BURGOS. ASSOLO DELLA RUSSA CHURSINA, L'ELVETICA CHABBEY GUIDA LA CLASSIFICA

DONNE | 21/05/2021 | 17:17
di Danilo Viganò

Assolo della russa Anastasiia Chursina nella seconda tappa Vuelta a Burgos, che oggi si è svolta da Pedrosa de Valdeporres a Villarcayo sulla distanza di chilometri 97. L'atleta della formazione Alè BTC Ljubljana ha preceduto di 1'11" il gruppo regolato dalla britannica Alice Barnes (Canyon Sram Racing) sulla danese Amalie Dideriksen della Trek Segafredo. Sesto posto per Laura Tomasi, undicesima Silvia Persico.


La 26enne russa  del team Alé BTC Ljubljana, ha colto oggi la vittoria più importante della sua carriera, la prima di livello WorldTour. Con una splendida azione solitaria negli ultimi 17 chilometri di gara, la russa ha vinto la seconda tappa della Vuelta a Burgos Feminas, in Spagna.


Un successo di squadra che ha premiato la Chursina, ma che va a gratificare il lavoro di tutto il team che ha interpretato oggi con grande coraggio questa tappa interlocutoria e che con tutte le ragazze ha voluto fortemente questa vittoria. Una tattica perfetta che riscatta il team dopo tanta sfortuna.

L’imperativo oggi era provare a portare via una fuga e in quella buona è riuscita ad entrare proprio Anastasiia Chursina insieme ad Heidi Franz (Rally Cycling) e ad Antri Christoforou (Burgos) dopo una trentina di chilometri dal via. Nel finale, quando il gruppo ha provato a reagire, la russa ha portato due accelerazioni che le hanno permesso di fare la differenza e staccare le compagne di avventura. A quel punto, a poco più di 17 chilometri dalla conclusione, per la Chursina è cominciata una sorta di cronometro individuale. Ad un certo punto il suo vantaggio sul gruppo ha sfiorato i 2 minuti ed è anche stata maglia di leader virtuale. Alla fine, ha concluso con 1’11” di vantaggio sul gruppo raccogliendo una bellissima e importante vittoria.

Sesto posto finale nella volata per la giovane Laura Tomasi, ma meritano un applauso grande anche Mavi Garcia, Tatiana Guderzo, Marlen Reusser e Sophie Wright. Un vero successo di squadra!

“Avevamo deciso fin dal mattino che oggi dovevamo entrare nelle fughe e così è stato – ha raccontato, emozionata, la vincitrice Anastasiia Chursina –, ho dato tutto e quando ho visto che il gruppo si stava riavvicinando ho spinto ancora di più e sono rimasta da sola. Sapevo di avere un buon vantaggio e ho cercato con tutte le mie forze di mantenerlo. Dietro la squadra mi ha aiutato molto e devo ringraziare tanto le mie compagne. Mi sentivo bene, ho avuto la possibilità di provare oggi e sono molto contenta di questa vittoria. Cerco di migliorare giorno dopo giorno, tappa dopo tappa e oggi è stata la mia giornata. Sono felicissima!”.
 
Raggiante anche il team manager di Alé BTC Ljubljana Fortunato Lacquaniti: “Era una tappa interlocutoria, non dura, ma comunque impegnativa, con due salite. Alle ragazze avevo detto che oggi bisognava provare a portare via una fuga, ci hanno provato tutte e Chursina è riuscita a portarla via con altre due ragazze. L’abbiamo pianificata bene e ho visto un grande lavoro di squadra. A una quindicina di chilometri dall’arrivo le ho detto di partire da sola, anche se era evidentemente stanca è stata bravissima a resistere davanti a tutte. Siamo molto felici per questa vittoria di livello WorldTour. Ad un certo punto avevamo anche la maglia, ma oggi questo non era un obiettivo. Volevamo la vittoria. Ci voleva dopo un periodo difficile per tutta la squadra e per il morale. Speriamo che ora la fortuna sia girata un po’ dalla nostra parte”.

