ALAPHILIPPE E I NUOVI SOGNI DI MAGLIA GIALLA

TOUR DE FRANCE | 02/07/2021 | 09:39
di Francesca Monzone

Quella di oggi sarà una tappa interessante, con il finale, che potrebbe adattarsi al campione del mondo Julian Alaphilippe. Il Signal di Uchon, con la sua pendenza che arriverà a toccare il 18%, potrebbe essere il terreno ideale per un attacco del campione del mondo, quando al traguardo mancheranno solo 18 chilometri al traguardo.


Alaphilippe è un corridore a cui piace sorprendere gli avversari e attaccare a sorpresa, per questo una salita in un finale come oggi potrebbe essere per lui adatta per cogliere un nuovo successo. La Deceuninck è la squadra più vittoriosa del Tour de France: dopo 6 tappe può vantare 3 vittorie, Alaphilippe che ha vestito sia la maglia gialla che quella verde e Cavendish che, dopo due straordinari successi, ha preso la maglia della classifica a punti.


Patrick Lefévère, manager della Deceuninck-Quick, parlando ieri sera a L’Equipe, ha raccontato della sua soddisfazione per i risultati ottenuti, ma che a breve dovranno decidere su come portare avanti la corsa. «Quando vinci tre tappe su sei, c'è una certa euforia nella squadra. Ma questo non ci farà diventare pretenziosi. Il problema per Julian è che è 4° in classifica, troppo vicino ai favoriti. Vediamo che sta andando molto bene, ma non abbiamo ancora preso nessuna decisione su come proseguiremo, vogliamo capirlo giorno dopo giorno».

La tappa di oggi sarà simile ad una Classica delle Ardenne e si adatta perfettamente alle caratteristiche del francese, ma a correre per la vittoria ci saranno anche tutti gli uomini da classica. «Senza dubbio Julian ha speso un po' troppe energie, tra la vittoria a Landerneau, la maglia gialla, e ancora a Châteauroux dove ha aiutato Cavendish – ha continuato Lefevere - Ma non credo che sarà uno svantaggio troppo importante per lui».

Alaphilippe con i suoi attacchi ha ottenuto le vittorie più belle, come ha fatto nel 2019 a Épernay, dove ha vinto la sua prima maglia gialla, poi ancora a Saint-Étienne, quando andò a riprenderla. Anche a Imola, la maglia iridata l’ha conquistata grazie ad un attacco.

Per questo il finale con il Signal d'Uchon, a 18 chilometri da Le Creusot, potrebbe essere perfetto per lui. Ma tra le tante note positive, quella negativa è che il campione iridato non conosce questo percorso. Il 2021 è un anno importante per lui, perché è diventato padre per la prima volta lo scorso giugno e per questo non ha voluto lasciare troppo da sola la compagna. «Non volevo lasciare Marion sola per troppo tempo prima del parto – ha spiegato Alaphilippe - Inoltre, tra il ritiro in Sierra Nevada a maggio e il Giro di Svizzera, abbiamo cercato di non aggiungere altri impegni e per questo non ho fatto ricognizioni. Forse avrà ragione chi avrà fatto le ricognizioni, ma io avrò informazioni dalla squadra, anche se essere stato già su quelle strade è senza dubbio la cosa migliore».

Senza dubbio Alaphilippe, se vuole puntare alla classifica generale, dove ottenere altre vittorie presto. Sulle montagne a giocarsi abbuoni e traguardi saranno altri corridori e se lui, vuole veramente riprendersi la maglia gialla, allora deve puntare a tappe come quella di oggi. Certamente il francese ha ottime chance di vestirsi nuovamente di giallo, attualmente è quarto ad appena 48” da Van der Poel. Davanti a lui ci sono anche Pogacar e Van Aert, ma Alaphilippe, se ha buone sensazioni, può fare autentici capolavori e tornare ad essere il leader della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024