L'ORA DEL PASTO. LA GRAZIELLA, LIBERA BELLA E ORA ANCHE CANZONE

STORIA | 09/07/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

“Zona rossa in atto non si esce di casa, / ma tu mi hai invitato… m’inventerò una scusa. / Le regole van bene ma un limite c’è / e oltre quel limite, oltre ci sei te”.


La pandemia ci ha cambiato la vita. Il distanziamento. Meno incontri, meno contatti, meno approcci. Però, per nostra fortuna, c’è la bicicletta.


“Per venire al Pigneto mi serve una scusa, / non si cambia quartiere per fare la spesa. / E con la Graziella a pezzi e bucata / sto facendo sport, che bella trovata!”.

Anche a Roma la bicicletta ha aperto nuove strade, regalato nuove possibilità, offerto nuove opportunità. Perché in bicicletta si può: si può uscire, si può girare, si può fare.

“A ogni giro di ruota un nuovo ricordo, / sarà anche oggi un’occasione che perdo? / Con te che ogni volta faccio più fatica / a non dirti che ti voglio ma non come amica”.

Ah, l’amore. Un brivido, una scintilla, un fuoco. In bicicletta c’è anche il tempo per prepararsi, immaginare, sognare. E la Graziella dà ritmo, tiene compagnia, regala coraggio.

“Arrivo e citofono all’interno sbagliato, / ottimo inizio per un fiasco completo. / Infine ti trovo e sento ‘butta la pasta’, / la tua amica si chiede se un chilo basta”.

La Graziella. Piccola e pieghevole. Nacque nel 1964, a produrla la Carnielli, a Vittorio Veneto. A suo modo, fu rivoluzionaria. E oggi – quanti eredi! - è un bel pezzo di modernariato.

“Che bel pomeriggio, qualche raggio di sole, / per dirti che sei bella sbaglio sempre le parole. / Vedo la Graziella parcheggiata qui accanto / e proprio come lei ora mi sento: / colpito e affondato da ogni tuo sguardo, / da ogni tuo sorriso nel quale mi perdo”.

Luca Albanese è l’autore, il musicista e il cantante di “Graziella”, un brano che si può ascoltare gratuitamente su Spotify e YouTube: allegro, saltellante, primaverile. A me ricorda – purché nessuno si scandalizzi - Jack Johnson.

“Proverò a fare qualcosa, qualcosa di nuovo, / il rischio, sì, è alto ma almeno ci provo. / Rimasti in cucina soli io e te / mi mandi segnali chiari pure a me”.

BB, Brigitte Bardot, pedalava a Parigi – nel Bois de Boulogne? - su una Graziella. Dietro di lei, sorridente e seducente, perfino una Rolls Royce sembrava perdere importanza.

“Ti avvicini per mostrarmi qualche tuo disegno, / ho voglia di baciarti ma ho paura sia un sogno. / Mi faccio coraggio, ti bacio e mi baci / e quello che sento è quanto mi piaci”.

La Graziella ha fatto storia. Adesso anche musica. La Graziella ha scritto tante storie. Questa – ne abbiamo tutti un gran bisogno - rivela un lieto fine.

“Di ritorno a casa l’indomani mattina, / ripenso a quel bacio iniziato in cucina. / La gente mi fissa, mi accorgo che in viso / avevo dall’inizio un enorme sorriso”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024