BARDIANI CSF FAIZANÈ: 90 KM ALL’ATTACCO PER GIOVANNI VISCONTI

GIRO D'ITALIA | 29/05/2021 | 19:25

Ultima tappa in linea e ancora una volta corsa d’attacco per la Bardiani CSF Faizanè con Giovanni Visconti bravo a inserirsi nella fuga di giornata partita dopo i primi 30km di corsa.


Tappa dall’avvio ancora una volta convulso con scatti e controscatti, ma il gruppo non concede spazio, con il traguardo volante che fa gola ai velocisti per la maglia ciclamino. È quindi bravo Umberto Marengo a provare ad approfittare della situazione facendosi trovare pronto e vincendo lo sprint del primo traguardo volante di giornata conquistando i 12 punti in palio per la speciale classifica. A inizio tappa si trovava infatti a sole 10 lunghezze dal campione nazionale belga De Bondt. Il belga è tuttavia abile a giungere secondo, limitando i danni e mantenendo la vetta della speciale classifica, nella quale Umberto Marengo è quindi secondo assoluto


Parte quindi la fuga di giornata composta da 9 attaccanti, tra i quali un attivissimo Giovanni Visconti. Sulla dura ascesa del San Bernardino restano in 5 all’attacco, mentre poco prima dell’imbocco del passo Spluga rinvengono su di loro un gruppetto di contrattaccanti tra cui il vincitore di giornata Damiano Caruso e Romain Bardet. Sulla salita dello Spluga Giovanni Visconti presente già nella prima fuga di giornata viene riassorbito dal gruppo maglia rosa.

Con la fuga di Giovanni Visconti salgono a oltre 2.100 i km corsi all’attacco dal team Bardiani CSF Faizanè in questo Giro d’Italia. 

LE DICHIARAZIONI.

Giovanni Visconti: “Arrivato in fondo a questo Giro mi sentivo sicuramente stanco, ma ci tenevo a provarci ancora una volta, anche se sapevo che oggi le possibilità di arrivare erano remote. Si tratta comunque della quarta azione personale in questo Giro ed è stata una fuga andata via di forza. Ho poi cercato di tenere duro sul passo s. Bernardino. Quando da dietro è rientrato Caruso, siciliano come me con il quale siamo in gruppo da tempo insieme ho cercato di dare cambi regolari, credo che una vittoria di tappa se la meritasse davvero.”

Umberto Marengo: “Sono stato a lungo in lotta e anche in testa per la classifica dei traguardi volanti percorrendo molti km di fuga. Purtroppo con le fughe nelle tappe più impegnative dell’ultima settimana il campione belga mi aveva sopravanzato e tutto sembrava chiuso. Ma stamattina quando ho visto che i velocisti in lotta per la ciclamino tenevano chiuse le fughe ho cercato di inserirmi nella lotta per il traguardo volante riuscendo a vincere lo sprint e conquistando 12 punti. Purtroppo però anche De Bondt è riuscito a raccoglierne restandomi davanti per pochi punti. L’importante era non lasciare nulla di intentato per non avere rimpianti.” 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024