CASO BALLERINI. UN GESTO IMBECILLE CHE NON MERITA PERDONO

LETTERA APERTA | 16/06/2021 | 09:49
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, non mi si venga a raccontare che il sommo idiota che ha sfregiato il Monumento eretto e titolato in memoria di Franco Ballerini ha semplicemte commesso "una bravata"!


Prescindendo, neanche poi tanto, dai profili delittuosi del gesto che non intendo sottolineare o approfondire, lasciandone ogni valutazione alle competenti  Autorità di Polizia e Giudiziaria, la mano o le mani - allo stato ignote - che hanno posto in atto l'ignobile sfregio in questione hanno anche dato tangibile dimostrazione di come sia cambiato il mondo. In meglio, o in peggio, è convincimento oltremodo soggettivo, sul quale non vale la pena di stare a discutere.


Certo è che si assiste all'ennesimo esempio di come si abbiano a tenere in conto quei valori, ben più apprezzabili del cosiddetto vil danaro, che determinano i nostri quotidiani comportamenti, e che senza tanti giri di parole fanno la differenza tra un uomo ed una bestia. E mi scuso con le bestie che, per quanto mi consta, spesso dimostrano di poter dare il giro a tanti tizi annoverati nel genere umano.

E' ben autorevole, e a mio avviso del tutto condivisibile, sostenere che la "pietà per i defunti" costituisca uno dei sentimenti più antichi, profondi e istintivi "... che si impone, generalmente, anche agli esseri più insensibili e malvagi": non sono parole mie, ovviamente, ma di un Maestro del diritto.

Ci aggiungerei, prosaicamente, che siffatto nobile sentimento s'imporrebbe (il condizionale è d'obbligo, purtroppo) anche ai più imbecilli, ma temo che l'imbecillità qui abbia già ampiamente varcato i confini della demenza.

All'inevitabile e comprensibile sgomento della famiglia del mai abbastanza rimpianto Campione di UOMO che anche è stato Franco BALLERINI, non si può e non si deve porre rimedio od offrire il conforto di semplici parole. Tanto meno qualificare del tutto impropriamente una condotta che, francamente, non merita di essere sottovalutata, relegandola a "bravata".

Per il Ciclismo e, visto il suo quotidiano modo di vivere e di comportarsi con il prossimo, non solo per il Ciclismo, Franco Ballerini ha significato davvero molto: non facciamo finta che non sia quasi successo nulla, destinando al dimenticatoio un atto ignobile ed altresì emblematicamente grave. Per chi abbia un minimo di cultura Ciclistica ..."rubare la ruota" a Franco Ballerini non è gesto da tollerare nè da perdonare. Non merita compatimento chi ha calpestato la pietà di un defunto. Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo al 100%
16 giugno 2021 11:59 59LUIGIB
Purtroppo questi episodi oltre a ripetersi frequentemente si stanno moltiplicando dagli sfegi alle lapidi dei caduti e fucilati in guerra dai Nazi-Fascisti fino allo sfregio in ricordo degli sportivi ricordo quello al monumento a Pantani sul Fauniera. Le parole non bastano più occorrono condanne.

te pareva.....
16 giugno 2021 19:57 ommobono
59LUIGIB fai il bravo lascia fuori la politica da questo contesto che puoi solo fare brutta figura a parlare di lapidi danneggiate..... fai il bravo dai e parliamo di ciclismo. Resta il fatto che chi ha danneggiato il monumento del grande Franco Ballerini andrebbe messo ai lavori forzati per un gesto che non merita nessun perdono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024