SCARTEZZINI E UN GRANDE ESEMPIO DI SPORTIVITÀ

PISTA | 03/07/2021 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Un grandissimo esempio di sportività, di attaccamento, di professionalità. Valori non scontati, valori che meritano di essere sottolineati perché quello di Michele Scartezzini è davvero un esempio che merita di essere raccontato, diffuso, applaudito.


Accade che lunedì scorso siano state diffuse le convocazioni del ct Marco Villa per i Giochi Olimpici di Tokyo e che Michele Scartezzini sia uno dei corridori esclusi dalla selezione azzurra. E a meritare di essere sottolineata è la reazione del corridore veneto, affidata i social: «Il mio #RoadtoTokyo finisce oggi. Come sapevamo e come ho detto nelle varie interviste che ho rilasciato da due anni a questa parte, la decisione sarebbe stata difficile e sofferta e so quando l’abbia sofferta il nostro Marco Villa.
Rimpianti non ce ne sono, la preparazione per le Olimpiadi è davvero tosta e agguerrita. La squadra e il gruppo che sarà sul campo sarà fortissima e lo vedrete! Auguro loro il meglio, perché ce lo meritiamo e abbiamo qualcosa in credito che ci spetta! Ora due giorni di gare a Fiorenzuola e poi dritti per il Giro di Sardegna con la Nazionale.
Parigi alla fine è più vicina dei soliti quattro anni. Sicuro di lavorare sempre al meglio con l’aiuto del mio gruppo delle Fiamme Azzurre come ho fatto in questi ultimi due anni e mezzo e i quali mi hanno permesso di raggiungere questi traguardi».


Noi di tuttobiciweb abbiamo raggiunto telefonicamente Scartezzini che ci ha spiegato: «Non ho nessun rimpianto, il giorno della scelta prima o poi sarebbe dovuto arrivare. Stiamo andando tutti molto forte, quindi la scelta è stata chiaramente difficile. Io ho dato il massimo sempre, non ho niente da recriminare. Mi ha fatto piacere che molta gente mi abbia fatto i complimenti per ciò che ho scritto. Spero di essere un esempio anche per i più giovani. Sono certo che la squadra potrà fare un ottimo lavoro a Tokyo. Io chiaramente li seguirò da casa ma con il cuore sarò lì».

Una scelta sofferta, una delle più difficili da quando è tecnico, anche per il C.T Villa che ha risposto al post di Scartezzini: «Michele, da atleta ho ricevuto anch’io delle esclusioni dolorose. Spero che tu mi creda, da tecnico comunicartela è stata una scelta tanto dolorosa quanto lo è stata per te riceverla. Ti rendono onore le parole scritte sopra, ti rende onore aver partecipato anche e senza forse più di altri alla qualifica olimpica. Purtroppo l’Olimpiade ha sistemi a volte anche crudeli. Servono molti atleti per qualificare una squadra, ma poi impongono restrizioni al minimo indispensabile per svolgere la competizione. Mi preme far sapere che la tua relegazione a riserva in patria è dettata dalla composizione di un gruppo fortissimo e di grande qualità di cui tu fai parte a pieno titolo. Il pensiero che mi solleva da questa scelta è che dalle “esclusioni” sei sempre tornato più forte di prima. Forza Scarte, alla prossima. Questa nazionale ti appartiene. Ti voglio bene, come te ne vuole tutto il gruppo SNM.”

Ma i sogni, caro Michele, non hanno scadenza e, come dici tu, Parigi non è poi così lontana...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024