GIRO DEL VENETO. SPRINT DI LUCA COLNAGHI NELLA SECONDA TAPPA

DILETTANTI | 30/06/2021 | 16:43

Il 29° Giro del Veneto allestito con grande passione e professionalita dallo staff della Organizzazione Eventi Sportivi di Adriano Zambon ha affrontato quest'oggi la seconda tappa interamente disegnata in terra veronese con partenza e arrivo fissati a Valeggio sul Mincio, dove ad imporsi è stato Luca Colnaghi (Trevigiani).

LA CRONACA
- A dettare la selezione sul circuito nervoso di Valeggio sul Mincio è stato il tratto di sterrato che è stato ripetuto per ben sei volte. Al secondo passaggio, a forzare il ritmo in testa al gruppo, sono stati gli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior che hanno lanciato all'attacco un terzetto composto da Stefano Gandin, Matteo Zurlo e Riccardo Verza. Sulla ruota degli atleti in casacca bianco-rosso-verde è stato bravo ad accodarsi il lecchese Luca Colnaghi (Trevigiani) che ha pedalato di comune accordo con gli altri compagni d'avventura sin sul traguardo.

Alle spalle del quartetto di testa il gruppo si è sfaldato con il passare dei chilometri naufragando ad oltre tre minuti di distacco e concedendo così il disco verde agli attaccanti di giornata.

Il finale ha visto Gandin, Zurlo, Verza e Colnaghi giocarsi il successo di tappa in volata sul rettifilo d'arrivo del Ponte Visconteo. Ad avere la meglio è stato proprio il lecchese Luca Colnaghi che ha preceduto nell'ordine Gandin, Zurlo e Verza.

Per effetto del risultato di oggi, il leader della classifica generale, contraddistinta dalla maglia amaranto patrocinata da Clone Stampaggi Materie Plastiche, è Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) 23enne vicentino di Tezze sul Brenta.

LE DICHIARAZIONI - Entusiasta della vittoria odierna Luca Colnaghi che ha sottolineato l'ottima collaborazione di tutti i fuggitivi nella buona riuscita dell'attacco: "Oggi è stata una giornata più difficile del previsto, siamo riusciti ad evadere quando mancavano ancora tanti chilometri al traguardo. Poi abbiamo collaborato tutti per riuscire a guadagnare più tempo possibile sul gruppo e siamo giunti all'arrivo molto stanchi. Sapevo di essere il più veloce allo sprint e sono riuscito ad impormi. E' una vittoria molto importante per me perchè arriva dopo un Giro d'Italia sfortunato e in una corsa molto prestigiosa come questo Giro del Veneto".

Un capolavoro tattico quello messo a punto dalla Zalf Euromobil Désirée Fior che con l'azione odierna è riuscita a piazzare due uomini ai primi due posti della classifica generale: "Dopo la cronometro a squadre di ieri abbiamo deciso di attaccare subito per cercare di smuovere la classifica. Sapevamo che il tracciato della tappa di oggi era molto impegnativo e per questo abbiamo deciso di fare gara dura da subito. Sono felicissimo che il nostro piano sia andato in porto ed è un grande onore per me vestire la maglia di leader della classifica generale. Da domani lavoreremo per gestire al meglio la corsa e il vantaggio che abbiamo accumulato quest'oggi" ha concluso il leader Matteo Zurlo.

Ordine d'arrivo:
1° Luca Colnaghi (Trevigiani)
2° Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)3h15'50"
3° Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
4° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Leandro Masotto (Iseo Rime Carnovali) a 3'07"
6° Cristian Rocchetta (General Store) a 3'34"
7° Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior)
8° Matteo Pongiluppi (Gallina Colosio)
9° Francesco Di Felice (Mg K Vis)
10° Riccardo Bobbo (Work Service)

Classifica generale:
1° Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3° Luca Colnaghi (Trevigiani) a 1'33"
4° Cristian Rocchetta (General Store) a 3'26"
5° Lorenzo Visintainer (General Store)
6° Matteo Baseggio (General Store)
7° Riccardo Tosin (General Store)
8° Riccardo Lucca (General Store)
9° Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 3'34"
10° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

I titolari delle maglie del 29° Giro del Veneto:
Classifica generale: Maglia Amaranto - Clone:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica a punti: Maglia Ciclamino - UM Tools:
Luca Colnaghi (Trevigiani)

Classifica Giovani: Maglia Bianca - Epoca:
Federico Iacomoni (Iseo Rime Carnovali)

Classifica GPM: Maglia Verde - Lames:
Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica T.V.: Maglia Gialla - Programmazione Scalco:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Vincitore di tappa: Maglia Azzurra - De Nardi:
Luca Colnaghi (Trevigiani)

La tappa di domani
La terza tappa si correrà tra le province di Vicenza, Padova e Treviso. Partenza da Trissino (Vi) dove si affronteranno due tornate di un ampio circuito ondulato di 20 chilometri. Unica asperità di giornata sarà la salita della Priabona: una volta superata questa insidia la carovana del Giro del Veneto imboccherà la pedemontana vicentina attraversando Malo, Thiene, Breganze, Marostica e Bassano del Grappa. Da qui si scenderà verso Cittadella per raggiungere Castelfranco Veneto dove sarà posto il traguardo dopo 131,5 km.


Copyright © TBW
COMMENTI
Brava la zalf
30 giugno 2021 20:14 paoletta
Secondo...terzo...quarto.....da cacciare subito il direttore!!

Ma in Zalf lo sanno....
30 giugno 2021 22:29 roelena
Lo sanno che quando Colnaghi "è in giornata" non ce ne per nessuno....!!!

FORSE NON PROPRIO COSI'
30 giugno 2021 23:22 ZECCA
Il 29° Giro del Veneto allestito con grande passione e professionalita.......CI SAREBBE QUALCHE COSA DA DIRE SULLA PROFESSIONALITA' ........E ANCHE PER GIURIA E DIREZIONE CORSA.

I ds…
6 luglio 2021 20:02 Stepbystep93
Come fa contessa ad essere ds zalf? Bah…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024