VAN DER HOORN. «CI HO CREDUTO, MA E' TUTTO VERO?». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 17:10
di Francesca Monzone

Il ciclismo sa sorprendere e spesso ribalta i pronostici: è quello che è successo oggi con Taco van der Hoorn, che sul traguardo di Canale ha esaltato se stesso e la sua Intermarché-Wanty-Gobert. Taco a dicembre, dopo due stagioni con la Jumbo-Visma era rimasto senza contratto, e prima della chiamata della Intermaché, solo una squadra Continental gli aveva offerto un posto in squadra.


«Cinque mesi fa ho pensato di smetterla con il ciclismo perché non avevo un contratto. Oggi invece ho vinto una tappa al Giro d’Italia, grazie alla
Intermarché-Wanty-Gobert che mi è venuta a cercare».


Van der Hoorn alla partenza questa mattina era nervoso perché voleva dimostrare le sue qualità e ripagare la squadra della fiducia concessagli. «Ero impaziente, avevo qualcosa da dimostrare anche io – ha detto Taco a fine corsa –. Questo è il mio primo Giro e volevo farmi vedere con il tipico stile dei corridori della Intermarché-Wanty Gobert e così è successo».

Lo stupore e la gioia di questo giovane erano racchiusi nei suoi occhi stupiti e le braccia alzate al cielo mentre tagliava il traguardo della sua vittoria più bella. «Non ci posso ancora credere - ha detto Van der Hoorn –: ero partito con l’idea di correre in modo aggressivo e attaccare. Mi era stato detto che potevo cogliere ogni occasione per attaccare, anche se la possibilità di arrivare in fondo era solo dell'1%».

Taco ha creduto in quella fuga ed è stato l’unico a combattere fino alla fine e quel traguardo, che sembrava un sogno così lontano, è diventato una fantastica realtà. «Non credevo di farcelao a 20 chilometri dal traguardo. Simon Pelaud è andato meglio di me in salita, poi nella discesa ho dato il mio meglio con il mio peso e la mia maggiore aerodinamicità. Dall’ammiraglia mi davano i distacchi e quando ho sentito che avevo 40 secondi ho pedalato a tutto gas fino al traguardo. Quell'ultimo chilometro è stato infinito, non riuscivo a crederci».

L’olandese già nel 2017 rischiò di abbandonare il ciclismo, a causa di una caduta di cui è stato vittima facendo ciclocross. «Quella volta rischiai veramente, ebbi una commozione cerebrale, non riuscivo più ad andare in bici, poi dopo un lungo stop ho ripreso».

La ripresa arrivò e anche quella volta dimostrò di essere un combattivo, rinascendo e andando a vincere. Nel 2018 con la Roompot ha vinto la tappa di Anversa del BinckBank Tour e per lui si sono aperte le porte del World Tour con la Jumbo-Visma. Decide quindi di partire con un furgone fatiscente e di girare l’Europa, andando a visionare i percorsi di tutte le classiche. «Sono andato in giro quando non c’erano impegni con le gare, perché durante la primavera sei sempre in corsa. Ricordo che sono andato a Roubaix per tre giorni per provare i ciottoli e testare la pressione delle ruote».

Il viaggio di questo ragazzo su un furgone anni ’80 è proseguito fino in Italia, dove ha scoperto le strade della Milano-Sanremo e poi in Toscana per la Strade Bianche. I due anni in Jumbo-Visma non hanno dato i frutti attesi e così Van der Hoorn è rimasto senza contratto. Per lui c’erano due possibilità: smettere o accettare il posto in una Continental. «A dicembre arrivò la chiamata della Intermarché-Wanty Gobert, ho subito accettato con l'idea di dimostrare il mio valore. Oggi prima del traguardo mi sono voltato e ho pensato che la mia occasione era arrivata e ho dentro di me ho detto: ce la farò». E così è stato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024