ADRIATICA IONICA 2021. VIVIANI FULMINA MARECZKO, LA CORSA E' DI FORTUNATO

PROFESSIONISTI | 17/06/2021 | 16:34
di Carlo Malvestio

C'è voluto il fotofinish per assegnare la vittoria nella terza e ultima tappa dell'Adriatica Ionica Race 2021: alla fine il successo è andata ancora ad Elia Viviani che ha battuto Jakub Mareczko della Vini Zabù. Terzo posto per Davide Martinelli (Astana-PremierTech).


A promuovere la fuga di giornata sono stati Riccardo Carretta (CT Friuli), Riccardo Bobbo, Giacomo Garavaglia (Work Service Dynatek Vega) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior). Uno dopo l'altro si sono arresi finché davanti è rimasta la coppia composta da Giacomo Garavaglia della Work Service Dynatek Vega e Matteo Zurlo della Zalf Euromobil Fior. Il gruppo ha faticato a riprendere i due ed è stato soprattutto il grande lavoro della Nazionale italiana a permettere il ricongiungimento a 5 km dalla conclusione.


Il successo finale nella breve corsa a tappe organizzata da Moreno Argentin è andato a Lorenzo Fortunato della Eolo Kometa, nonostante il brivido finale di un buco preso in gruppo che gli ha fatto perdere 3 secondi dei 5 che aveva di vantaggio su Kudus. Si tratta del primo storico successo in una corsa a tappe professionistica per il team guidato da Basso, Contador e da patron Spada.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa e vedere le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Elia Viviani (Nazionale Italiana)
2. Jakub Mareczko (Vini Zabù)
3. Davide Martinelli (Astana Premier Tech)
4. Enrico Zanoncello (Bardiani CSF Faizané)
5. Marco Canola (Gazprom Rusvelo)
6. Giulio Masotto (Zalf Eiromobil Fior)
7. Matevz Govekar (Tirol KTM)
8. Luca Pacioni (Eolo Kometa)
9. Vadim Pronskiy (Astana Premier Tech)
10. Cristian Rocchetta (Generali Essegibi)

CLASSIFICA FINALE

1. Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) in 11.19’56”
2. Mehrawi Kudus (Astana PredmierTech) a 2”
3. Vadim Pronskiy (Astana Premieer Tech) a 6”
4. Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizané) a 17”
5. Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané) a 42”
6. Alessandro Monaco (Bardiani CSF Faizané) a 50”
7. Luca Covili (Bardiani CSF Faizané) a 1’17”
8. Eduardo Sepulveda (Androni Giocattoli Sidermec) a 1’29”
9. Andrea Garosio ((Bardiani CSF Faizané) a 1’34”
10. Davide Rebellin (Work Service Dynatek) a 1’42”

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
17 giugno 2021 16:59 PIZZACICLISTA
Chiamarla corsa a tappe professionistica ci vuole tanto coraggio e sopratutto tanto tanto stomaco.............

PIZZACICLISTA
17 giugno 2021 17:20 Ceko40
sarai sicuramente un uomo che ha vinto 18 tuor de france e 8 mondiali tu.........

PIZZACICLISTA
17 giugno 2021 17:46 lele
Commentarti è inutile e superfluo, comunque "soprattutto" si scrive così.

Ceko
17 giugno 2021 17:53 PIZZACICLISTA
chi si accontenta gode ma tu sei ceko quindi.......

Uau!
17 giugno 2021 18:17 Miguelon
Pizzaciclista, che livello stellare! W la raffinatezza! E non sono certo il" duca di Edimburgo".

Adriatica Jonica
17 giugno 2021 18:44 marco1970
Ringraziamo chi organizza le corse e chi le finanzia.Il campo dei mpartenti era scarso? Male per gli assenti,intanto si potrà migliorare. Se dovessi fare un rilievo lo farei alla Rai,non perchè non ha mandato la corsa in diretta ma perchè lo ha promesso agli sportivi ,disattendendo poi la programmazione.Ieri è finita in differita,quasi a ridosso dell'europeo di calcio,oggi lo aveva programmato per le 14,30 e ancora (sono le 18,43) non si vede da nessuna parte.Questo significa mancanza di rispetto e grande disordine.

Pizzaciclista
17 giugno 2021 20:11 VERGOGNA
L'unico stomaco che ci vuole è per leggere le caxxate di un divanaro come te che al massimo avrai corso ai giochi della gioventù. E di sicuro non li hai vinti.

Adriatica-ionica
17 giugno 2021 23:33 pickett
Sarebbe meglio valorizzare le corse storiche del nostro ciclismo(ad esempio il Giro di Toscana e il Giro del Lazio,importantissimifino all'inizio degli anni 90) anzichè invece inventare continuamente nuove corse inutili e ovviamente senza alcun prestigio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024