SILVIA VALSECCHI REGINA DEI TRULLI NEL CRITERIUM DI ALBEROBELLO

DONNE | 22/06/2021 | 07:45

Chi si ferma è perduto…ma chi rimane vince! Si può sintetizzare così l’atto finale della rassegna tricolore Costa dei Trulli 2021, che oggi ad Alberobello ha (ri)portato in gara le atlete subito dopo essersi contese il campionato italiano. Una tradizione antica, quella delle “kermesse”, nata per valorizzare i titoli appena conquistati (celebri quelle dopo il Tour de France o il Giro d’Italia) e per offrire un’immediata occasione di riscatto alle atlete sconfitte nella lotta per la gara principale. Rispolverata per l’appuntamento dei tricolori Costa dei Trulli 2021, questa usanza d’altri tempi ha avuto uno straordinario secondo fine, quello cui i tre membri del comitato organizzatore, Spes Alberobello, Polisport Polignano e GS Patruno Canosa, in cuor loro puntavano. Ovvero portare il ciclismo tra la gente, nel cuore di un centro cittadino pittoresco e popolato, offrendo a residenti e turisti (che qui ad Alberobello non mancano mai nemmeno in settimana) lo spettacolo, i colori e l’entusiasmo che solo le due ruote sanno dare.


Così sui 2,8 km del circuito cittadino nel cuore di Alberobello (20 giri per un totale di 56 km), il gruppo delle ragazze che hanno scelto di restare in Puglia per un’ulteriore giorno si è incastonato tra i trulli come collante in una matrice di pietre preziose.


Nervoso e dall’altimetria mossa (il centro di Alberobello giace su due colli divisi dal Largo Martellotta, il viale d’arrivo della corsa) il criterium «Costa dei Trulli-città di Alberobello» ha sorriso a Silvia Valsecchi (BePink), la più “esperta” delle atlete in gara, classe1982, che ha interpretato la gara in 1h39’07” alla media di 33,90 km/h anticipando di 7 secondi la volata del gruppo inseguitore, che ha visto piazzarsi al secondo posto assoluto Silvia Zanardi (BePink) e Silvia Magri (Valcar Travel&Service).  Settima , nel secondo gruppo inseguitrice, la beniamina di casa Federica Piergiovanni (Valcar), preceduta da Gaia Realini (Isolmant), Valentina Scandolara (Vairano) e Letizia Borghesi (Vaiano).

Dopo l’arrivo la vincitrice Valsecchi ha dichiarato: «Ho provato ad andar via subito in fuga e ho condotto un gruppetto, ma la Piergiovanni mi controllava ed era pericoloso portarla in volata. Ho fatto il buco alle mie compagne e si sono avvantaggiate. Sembrava fatta per loro, ma una è caduta e a tre giri dalla fine ci siamo riportate sulla fuga. Ho allora provato a partire in contropiede ed è stata la mossa giusta. Correre in pieno centro cittadino il giorno dopo gli italiani è stato un po’ strano però grazie agli organizzatori che hanno messo su questa kermesse: è stata davvero divertente».

La splendida cornice dei trulli festeggia così, a braccia al cielo come Silvia Valsecchi il 25esimo anniversario della proclamazione “Patrimonio dell’umanità” e consegna agli archivi della storia nazionale e ciclistica la narrazione di una due giorni di grande ciclismo messa in piedi in meno di un mese, grazie alla grande sinergia e allo spirito di collaborazione fattiva tra le massime istituzioni del territorio, 18 sindaci visionari, tre storici gruppi sportivi, molte professionalità del settore e tantissimi innamorati della bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024