I VOTI DI STAGI. CAV COME CR7, “SEGNA” E PUNTA MERCKX. IL “BRANCO DI LUPI” PUNTA SU DI LUI

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/07/2021 | 18:56
di Pier Augusto Stagi

Mark CAVENDISH. 10 e lode. STRATOSFERICO. E tre! Che dire? Inchiniamoci al re ritrovato, che non è un re travicello, ma un re vero, autentico e affidabile. È il Cannoball che la butta ancora dentro, come un vero bomber, come un CR7 (è anche lui un ’85) in stato di grazia. Alle sue spalle una squadra monumentale, che nel finale fa quello che vuole, con automatismi eseguiti alla perfezione. Un Alaphilippe campione del mondo anche di generosità, un Asgreen monumentale, un Cattaneo prezioso, un Davide Ballerini da sogno, oltre ad un Morkov semplicemente spaziale. Un “dream team” stellare. Un “branco di lupi” famelici che non lasciano nulla al caso e il britannico che traduce il grande lavoro di squadra in vittorie. Come non faceva da tempo, come è tornato a fare con regolarità in questo Tour da favola.


Wout VAN AERT. 7. Ci prova il campione del Belgio, ci prova da solo, sfruttando la scia di tutti, compresa quella di Cavendish, ma alla fine riesce solo a rimanergli in scia.


Jasper PHILIPSEN. 7,5. Il 23enne belga della Alpecin-Fenix – vice Merlier, ma anche vice Van der Poel – non fa rimpiangere né l’uno né l’altro. È lì, in zona sparo. Ma davanti a lui c’è una palla di cannone.

Nacer BOUHANNI. 6. Il velocista del Team Arkéa-Samsic, quando al traguardo mancano ancora 140 km dalla conclusione, si ferma per cambiare bici a causa di un problema meccanico. Uno dei pochi sussulti di giornata. Alla fine si butta nella volata, ma fatica a venir fuori.

Michael MATTHEWS. 5. Perde le volate intermedie e anche quelle finali: regolare.

André GREIPEL. 6. Il 38enne velocista tedesco si butta nella mischia e si porta a casa comunque un 7° posto di giornata.

Peter SAGAN. 5,5. La sua squadra prova con un magistrale Daniel Oss (voto 8) a far saltare il banco, per scremare il gruppo, spezzarlo, polverizzarlo, ma le buone intenzioni alla fine restano tali. Il fuoriclasse slovacco alla fine la volata la fa, ma con le polveri bagnate.

Cees BOL. 5. La sua DSM si muove anche bene, lui rimane sui pedali.

Sonny COLBRELLI. S.V. Nello sprint intermedio il primo a passare al traguardo volante è il belga della Lotto-Soudal Tosh Van der Sande che anticipa il compagno di avventura Hugo Houle (Astana). Gli altri 15 punti finiscono al campione d’Italia, che passa per terzo, ma primo di tutti gli altri. Nel finale fora ed è costretto ad un cambio di mezzo velocissimo, e un ancor più veloce rientro che lo fa arrivare alla volata finale con la lingua fuori. Non giudicabile.

Tosh VAN DER SANDE. 7. Per la prima volta in questo Tour vanno piano. Non c’è fretta, dopo nove tappe all’insegna dell’elettricità. Pronti via e ci prova subito il belga della Lotto-Soudal, che viene inseguito e ripreso dal canadese dell’Astana Hugo Houle. Vanno via perché il gruppo ha poca voglia di inseguire. Media della prima ora di corsa 43.2 km/h. Loro si immolano alla causa di una tappa soporifera, che si anima solo nel finale, quando a fatica solleviamo la palpebra.  

Richie PORTE. 5. L’australiano della Ineos riesce a cadere anche oggi, non certo per la smania di restare davanti, ma chiaramente per un colpo di sonno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish
7 luglio 2021 00:48 fransoli
la dimostrazione del perché in DQS vincono tutti.... un treno del genere è da tempo che non si vedeva... Su Colbrelli il fatto di aver dovuto inseguire c'entra proprio poco, perché quasi subito il gruppo si è allargato per il cambio di direzione e lo sforzo è stato relativo... La verità è che negli sprint a ranghi compatti è un pesce fuor d'acqua... oltre al fatto di non avere un vero è proprio treno a supportarlo denota una certa mancanza di cattiveria nel difendere la posizione... grazie a Mohoric negli ultimi chilometri si è trovato almeno un paio di volte nella posizione giusto salvo perderla quasi subito e dover ripartire da dietro... e con un treno come quello della DQS che ha mantenuto per gli ultimi 10 chilometri una velocità folle non te lo puoi permettere se vuoi dire la tua in volata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024