SILVIA VALSECCHI REGINA DEI TRULLI NEL CRITERIUM DI ALBEROBELLO

DONNE | 22/06/2021 | 07:45

Chi si ferma è perduto…ma chi rimane vince! Si può sintetizzare così l’atto finale della rassegna tricolore Costa dei Trulli 2021, che oggi ad Alberobello ha (ri)portato in gara le atlete subito dopo essersi contese il campionato italiano. Una tradizione antica, quella delle “kermesse”, nata per valorizzare i titoli appena conquistati (celebri quelle dopo il Tour de France o il Giro d’Italia) e per offrire un’immediata occasione di riscatto alle atlete sconfitte nella lotta per la gara principale. Rispolverata per l’appuntamento dei tricolori Costa dei Trulli 2021, questa usanza d’altri tempi ha avuto uno straordinario secondo fine, quello cui i tre membri del comitato organizzatore, Spes Alberobello, Polisport Polignano e GS Patruno Canosa, in cuor loro puntavano. Ovvero portare il ciclismo tra la gente, nel cuore di un centro cittadino pittoresco e popolato, offrendo a residenti e turisti (che qui ad Alberobello non mancano mai nemmeno in settimana) lo spettacolo, i colori e l’entusiasmo che solo le due ruote sanno dare.


Così sui 2,8 km del circuito cittadino nel cuore di Alberobello (20 giri per un totale di 56 km), il gruppo delle ragazze che hanno scelto di restare in Puglia per un’ulteriore giorno si è incastonato tra i trulli come collante in una matrice di pietre preziose.


Nervoso e dall’altimetria mossa (il centro di Alberobello giace su due colli divisi dal Largo Martellotta, il viale d’arrivo della corsa) il criterium «Costa dei Trulli-città di Alberobello» ha sorriso a Silvia Valsecchi (BePink), la più “esperta” delle atlete in gara, classe1982, che ha interpretato la gara in 1h39’07” alla media di 33,90 km/h anticipando di 7 secondi la volata del gruppo inseguitore, che ha visto piazzarsi al secondo posto assoluto Silvia Zanardi (BePink) e Silvia Magri (Valcar Travel&Service).  Settima , nel secondo gruppo inseguitrice, la beniamina di casa Federica Piergiovanni (Valcar), preceduta da Gaia Realini (Isolmant), Valentina Scandolara (Vairano) e Letizia Borghesi (Vaiano).

Dopo l’arrivo la vincitrice Valsecchi ha dichiarato: «Ho provato ad andar via subito in fuga e ho condotto un gruppetto, ma la Piergiovanni mi controllava ed era pericoloso portarla in volata. Ho fatto il buco alle mie compagne e si sono avvantaggiate. Sembrava fatta per loro, ma una è caduta e a tre giri dalla fine ci siamo riportate sulla fuga. Ho allora provato a partire in contropiede ed è stata la mossa giusta. Correre in pieno centro cittadino il giorno dopo gli italiani è stato un po’ strano però grazie agli organizzatori che hanno messo su questa kermesse: è stata davvero divertente».

La splendida cornice dei trulli festeggia così, a braccia al cielo come Silvia Valsecchi il 25esimo anniversario della proclamazione “Patrimonio dell’umanità” e consegna agli archivi della storia nazionale e ciclistica la narrazione di una due giorni di grande ciclismo messa in piedi in meno di un mese, grazie alla grande sinergia e allo spirito di collaborazione fattiva tra le massime istituzioni del territorio, 18 sindaci visionari, tre storici gruppi sportivi, molte professionalità del settore e tantissimi innamorati della bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024