IL NUOVO AFFINI. «QUANTO AFFETTO PER ME, ORA CI VUOLE UNA VITTORIA...»

GIRO D'ITALIA | 01/06/2021 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Edoardo Affini ha vissuto un Giro d’Italia ricco di emozioni. Sin dal prologo di Torino concluso in seconda posizione dietro Filippo Ganna fin dalla cronometro finale; nel mezzo tante tappe complicate, un duro lavoro per la squadra e una forma incredibile che gli ha permesso di concludere la corsa rosa con tante soddisfazioni. È la prima volta che il mantovano porta a termine un grande giro, l’orgoglio è tanto, ma anche la consapevolezza di essere sulla strada giusta per fare grandi cose. Per la Jumbo Visma è stato un giro senza vittorie di tappe, ma non si può dire che non abbiano movimentato la corsa, George Bennett, rimasto subito fuori dalla battaglia per la generale dopo la debacle di Sestola, è andato in fuga in quasi ogni tappa di montagna scombinando le carte degli uomini di classifica. Il giovane Tobias Foss, invece, ha regalato alla squadra un posto nella top ten e di questo risultato è molto il merito di Affini che lo ha traghettato per tutte e tre le settimane.


«Questo Giro mi è piaciuto davvero tanto - ci dice Edoardo senza mezzi termini - mi sono divertito, ma ho fatto anche tanta fatica. Ho raccolto in tutto tre podi e non posso che essere soddisfatto, Ganna ha dimostrato di essere veramente forte, a Milano sia lui che Cavagna hanno avuto problemi, ma sinceramente non mi sarebbe piaciuto vincere per quello, sarebbe stata una vittoria a metà, preferisco farlo quando siamo tutti ad armi pari. In queste tre settimane ho capito che poco alla volta sto crescendo, ho acquisito la consapevolezza nei miei mezzi. Ora capisco i miei limiti, so cosa posso fare e come devo lavorare».


La corsa rosa ci ha fatto conoscere un Affini non solo cronoman, ma soprattutto uomo di squadra: più volte lo abbiamo visto in fuga per traghettare i suoi compagni e anche fare il ritmo in salita. In Jumbo Visma si trova bene, è una come una famiglia dove tutti sostengono tutti, atleti da diverse parti del mondo che si trovano insieme a combattere per la vittoria perché come lui stesso ci spiega il segreto è avere un obiettivo comune e dare tutto per raggiungerlo. A Milano, dopo la crono finale si sono trovati tutti a festeggiare Paul Martens che proprio con la corsa rosa ha concluso la sua carriera agonistica: è stata l’occasione per stare tutti insieme prima di tornare a casa per un periodo di recupero.

In questo Giro che gli ha regalato veramente tanto, Edoardo cerca di mettere in ordine le emozioni, c’è n’è stata tanta quando è passato in parata nella sua Mantova tra i suoi tifosi mentre ci ha fatto trattenere il fiato sull’arrivo a Verona quando ha tentato un’azione incredibile nell’ultimo chilometro. «Ogni tanto ripenso a quel giorno, sui social gira spesso il video del finale di tappa. Tutto è stato assolutamente inaspettato, stavo tirando la volata a Dylan Groenewegen ed ero convintissimo di averlo sulla ruota, aspettavo solo che uscisse, ma lui non c’era così ho tirato dritto. Davanti a me vedevo il traguardo, fissavo quella linea bianca e spingevo a tutta sui pedali, poi d’un tratto ho sentito un fruscio e mi sono visto Nizzolo passarmi accanto. In un attimo il sogno che sembrava a portata di mano è sfumato».

Edoardo Affini ha fatto incetta di ricordi e sicuramente il suo secondo posto a Verona lo terremo a mente a lungo. La delusione iniziale si è poi trasformata in grande affetto sui social. «Durante i giorni di Giro tantissima gente mi ha scritto sui social dicendomi che li ho fatti emozionare, mi hanno ringraziato e fatto i complimenti. Tutto questo affetto è stato incredibile e penso che sia una delle cose più belle che mi porterò dietro da questa corsa rosa. Ho più sostenitori di quanto avrei immaginato e spero di regalare presto una bella vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024