° posto.

Rigoberto URAN. 5,5. I suoi Ef si muovono per contenere il distacco e difendere il suo posto d’onore, ma alla fine deve scendere di un gradino. Poco male.

Kristian SBARAGLI. 7. È il 31enne toscano della Alpecin-Fenix a suonare la carica di giornata sul filo dei 50/km orari (media prima ora oltre i 48 senza un metro di pianura). Su di lui rientrano Toms Skujiņš (Trek - Segafredo), Jonas Rickaert (Alpecin-Fenix), Anthony Turgis (Team TotalEnergies) e Maxime Chevalier (B&B Hotels p/b KTM). Poi è tutto un susseguirsi di attacchi e controattacchi.

Tim DECLERCQ. 8. Il 32enne belga di Lovanio soffre fin da subito per le conseguenze della caduta di ieri. Lui che è abituato a stare davanti tutto il giorno a mulinare pedalate per la sua Deceuninck-Quick Step con il vento in faccia, oggi deve pensare a non perdere le ruote. Tappa di sofferenza, con l’obiettivo di arrivare al traguardo, quando era abituato a far soffrire gli altri prima dell’arrivo. Conclude ad oltre 25’ di distacco, con il gruppo di Mark Cavendish (terz’ultimo oggi). Tim è sempre in linea.

Geraint THOMAS. 17. Non fa in tempo a partire e il gallese della Ineos Granadiers fora insieme a Ion Izagirre (Astana Premier Tech) e De La Parte (Total Energies). Non proprio un bel modo d’incominciare la giornata.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
10 luglio 2021 20:23 Il serpente
Altro tappone di nibali... Sta' volando. Cassani DS senza gli attributi, Cattaneo va' il triplo di nibali e meritava la convocazione!

Impresa non fagianata
10 luglio 2021 20:53 italia
E' andato via di forza altro che fagianata; quando e' scattato due corridori hanno tentato di raggiungerlo ma aveva un'altro passo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024