I VOTI DI STAGI. CAVENDISH FA LA STORIA, MA MERCKX È UN'ALTRA STORIA: POCHE STORIE!

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/07/2021 | 18:54
di Pier Augusto Stagi

Mark CAVENDISH. 34. Fa i numeri e li produce per collocarli nella Storia. A 36 anni suonati le suona a tutti, per la quarta volta in questo Tour de France da leggenda, da ricordare e da mettere agli atti. Raggiunge a livello di contabilità il Cannibale, ma è bene dirlo senza timori reverenziali: le vittorie si contano, ma si devono anche pesare. E nei confronti di Eddy Merckx le vittorie del velocista dell’Isola di Man sono piuttosto leggerine. Mark è una palla di cannone, Eddy era una bomba atomica. Ciò non toglie che oggi a livello di aritmetica è al pari dell’immenso corridore belga. È una questione di mera contabilità, ma anche per Cannonball è la somma che fa il totale. E anche in questo non c’è confronto con il Cannibale: né se si pesano, né tantomeno se si contano. 


Michael MORKOV. 11. Il 36enne danese è il vero vincitore di giornata. Fa quello che vuole con le gambe, con la tecnica, ma soprattutto con la testa. Parte presto, troppo, allora sfrutta a regola d’arte la trenata di Davide Ballerini (voto 8) e ad un certo punto fa il buco, costringendo Cortina a chiudere, a lanciarsi all’inseguimento dell’azzurro. Lui rifiata, riprende le misure, riprende in mano la situazione e alla sua ruota Mark ritrova equilibrio e sfrutta alla perfezione il cono d’aria. Lancia Cannonball, e lui già che c’è arriva secondo. Immenso.


Jasper PHILIPSEN. 8. Il bimbo della Alpecin-Fenix vince la volata dei comuni mortali, perché contro i “wolf-pack” c’è poco da fare, se non accodarsi.

Ivan CORTINA. 7. Ci prova, e lo fa con i tempi giusti: a livello di testa ci siamo eccome, a livello di gambe serve qualcosa di più.

Danny VAN POPPEL. 6. L’olandese della Intermarché si porta a casa un buon quinto posto, che gli vale la sufficienza.

Quentin PACHER. 6. Il 29enne transalpino nel finale ci prova: un attacco per intercettare le telecamere. Il suo quarto d’ora di celebrità lo vive anche lui, poi salta la linea.

Nacer BOUHANNI. 5. Questa volta, ed è la prima, ci capisce poco. Forse dopo due settimane di corsa comincia a sentire la stanchezza. O forse la caduta ha influito su di lui: se è così S.V.

Michael MATTHEWS. 5. L’australiano non carbura, e non si vede.

Sonny COLBRELLI. 5. Lotta come un leone, pure troppo. Nel finale va a prendersi anche parecchia aria in faccia, poi nello sprint finisce nella centrifuga della Deceunick Quick-Step e ne esce asciutto, prosciugato.

Omer GOLDSTEIN. 8. Il 24enne corridore israeliano della Israel Start-Up Nation, parte in fuga fin dal mattino con Sean Bennett (Qhubeka-NextHash) e Pierre Latour (TotalEnergies). Poi è sempre l’israeliano a forzare l’andatura e a pagare è Bennett che si stacca. Infine una stretta di mano, con il compagno Pierre Latour: un gesto di grande fair-play, dopo un buonissimo gesto tecnico.

Roger KLUGE. 17. Finisce nella scarpata con Tim Declercq, Rafal Majka e Simon Yates, solo che per il corridore della Lotto Soudal e il britannico 3° al Giro d’Italia finisce il Tour.

Sergio HENAO. 5. Nel finale cade con il compagno di squadra Carlos Barbero. Strada di campagna, senza dissuasori e occhi di gatto, senza pubblico e senza niente. Finiscono per terra, senza che neanche una nonna, un gatto o un furetto tagli loro la strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Colbrelli
9 luglio 2021 19:16 fix1963
Purtroppo e' senza squadra, fosse nella equipe di Cavendish, vincerebbe a raffica. Quando ti portano ai 100 o anke 50 mt dall'arrivo, difficile perdere..

Colbrelli
9 luglio 2021 20:46 italia
Ai 500 metri era piazzato benino ma non riesce a entrare nella top ten; non ha il cambio di ritmo finale

Colbrelli
9 luglio 2021 22:00 Roxy77
Anche oggi spreca energia prima dello sprint e poi si perde....deve imparare

Colbrelli…
9 luglio 2021 22:54 lele
…per chi non lo sapesse ai 500 ha urtato un altro corridore e rotto la ruota posteriore.

Bravo cav
10 luglio 2021 09:07 Maranga75
Hai battuto il record del fenomeno! Ora lo devi superare...e basta dire che non è paragonabile a Merckx... lo sappiamo tutti!!! Ha battuto un suo record e tanto di cappello.. e se anche tu portono in carrozza ai -50 mt ,sono sempre da vincere le volate e saper stare alle ruote! Ma può capire solo chi ha corso Veramente.............

velocità
10 luglio 2021 12:37 geom54
di punta; questa, credo, manchi ad oggi a Colbrelli;
comunque la "wolf-pack" è superlativa, una voce sola, mai accordi stonati e CHI ha la fortuna di farne parte deve avere da subito orecchio, cuore, determinazione e rispetto..... incredibili, una voce sola, un urlo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024