GIRO D'ITALIA. UFFICIALE LA MODIFICA DELLA TAPPA NUMERO 19, NIENTE MOTTARONE

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 17:47
di tuttobiciweb

La Direzione del Giro d’Italia - a seguito dei tragici eventi di domenica scorsa che ha coinvolto la Funivia del Mottarone - e di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, la Regione Piemonte e tutte le altre istituzioni interessate ha deciso di modificare il percorso della diciannovesima tappa della Corsa Rosa.


Il nuovo percorso sarà di 166 km e la partenza verrà data da Abbiategrasso alle 12.35. L’arrivo è previsto sempre tra le 17:00 e le 17:30.


Dieci chilometri in meno, quindi: sparisce il Mottarone che era GPM di 1a categoria e viene sostituito dall'Alpe Agogna, salita di 4a categoria: in pratica, invece che salire al Mottarone si prosegue dritti da Armeno verso Gignese dove la corsa ritroverà il percorso originale che la porterà verso il Passo della Colma e poi al traguardo dell'Alpe di Mera.

Non solo una questione di rispetto, dovuto e doveroso, Quello che è fondamentale è che non si passerà nemmeno nei pressi dell'area in cui è avvenuto l'incidente, area peraltro scoscesa: se qualcuno tetasse di avvicinarsi rischierebbe di cadere procurare incidenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
giro per scattisti
25 maggio 2021 19:25 alerossi
altra tappa con salita unica. ormai le uniche tappe con più salite di questo giro sono sega di ala e madesimo. giusto, giustissimo togliere il mottarone, ma ci voleva un'alternativa più forte

Come per il Ghisallo nel 1987
25 maggio 2021 19:54 Aleimpe
Nel 1987 al Giro di Lombardia non si fece il Ghisallo, perché due giorni prima c'era un incidente aereo, vero ?

Sicurezza
25 maggio 2021 20:21 Maurone
Aspettate a dare er scontato che in quelle tappe ci saranno le salite previste: se cadono 2 gocce d'acqua salta tutto.......

Mah....
25 maggio 2021 20:25 Maurone
Però mezzo Mottarone lo fanno........

a dire
25 maggio 2021 21:16 fransoli
qualcosa di diverso si può passare da cinici... ma io esprimendo tutto il cordoglio possibile per questa immane disgrazia sostengo che nel transitare dal Mottarone non ci vedo niente di irrispettoso... i tg e i rotocalchi ci inondano da giorni con le immagini della cabinovia sfasciata al suolo.... la tv del dolore è aperta 24 ore su 24 con cronisti alla ricerca dello strazio... e per il transito di un evento sportivo si parla di mancata rispetto.... mah... siamo fuori di testa direbbero i Maneskin

si poteva fare
25 maggio 2021 22:24 marchetto
Concordo con fransoli, si poteva passare comunqe, anche per omaggiare le vittime, ma chiudendo al pubblico così da evitare i rischi temuti dalle autoprità locali e ministeriali. E concordo anche sul fatto che il rispetto dovrebbe esserci sempre, invece ci propinano di tutto

Poniamo caso
25 maggio 2021 23:30 pickett
La settimana prima del Gran Premio,a Monza scoppia una bombola del gas e viene giù un palazzo,facendo decine di morti.Secondo voi annullano il Gran Premio?Oppure dicono che il Gran premio va corso proprio per onorare le vittime?A voi la risposta.

un fiore
26 maggio 2021 00:20 a01500
Concordo con Marchetto: si poteva passare con salita e discesa chiuse al pubblico e magari ogni corridore poteva tenere un fiore nella tasca da lanciare passando sotto la funivia o sul GPM.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024