SVIZZERA. BEL COLPO DI MARTA BASTIANELLI, TOUR A DEIGNAN

DONNE | 06/06/2021 | 14:07

Marta Bastianelli ha vinto allo sprint la seconda e ultima tappa del Tour de Suisse precedendo nell’ordine Tereza Neumanova e Hannah Barnes. Il successo finale nella prima edizione della corsa elvetica è andato alla britannica  Lizzie Deignan della Trek-Segafredo.


Entrata nella fuga decisiva di nove atlete che ha deciso la corsa, la Bastianelli ha sfruttato al meglio il suo spunto veloce e nello sprint decisivo ha superato la ceca Tereza Neumanova (Women Cycling Team) e Hannah Barnes (Canyon SRAM).


La giornata della Alé BTC Ljubljana si chiude anche con la soddisfazione del terzo posto in classifica generale finale del Tour de Suisse Women della svizzera Marlen Reusser che, con il supporto della squadra, ha difeso la posizione conquistata ieri nella prima tappa, conquistando un piazzamento di grande prestigio in patria.

Euforica Marta Bastianelli: “Avevo bisogno di vincere dopo così tanto tempo, mi mancava la vittoria. Nella prima parte di gara sono rimasta coperta in gruppo anche per risparmiare energia. Poi sono entrata nel gruppetto in fuga, abbiamo collaborato bene ed ero fiduciosa di poter vincere. Sono molto contenta anche perché ora sto meglio fisicamente. Devo ringraziare la squadra e tutti quanti non hanno mai smesso di credere in me”.

“Abbiamo studiato bene la tattica di questa tappa e ci ha premiato – è il commento del team manager Fortunato Lacquaniti –. Avevo detto alle ragazze che se la Trek-Segafredo avesse vinto i due traguardi volanti per portare la Deignan in maglia di leader poi avrebbero lasciato spazio alla fuga. E così è successo. Marta Bastianelli è stata brava ad entrare nella fuga giusta. C’era la Barnes nel gruppetto che era molto veloce, ma Marta è stata la più forte oggi ed è andata a prendersi una vittoria che le mancava da troppo tempo. Con il terzo posto di Reusser nella classifica finale e Guderzo ottava chiudiamo con degli ottimi risultati in questa gara molto importante. La squadra ha corso molto bene sia ieri che oggi e siamo pienamente soddisfatti”.

ORDINE D’ARRIVO

1. Marta Bastianelli (Alé BTC Ljubljana) in 2:13:31
2. Tereza Neumanova (Women Cycling Sport)
3. Hannah Barnes (CANYON//SRAM Racing)
4. Linda Indergand (Switzerland)
5. Eugénie Duval (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope)
6. Lara Vieceli (Ceratizit-WNT Pro Cycling Team)
7. Nina Buysman (Parkhotel Valkenburg)
8. Katia Ragusa (A.R. Monex Women's)
9. Alice Maria Arzuffi (Valcar-Travel & Service)   
10. Clara Copponi (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) + 06   

CLASSIFICA FINALE

1. Lizzie Deignan (Trek-Segafredo) in 5:14:48
2. Elise Chabbey (CANYON//SRAM Racing) + 01
3. Marlen Reusser (Alé BTC Ljubljana) + 34
4. Jolanda Neff (Switzerland) + 44
5. Mikayla Harvey (CANYON//SRAM Racing) + 51
6. Lucinda Brand (Trek-Segafredo) + 04:31
7. Letizia Borghesi (Aromitalia-Basso Bikes-Vaiano) + 04:36
8. Tatiana Guderzo (Alé BTC Ljubljana) + 04:36
9. Erica Magnaldi (Ceratizit-WNT Pro Cycling Team) + 04:36
10. Sina Frei (Switzerland) + 04:36

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024