GIRO D'ITALIA U23 2021, PIGANZOLI IN TOP 10: «NON ME L'ASPETTAVO. ORA IL DIPLOMA!»

DILETTANTI | 12/06/2021 | 09:36
di Carlo Malvestio

I corridori italiani non sono riusciti a lottare per la maglia rosa al Giro d’Italia U23 2021, ma di segnali incoraggianti ne sono arrivati comunque. Molti ragazzi del primo anno, infatti, hanno dimostrato tutte le loro qualità, dando l’impressione di poter presto lottare per risultati prestigiosi. Tra questi Davide Piganzoli della Eolo-Kometa, valtellinese classe 2002, che ieri sull’ultimo arrivo in salita al Nevegal ha chiuso nono, blindando la Top 10 in classifica generale. Niente male per un ragazzo alla prima esperienza in questo tipo di gare.


«Non mi aspettavo di andare così forte. Ho un'ottima forma e ho lottato per difendere la Top 10 – racconta a tuttobiciweb -. Ci sono riuscito e sono davvero contento. Ayuso ha un altro passo, ma anche Vandenabeele e Johannessen avevano una marcia in più rispetto a me. Essendo un primo anno, però, credevo di essere molto più lontano da loro e invece, tutto sommato, ho dimostrato di potermela giocare».


Piganzoli ha sposato quest’anno il progetto di Basso e Contador, unendosi ad un ambiente che, in ambito U23, è soprattutto spagnolo. «All'inizio non capivo nulla, col passare del tempo però ho cominciato a parlare un po' spagnolo ed entrare in sintonia con tutto l'ambiente. Mi trovo molto bene». Vedere Lorenzo Fortunato e compagni brillare al Giro dei grandi gli ha dato la carica giusta per provare ad emulare le loro gesta in quello dei giovani: «Per me è un grande onore correre con questa squadra e sono contento che dopo un grande Giro d'Italia siamo riusciti a portare a termine anche un ottimo Giro U23».

Passista-scalatore, perché «a cronometro mi difendo molto bene e nelle tappe con tanti metri di dislivello ho dimostrato di poter stare davanti», non ha idoli, ma ammira tutti coloro dai quali può imparare qualcosa. Il suo sogno è vincere il Giro d’Italia, o comunque una grande corsa a tappe, e questo Giro U23 ha rappresentato un primo importante step per capire quello che potrà diventare.

Il prossimo obiettivo della sua stagione, però, non c’entra nulla con la bicicletta: «Per prima cosa devo prendere il diploma di perito elettronico. Poi con la squadra decideremo se fare il Giro della Valle d'Aosta o una corsa a tappe spagnola».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo Davide
13 giugno 2021 16:53 GiorgioDF
Bravissimo !!!! Ha solo 18 anni, è al primo anno da under 23 ma ha dimostrato una regolarità e maturità tattica di tutto rispetto. Tra allievi e juniores non ha fatto sfracelli ma è ha continuato un percorso regolare di crescita che ora sta dando ottimi frutti. Sembra proprio tagliato per le corse a tappe, gli faccio i miei migliori auguri per il futuro.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024