
Una splendida giornata primaverile ha accolto ieri decine di escursionisti che si sono dati appuntamento a Sacile per partecipare a Livenza E-Motion, visita guidata con bici a pedalata assistita organizzata dal Gottardo Giochi Caneva con il patrocinio dei Comuni di Sacile e di Caneva e il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. L'iniziativa era uno degli appuntamenti che hanno arricchito la vigilia della tappa del Giro d'Italia Sacile - Cortina d'Ampezzo.
Ad accogliere i numerosi partecipanti gli assessori Alessandro Gasparotto e Roberta Lot. Casco in testa, zaino sulle spalle e motore su "on" l'escursione ha toccato luoghi caratteristici impegnando gli sportivi per circa tre ore, nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19. Un itinerario dalla molteplici valenze, per una giornata di puro divertimento su due ruote.
Gli escursionisti hanno potuto pedalare nell'Alto Livenza, tra i vigneti, immersi in un paesaggio bucolico dove viene coltivato il rinomato FigoMoro da Caneva che proprio in queste zone della pedemontana ha trovato un microclima che conferisce ai frutti elevate caratteristiche qualitative e organolettiche.
Punto focale della pedalata l'antico Castello di Caneva dal quale, con un colpo d'occhio, si abbraccia tutta la pianura del Friuli Occidentale e il vicino Veneto. L'itinerario ha attraversato anche le storiche tenute agricole della bassa sacilese: filari di carpini e rogge limpide che hanno rievocato atmosfere da fine '800. Un'oasi di tranquillità a pochi passi dal centro.
Pianura e collina, boschi di querce e prati di erba medica sono stati uno scenario dal forte contenuto emozionale, oltre che naturalistico. Entusiasti i partecipanti che hanno potuto scoprire un territorio con notevoli valenze paesaggistiche che ben si presta al "turismo lento" e sostenibile.
«Oggi è stata una splendida giornata - commenta Michele Biz, presidente del GS Caneva - quando lo sport si integra perfettamente con il territorio il risultato che si ottiene ha un ché di magico. Abbiamo condiviso un'esperienza per tutti entusiasmante coinvolgendo Enti e associazioni nel segno dell'attività all'aria aperta e del ciclismo aspettando il grande spettacolo della Corsa Rosa».
Lungo il percorso anche una tappa ristoratrice promossa dal Comune di Caneva dove il sindaco Dino Salatin e l'assessore Gianluigi Zanusso hanno salutato i ciclosportivi. Da gustare solo prodotti del territorio a chilometri zero.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.