SCARTEZZINI E UN GRANDE ESEMPIO DI SPORTIVITÀ

PISTA | 03/07/2021 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Un grandissimo esempio di sportività, di attaccamento, di professionalità. Valori non scontati, valori che meritano di essere sottolineati perché quello di Michele Scartezzini è davvero un esempio che merita di essere raccontato, diffuso, applaudito.


Accade che lunedì scorso siano state diffuse le convocazioni del ct Marco Villa per i Giochi Olimpici di Tokyo e che Michele Scartezzini sia uno dei corridori esclusi dalla selezione azzurra. E a meritare di essere sottolineata è la reazione del corridore veneto, affidata i social: «Il mio #RoadtoTokyo finisce oggi. Come sapevamo e come ho detto nelle varie interviste che ho rilasciato da due anni a questa parte, la decisione sarebbe stata difficile e sofferta e so quando l’abbia sofferta il nostro Marco Villa.
Rimpianti non ce ne sono, la preparazione per le Olimpiadi è davvero tosta e agguerrita. La squadra e il gruppo che sarà sul campo sarà fortissima e lo vedrete! Auguro loro il meglio, perché ce lo meritiamo e abbiamo qualcosa in credito che ci spetta! Ora due giorni di gare a Fiorenzuola e poi dritti per il Giro di Sardegna con la Nazionale.
Parigi alla fine è più vicina dei soliti quattro anni. Sicuro di lavorare sempre al meglio con l’aiuto del mio gruppo delle Fiamme Azzurre come ho fatto in questi ultimi due anni e mezzo e i quali mi hanno permesso di raggiungere questi traguardi».


Noi di tuttobiciweb abbiamo raggiunto telefonicamente Scartezzini che ci ha spiegato: «Non ho nessun rimpianto, il giorno della scelta prima o poi sarebbe dovuto arrivare. Stiamo andando tutti molto forte, quindi la scelta è stata chiaramente difficile. Io ho dato il massimo sempre, non ho niente da recriminare. Mi ha fatto piacere che molta gente mi abbia fatto i complimenti per ciò che ho scritto. Spero di essere un esempio anche per i più giovani. Sono certo che la squadra potrà fare un ottimo lavoro a Tokyo. Io chiaramente li seguirò da casa ma con il cuore sarò lì».

Una scelta sofferta, una delle più difficili da quando è tecnico, anche per il C.T Villa che ha risposto al post di Scartezzini: «Michele, da atleta ho ricevuto anch’io delle esclusioni dolorose. Spero che tu mi creda, da tecnico comunicartela è stata una scelta tanto dolorosa quanto lo è stata per te riceverla. Ti rendono onore le parole scritte sopra, ti rende onore aver partecipato anche e senza forse più di altri alla qualifica olimpica. Purtroppo l’Olimpiade ha sistemi a volte anche crudeli. Servono molti atleti per qualificare una squadra, ma poi impongono restrizioni al minimo indispensabile per svolgere la competizione. Mi preme far sapere che la tua relegazione a riserva in patria è dettata dalla composizione di un gruppo fortissimo e di grande qualità di cui tu fai parte a pieno titolo. Il pensiero che mi solleva da questa scelta è che dalle “esclusioni” sei sempre tornato più forte di prima. Forza Scarte, alla prossima. Questa nazionale ti appartiene. Ti voglio bene, come te ne vuole tutto il gruppo SNM.”

Ma i sogni, caro Michele, non hanno scadenza e, come dici tu, Parigi non è poi così lontana...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024