ALAPHILIPPE E I NUOVI SOGNI DI MAGLIA GIALLA

TOUR DE FRANCE | 02/07/2021 | 09:39
di Francesca Monzone

Quella di oggi sarà una tappa interessante, con il finale, che potrebbe adattarsi al campione del mondo Julian Alaphilippe. Il Signal di Uchon, con la sua pendenza che arriverà a toccare il 18%, potrebbe essere il terreno ideale per un attacco del campione del mondo, quando al traguardo mancheranno solo 18 chilometri al traguardo.


Alaphilippe è un corridore a cui piace sorprendere gli avversari e attaccare a sorpresa, per questo una salita in un finale come oggi potrebbe essere per lui adatta per cogliere un nuovo successo. La Deceuninck è la squadra più vittoriosa del Tour de France: dopo 6 tappe può vantare 3 vittorie, Alaphilippe che ha vestito sia la maglia gialla che quella verde e Cavendish che, dopo due straordinari successi, ha preso la maglia della classifica a punti.


Patrick Lefévère, manager della Deceuninck-Quick, parlando ieri sera a L’Equipe, ha raccontato della sua soddisfazione per i risultati ottenuti, ma che a breve dovranno decidere su come portare avanti la corsa. «Quando vinci tre tappe su sei, c'è una certa euforia nella squadra. Ma questo non ci farà diventare pretenziosi. Il problema per Julian è che è 4° in classifica, troppo vicino ai favoriti. Vediamo che sta andando molto bene, ma non abbiamo ancora preso nessuna decisione su come proseguiremo, vogliamo capirlo giorno dopo giorno».

La tappa di oggi sarà simile ad una Classica delle Ardenne e si adatta perfettamente alle caratteristiche del francese, ma a correre per la vittoria ci saranno anche tutti gli uomini da classica. «Senza dubbio Julian ha speso un po' troppe energie, tra la vittoria a Landerneau, la maglia gialla, e ancora a Châteauroux dove ha aiutato Cavendish – ha continuato Lefevere - Ma non credo che sarà uno svantaggio troppo importante per lui».

Alaphilippe con i suoi attacchi ha ottenuto le vittorie più belle, come ha fatto nel 2019 a Épernay, dove ha vinto la sua prima maglia gialla, poi ancora a Saint-Étienne, quando andò a riprenderla. Anche a Imola, la maglia iridata l’ha conquistata grazie ad un attacco.

Per questo il finale con il Signal d'Uchon, a 18 chilometri da Le Creusot, potrebbe essere perfetto per lui. Ma tra le tante note positive, quella negativa è che il campione iridato non conosce questo percorso. Il 2021 è un anno importante per lui, perché è diventato padre per la prima volta lo scorso giugno e per questo non ha voluto lasciare troppo da sola la compagna. «Non volevo lasciare Marion sola per troppo tempo prima del parto – ha spiegato Alaphilippe - Inoltre, tra il ritiro in Sierra Nevada a maggio e il Giro di Svizzera, abbiamo cercato di non aggiungere altri impegni e per questo non ho fatto ricognizioni. Forse avrà ragione chi avrà fatto le ricognizioni, ma io avrò informazioni dalla squadra, anche se essere stato già su quelle strade è senza dubbio la cosa migliore».

Senza dubbio Alaphilippe, se vuole puntare alla classifica generale, dove ottenere altre vittorie presto. Sulle montagne a giocarsi abbuoni e traguardi saranno altri corridori e se lui, vuole veramente riprendersi la maglia gialla, allora deve puntare a tappe come quella di oggi. Certamente il francese ha ottime chance di vestirsi nuovamente di giallo, attualmente è quarto ad appena 48” da Van der Poel. Davanti a lui ci sono anche Pogacar e Van Aert, ma Alaphilippe, se ha buone sensazioni, può fare autentici capolavori e tornare ad essere il leader della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024