GIRO D’ITALIA UNDER 23, PRESENTATE LE TAPPE VENETE: «GIORNATE CHE PROMUOVONO IL TERRITORIO»

DILETTANTI | 07/05/2021 | 07:40
di Francesco Coppola

La 44^ edizione del Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma da giovedì 3 a sabato 12 giugno, farà il suo ingresso in Veneto martedì 8, in occasione della partenza della 6^ tappa, da Bonferraro di Sorgà, per poi proseguire nel cuore del territorio veneto toccando le province di Belluno e di Treviso. 


  Il Giro Giovani è stato presentato giovedì 6 maggio, in una conferenza stampa online dall’Assessore allo Sport e alla Cultura della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, con la partecipazione del Presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, dell’Assessore del Comune di Belluno, Marco Bogo, del Sindaco di Castelfranco Veneto (Treviso), Stefano Marcon, del Sindaco di Sorgà (Verona), Christian Nuvolari, del Direttore Generale del Giro d’Italia Under 23, Marco Selleri e di quello dell'ExtraGiro, Marco Pavarini. 


  "Le due ruote interpretano perfettamente il nostro modo di essere veneti - ha commentato l’Assessore Corazzari - come lo spirito di sacrificio, l’impegno e il gioco di squadra: insomma, è uno tra gli sport che contribuisce a valorizzare e a far crescere i nostri giovani; solo qui in Veneto contiamo 12.500 atleti tesserati". 

  "Le strade venete - ha continuato - sono da sempre protagoniste del Giro d’Italia, compreso quello degli Under 23, per la straordinaria varietà dei percorsi, per la bellezza dei luoghi attraversati, per la storica passione che in questa terra si nutre per le due ruote, per la grande capacità dimostrata dai veneti nell’organizzazione di manifestazioni ciclistiche di livello internazionale".

  "Il Veneto e il Giro - ha aggiunto l’Assessore regionale Corazzari - sono un binomio inscindibile, non solo per le gloriose pagine di storia sportiva che qui si sono scritte, ma anche perché le competizioni a tappe come questa promuovono il territorio, le sue eccellenze, la sua naturale vocazione all’ospitalità. La bicicletta si sta affermando sempre più anche come mezzo di scoperta e di visita delle nostre celebri destinazioni montane, collinari, lacuali e marine, abbinando lo sport al turismo, la fatica allo svago, attraverso itinerari di grande ricchezza culturale, ambientale e paesaggistica. E questa 44^ edizione del Giro d'Italia dei Giovani contribuisce certamente a rafforzare l’immagine di un Veneto indissolubilmente legato alla bicicletta".

  Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, dove si confronteranno 176 atleti appartenenti a 35 team in rappresentanza di 14 Paesi diversi, toccherà dieci tappe, coinvolgendo cinque Regioni (oltre al Veneto, l'Emilia-Romagna, la Lombardia, il Trentino e il Friuli-Venezia Giulia). "Una grande occasione di promozione - è stato sottolineato durante l'incontro - per le eccellenze italiane, ma anche una sfida e un palcoscenico per i talenti del ciclismo internazionale".

  La Corsa rosa ritornerà in Veneto nel corso della penultima frazione, la 9^ tappa, venerdì 11 giugno: in questa occasione saranno interessati i territori veneti come Falcade, Agordo, Belluno, per poi salire da Arsiè fino a Pieve d'Alpago e, successivamente, si proseguirà fino a Cadola da dove inizierà la salita che porterà ai 958 metri del Nevegal, per il primo passaggio sotto il traguardo a 30 km dalla conclusione. 

  Si continuerà ancora in Veneto, con la decima e ultima tappa: il Giro passerà da Conegliano (intergiro) per affrontare il Muro di Ca' del Poggio, nel trevigiano. Dopo Ca' del Poggio, la decima tappa proseguirà, toccando anche Valdobbiadene e Asolo prima di entrare nel circuito finale di circa 8 km a Castelfranco Veneto. 

  La presentazione della tappa, in provincia di Treviso, è occasione anche per confermare la partnership con Pinarello, l'eccellenza veneta che, è stato precisato, "anche nel 2021, crede nel Giro U23, nei giovani e nel progetto di ExtraGiro, secondo cui 'il futuro ha la bici al centro'".

  Queste le maglie che saranno assegnate ai lader delle classifiche:

Rosa Enel: Leader della classifica generale; Rossa Work Service Group: a punti; Verde Capitelli: Gran Premi della Montagna; Blu GLS: Intergiro; Blu Chiesi for Aido: Giovani; Combinata Enit: graduatoria che tiene conto delle classifiche generale, a punti e Gpm.

  Nelle prossime settimane, secondo quanto si è appreso, sul sito www.giroditaliau23.it saranno disponibili tutti gli aggiornamenti e le novità sul Giro d’Italia Giovani Under 23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024