VAN DER HOORN. «CI HO CREDUTO, MA E' TUTTO VERO?». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 17:10
di Francesca Monzone

Il ciclismo sa sorprendere e spesso ribalta i pronostici: è quello che è successo oggi con Taco van der Hoorn, che sul traguardo di Canale ha esaltato se stesso e la sua Intermarché-Wanty-Gobert. Taco a dicembre, dopo due stagioni con la Jumbo-Visma era rimasto senza contratto, e prima della chiamata della Intermaché, solo una squadra Continental gli aveva offerto un posto in squadra.


«Cinque mesi fa ho pensato di smetterla con il ciclismo perché non avevo un contratto. Oggi invece ho vinto una tappa al Giro d’Italia, grazie alla
Intermarché-Wanty-Gobert che mi è venuta a cercare».


Van der Hoorn alla partenza questa mattina era nervoso perché voleva dimostrare le sue qualità e ripagare la squadra della fiducia concessagli. «Ero impaziente, avevo qualcosa da dimostrare anche io – ha detto Taco a fine corsa –. Questo è il mio primo Giro e volevo farmi vedere con il tipico stile dei corridori della Intermarché-Wanty Gobert e così è successo».

Lo stupore e la gioia di questo giovane erano racchiusi nei suoi occhi stupiti e le braccia alzate al cielo mentre tagliava il traguardo della sua vittoria più bella. «Non ci posso ancora credere - ha detto Van der Hoorn –: ero partito con l’idea di correre in modo aggressivo e attaccare. Mi era stato detto che potevo cogliere ogni occasione per attaccare, anche se la possibilità di arrivare in fondo era solo dell'1%».

Taco ha creduto in quella fuga ed è stato l’unico a combattere fino alla fine e quel traguardo, che sembrava un sogno così lontano, è diventato una fantastica realtà. «Non credevo di farcelao a 20 chilometri dal traguardo. Simon Pelaud è andato meglio di me in salita, poi nella discesa ho dato il mio meglio con il mio peso e la mia maggiore aerodinamicità. Dall’ammiraglia mi davano i distacchi e quando ho sentito che avevo 40 secondi ho pedalato a tutto gas fino al traguardo. Quell'ultimo chilometro è stato infinito, non riuscivo a crederci».

L’olandese già nel 2017 rischiò di abbandonare il ciclismo, a causa di una caduta di cui è stato vittima facendo ciclocross. «Quella volta rischiai veramente, ebbi una commozione cerebrale, non riuscivo più ad andare in bici, poi dopo un lungo stop ho ripreso».

La ripresa arrivò e anche quella volta dimostrò di essere un combattivo, rinascendo e andando a vincere. Nel 2018 con la Roompot ha vinto la tappa di Anversa del BinckBank Tour e per lui si sono aperte le porte del World Tour con la Jumbo-Visma. Decide quindi di partire con un furgone fatiscente e di girare l’Europa, andando a visionare i percorsi di tutte le classiche. «Sono andato in giro quando non c’erano impegni con le gare, perché durante la primavera sei sempre in corsa. Ricordo che sono andato a Roubaix per tre giorni per provare i ciottoli e testare la pressione delle ruote».

Il viaggio di questo ragazzo su un furgone anni ’80 è proseguito fino in Italia, dove ha scoperto le strade della Milano-Sanremo e poi in Toscana per la Strade Bianche. I due anni in Jumbo-Visma non hanno dato i frutti attesi e così Van der Hoorn è rimasto senza contratto. Per lui c’erano due possibilità: smettere o accettare il posto in una Continental. «A dicembre arrivò la chiamata della Intermarché-Wanty Gobert, ho subito accettato con l'idea di dimostrare il mio valore. Oggi prima del traguardo mi sono voltato e ho pensato che la mia occasione era arrivata e ho dentro di me ho detto: ce la farò». E così è stato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024