SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE, LA CASA DELLE DUE RUOTE. GALLERY

SOCIETA' | 03/06/2021 | 08:10

L'incantevole scenario del Castello di San Giorgio, reggia dei Gonzaga, nel cuore di Mantova ha fatto da scenario impareggiabile al tradizionale shooting fotografico per tutte le formazioni agonistiche giovanili della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. Punto di riferimento per il mondo delle ruote nel territorio virgiliano e non solo, il sodalizio presieduto da Guido Morelli ormai da anni è una vera e propria casa del ciclismo, nella quale si fondono con equilibrio esperienza e competenza, senza trascurare il fondamentale aspetto educativo per giovanissimi, esordienti ed allievi.


Numeri alla mano, i tesserati per il 2021 sono ben quarantadue, con la squadra maggiore, quella degli allievi, che può contare su quattordici elementi. A cui si aggiungono gli otto esordienti ed i venti giovanissimi pronti a rendere futuribile tutto il progetto. Ed in fatto di soddisfazioni in questo primo scampolo di stagione, il club giallo blu ne conta già parecchie.


Tante le vittorie ed i piazzamenti con i piccoli giovanissimi e con gli interessanti esordienti. Mentre tra gli allievi sino ad oggi l'enfant prodige è Angelo Monister, che conta quattro ori, tra cui il titolo provinciale giunto a capo di una corsa combattuta come quella di Ceresara. E l'ultima perla proprio nell'impegno infrasettimanale del 2 giugno in terra bresciana, a Monticelli Brusati. Il tutto garantito da una direzione tecnica suddivisa per categorie ben coordinata da Simone Pezzini.

"Da una parte devo ringraziare i nostri ragazzi e chi li segue - ha precisato Guido Morelli, timoniere alla presidenza della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, con Mauro Coffani alla vice presidenza e la discreta longa manus di Renato Moreni a garanzia del progetto - perchè la struttura prende forma e contenuto grazie all'esperienza ed alla serietà di ciascuno nel proprio ruolo. Dall'altra non posso esimermi dall'abbracciare virtualmente i nostri sponsor, linfa vitale che ci permette di programmare ed investire con serenità". Giusto il tempo di concedersi senza vanità agli obiettivi del Team Rodella con il tramonto a far da sfondo e per tutta la Scuola Ciclismo Mincio Chiese è già tempo di pensare alle prossime corse.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024