La Vuelta a Burgos Feminas proseguirà domani e dopo con due tappe molto impegnative, che definiranno la classifica generale: domani con il 'muro' di Ojo Guareña e domenica con la temibile salita di Lagunas de Neila.

ORDINE D'ARRIVO

01  Anastasia Chursina    Alé BTC Ljubljana 02:29:28 50 

02  Alice Barnes    CANYON//SRAM Racing + 01:11 40 

03  Amalie Dideriksen    Trek-Segafredo + 01:11 30 

04  Arlenis Sierra     A.R. Monex Women's + 01:11 25 

05  Sandra Alonso Dominguez    Bizkaia-Durango + 01:11 20 

06  Laura Tomasi    Alé BTC Ljubljana + 01:11 18 

07  Eugénie Duval    FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope + 01:11 15 

08  Jelena Eric    Movistar Team Women + 01:11 10 

09  Demi Vollering    Team SD Worx + 01:11 8 

10  Marie Le Net    FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope + 01:11 6 

11  Silvia Persico    Valcar-Travel & Service + 01:11  

12  Marta Lach    Ceratizit-WNT Pro Cycling Team + 01:11  

13  Arianna Fidanza    Team BikeExchange + 01:11  

14  Elise Chabbey     CANYON//SRAM Racing + 01:11  

15  Katarzyna Niewiadoma    CANYON//SRAM Racing + 01:11  

16  Tereza Neumanova    Women Cycling Sport + 01:11  

17  Tamara Dronova    Cogeas Mettler Look + 01:11  

18  Katia Ragusa    A.R. Monex Women's + 01:11  

19  Ashleigh Moolman-Pasio    Team SD Worx + 01:11  

20  Niamh Fisher-Black     Team SD Worx + 01:11  

21  Marlen Reusser    Alé BTC Ljubljana + 01:11  

22  Brodie Chapman    FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope + 01:11  

23  Sofia Bertizzolo    Liv Racing + 01:11  

24  Alicia Gonzalez    Movistar Team Women + 01:11  

25  Mikayla Harvey    CANYON//SRAM Racing + 01:11  

26  Anna van der Breggen    Team SD Worx + 01:11  

27  Ilaria Sanguineti    Valcar-Travel & Service + 01:11  

28  Cecilie Uttrup Ludwig    FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope + 01:11  

29  Maaike Colje    Massi Tactic Women Team + 01:11  

30  Sarah Roy    Team BikeExchange + 01:11 

CLASSIFICA GENERALE

01 Elise Chabbey    CANYON//SRAM Racing 04:59:07 

02 Niamh Fisher-Black    Team SD Worx + 00 

03 Grace Brown    Team BikeExchange + 00 

04 Arlenis Sierra    A.R. Monex Women's + 05 

05 Demi Vollering    Team SD Worx + 05 

06 Tereza Neumanova    Women Cycling Sport + 05 

07 Katarzyna Niewiadoma    CANYON//SRAM Racing + 05 

08 Tamara Dronova    Cogeas Mettler Look + 05 

09 Sofia Bertizzolo    Liv Racing + 05 

10 Ashleigh Moolman-Pasio    Team SD Worx + 05 

11 Mikayla Harvey    CANYON//SRAM Racing + 05 

12 Evita Muzic    FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope + 05 

13 Elisa Longo Borghini    Trek-Segafredo + 05 

14 Soraya Paladin    Liv Racing + 05 

15 Marlen Reusser    Alé BTC Ljubljana + 05 

16 Ane Santesteban    Team BikeExchange + 05 

17 Cecilie Uttrup Ludwig    FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope + 05 

18 Spela Kern    Massi Tactic Women Team + 05 

19 Anna van der Breggen    Team SD Worx + 05 

20 Clara Koppenburg    Rally Cycling + 05 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024