GIRO D’ITALIA UNDER 23, PRESENTATE LE TAPPE VENETE: «GIORNATE CHE PROMUOVONO IL TERRITORIO»

DILETTANTI | 07/05/2021 | 07:40
di Francesco Coppola

La 44^ edizione del Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma da giovedì 3 a sabato 12 giugno, farà il suo ingresso in Veneto martedì 8, in occasione della partenza della 6^ tappa, da Bonferraro di Sorgà, per poi proseguire nel cuore del territorio veneto toccando le province di Belluno e di Treviso. 


  Il Giro Giovani è stato presentato giovedì 6 maggio, in una conferenza stampa online dall’Assessore allo Sport e alla Cultura della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, con la partecipazione del Presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, dell’Assessore del Comune di Belluno, Marco Bogo, del Sindaco di Castelfranco Veneto (Treviso), Stefano Marcon, del Sindaco di Sorgà (Verona), Christian Nuvolari, del Direttore Generale del Giro d’Italia Under 23, Marco Selleri e di quello dell'ExtraGiro, Marco Pavarini. 


  "Le due ruote interpretano perfettamente il nostro modo di essere veneti - ha commentato l’Assessore Corazzari - come lo spirito di sacrificio, l’impegno e il gioco di squadra: insomma, è uno tra gli sport che contribuisce a valorizzare e a far crescere i nostri giovani; solo qui in Veneto contiamo 12.500 atleti tesserati". 

  "Le strade venete - ha continuato - sono da sempre protagoniste del Giro d’Italia, compreso quello degli Under 23, per la straordinaria varietà dei percorsi, per la bellezza dei luoghi attraversati, per la storica passione che in questa terra si nutre per le due ruote, per la grande capacità dimostrata dai veneti nell’organizzazione di manifestazioni ciclistiche di livello internazionale".

  "Il Veneto e il Giro - ha aggiunto l’Assessore regionale Corazzari - sono un binomio inscindibile, non solo per le gloriose pagine di storia sportiva che qui si sono scritte, ma anche perché le competizioni a tappe come questa promuovono il territorio, le sue eccellenze, la sua naturale vocazione all’ospitalità. La bicicletta si sta affermando sempre più anche come mezzo di scoperta e di visita delle nostre celebri destinazioni montane, collinari, lacuali e marine, abbinando lo sport al turismo, la fatica allo svago, attraverso itinerari di grande ricchezza culturale, ambientale e paesaggistica. E questa 44^ edizione del Giro d'Italia dei Giovani contribuisce certamente a rafforzare l’immagine di un Veneto indissolubilmente legato alla bicicletta".

  Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, dove si confronteranno 176 atleti appartenenti a 35 team in rappresentanza di 14 Paesi diversi, toccherà dieci tappe, coinvolgendo cinque Regioni (oltre al Veneto, l'Emilia-Romagna, la Lombardia, il Trentino e il Friuli-Venezia Giulia). "Una grande occasione di promozione - è stato sottolineato durante l'incontro - per le eccellenze italiane, ma anche una sfida e un palcoscenico per i talenti del ciclismo internazionale".

  La Corsa rosa ritornerà in Veneto nel corso della penultima frazione, la 9^ tappa, venerdì 11 giugno: in questa occasione saranno interessati i territori veneti come Falcade, Agordo, Belluno, per poi salire da Arsiè fino a Pieve d'Alpago e, successivamente, si proseguirà fino a Cadola da dove inizierà la salita che porterà ai 958 metri del Nevegal, per il primo passaggio sotto il traguardo a 30 km dalla conclusione. 

  Si continuerà ancora in Veneto, con la decima e ultima tappa: il Giro passerà da Conegliano (intergiro) per affrontare il Muro di Ca' del Poggio, nel trevigiano. Dopo Ca' del Poggio, la decima tappa proseguirà, toccando anche Valdobbiadene e Asolo prima di entrare nel circuito finale di circa 8 km a Castelfranco Veneto. 

  La presentazione della tappa, in provincia di Treviso, è occasione anche per confermare la partnership con Pinarello, l'eccellenza veneta che, è stato precisato, "anche nel 2021, crede nel Giro U23, nei giovani e nel progetto di ExtraGiro, secondo cui 'il futuro ha la bici al centro'".

  Queste le maglie che saranno assegnate ai lader delle classifiche:

Rosa Enel: Leader della classifica generale; Rossa Work Service Group: a punti; Verde Capitelli: Gran Premi della Montagna; Blu GLS: Intergiro; Blu Chiesi for Aido: Giovani; Combinata Enit: graduatoria che tiene conto delle classifiche generale, a punti e Gpm.

  Nelle prossime settimane, secondo quanto si è appreso, sul sito www.giroditaliau23.it saranno disponibili tutti gli aggiornamenti e le novità sul Giro d’Italia Giovani Under 23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024