GIRO D'ITALIA U23 2021: TUTTI CONTRO AYUSO?

DILETTANTI | 02/06/2021 | 11:13
di Carlo Malvestio

È tempo di tirare fuori i taccuini e prendere appunti, perché domani parte il Giro d’Italia U23 2021. Dal 3 al 12 giugno, da Cesenatico a Castelfranco Veneto (qui il percorso completo), 10 tappe in cui i migliori prospetti a livello internazionale si daranno battaglia senza esclusione di colpi. Dal 2017 ad oggi, ovvero da quando la corsa è tornata stabilmente in calendario grazie all’asse Selleri-Pavarini-Cassani, hanno vinto Aleksandr Vlasov, Pavel Sivakov, Camilo Ardila e Tom Pidcock, tutti corridori poi sbarcati nel WorldTour e che qualche risultato di prestigio hanno già cominciato a raccoglierlo anche tra i grandi.


A livello di U23, le corse a tappe così impegnative non sono poi molte, motivo per cui il Giro U23 diventa automaticamente uno degli obiettivi principali di quasi tutti i migliori ragazzi in rampa di lancia verso il professionismo. Quest’anno, inoltre, torna la cronometro individuale a rendere ancor più completa la gara: da questi dieci giorni, insomma, ne usciranno sicuramente dei ragazzi che nei prossimi anni vedremo lottare per le grandi corse a tappe. Nell’ultimo anno caratterizzato dalla pandemia mondiale, il calendario giovanile ne è uscito fortemente ridimensionato, costringendo diversi ragazzi a doversi accontentare di pochissimi giorni di corsa. Gli organizzatori, d’accordo con l’UCI, hanno così optato per aprire la corsa anche agli atleti nati nel 1998, e non solamente dal 1999 in giù come da regolamento originale. Il livello generale della corsa, quindi, tenderà ancor di più verso l’alto.


Un nome che è già sul taccuino di tutti è quello di Juan Ayuso (Colpack Ballan), vero mattatore della prima parte di stagione con le prestigiose vittorie a Trofeo Piva, Giro del Belvedere e Giro di Romagna. Per il talentuoso spagnolo, classe 2002, sarà una delle ultime apparizioni con la maglia dello storico team lombardo, prima di accasarsi alla UAE Team Emirates, con la quale ha già un contratto fino al 2025.

A contedergli la maglia rosa ci saranno però molti corridori, a partire da Tom Gloag e il campione irlandese Ben Healy (Trinity Racing), che l’anno scorso avevano scortato perfettamente il capitano Pidcock al successo finale. Occhio anche a Henri Vandenabeele (Team DSM), secondo lo scorso anno, Alexandre Balmer (Groupama-FDJ), Sean Quinn e Matthew Riccitello (Hagens Berman Axeon), Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio), Anthon Charmig e i gemelli Anders e Tobias Halland Johannessen (Uno-X Development), che si sono messi recentemente in mostra al Giro di Turchia dei professionisti.

Tante ambizioni anche per gli atleti italiani, a partire da Andrea Pietrobon (CT Friuli), già pluripiazzato in questo inizio di stagione, Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Desiree Fior), maglia bianca lo scorso anno, Marco Frigo (SEG Racing Academy), Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus), Alessandro Santaromita (VC Mendrisio), Gianmarco Garofoli (Team DSM), Manuele Tarozzi (InEmiliaRomagna) e tanti altri che invece proveranno a portarsi a casa una tappa, come Luca Colnaghi (UC Trevigiani Campana Imballaggi), vincitore di due tappe lo scorso anno, Luca Coati e Antonio Puppio (Team Qhubeka), Gabriele Benedetti e Alex Tolio (Zalf Euromobil Desiree Fior), Michele Gazzoli e Alessio Martinelli (Colpack Ballan), Alessandro Baroni (Gallina Ecotek Colosio) e Cristian Rocchetta (General Store). A questi si aggiungono tante possibili sorprese che siamo sicuri sfrutteranno il miglior palcoscenico giovanile a livello internazionale per farsi conoscere e porre le basi per il loro futuro in questo sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024