I TORMENTI DI MODOLO: «TROPPI ACCIACCHI, SALTO IL GIRO. MA NON MOLLO!»

INTERVISTA | 06/05/2021 | 14:35
di Carlo Malvestio

Sacha Modolo è senza ombra di dubbio uno dei corridori più tormentati del gruppo. Dopo i guai allo stomaco, il lockdown e la rottura di una costola, negli ultimi mesi il corridore trevigiano della Alpecin-Fenix è stato alle prese con l’ennesimo malanno, un dolore al ginocchio causato dalla cartilagine consumata che si è poi trasformato in borsite alla bandelletta ileotibiale. Il risultato è che negli ultimi tre anni ha gareggiato col contagocce e la partecipazione al Giro d’Italia 2021 è compromessa.


«Negli ultimi giorni mi sono sentito meglio, ma non canto vittoria, perché anche prima del Giro di Turchia mi sembrava di essere in miglioramento e poi invece è stata riscontrata questa borsite alla bandelletta ileotibiale, che è un tendine continuamente sollecitato, soprattutto in bici, e non è facile da curare. Sabato sono riuscito a fare 5 ore di allenamento, che non mi riuscivano da dicembre, quindi spero che il peggio sia alle spalle» spiega Modolo tra il deluso e il rassegnato.


Dal punto di vista mentale è stata un’ennesima mazzata per un corridore che ha ancora voglia di dimostrare quel che sa fare: «È molto snervante, non tanto per questo infortunio ma per tutta una serie di acciacchi che sto avendo ininterrottamente da quasi tre anni. È dal 2018 che inseguo la miglior forma, l'anno scorso che finalmente speravo di tornare a pieno regime son caduto e mi son rotto una costola». L’obiettivo è comunque quello di riuscire a fare la seconda parte di stagione a pieno regime, per dimostrare quel che vale e guadagnarsi un nuovo contratto in vista del 2022: «Non voglio lasciare così, voglio ritirarmi degnamente e questo mi dà motivazione per continuare – assicura il 34enne di San Vendemiano -. Non sono mai stato un fuoriclasse, ma qualche bella corsa l'ho vinta e, anche se ormai in tanti non si ricordano più di me, avrei piacere a chiudere con qualche bella prestazione».

Il 2021, per fortuna, è ancora lungo. Modolo fa gli scongiuri che i fastidi al ginocchio siano effettivamente passati, visto che finché non si è in gara è difficile capirlo, e conta di riattaccarsi il dorsale il prima possibile: «Se riuscissi mi piacerebbe tornare alle gare tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, anche se ancora non so dove. La squadra mi appoggia, siamo costantemente in contatto; è veramente un peccato che in due anni non sia mai riuscito veramente a dimostrare loro quel che valgo. Spero che questa seconda parte di stagione sia finalmente soddisfacente. Non mi pongo nessun obiettivo, mi basta correre, qualunque gara sia. Se proprio dovessi sperare, mi piacerebbe correre la Vuelta a España che è una bella vetrina, e magari rientrare nel giro della nazionale, visto che c'è un mondiale affascinante e se stessi bene mi piacerebbe dare una mano».

In Turchia è si è ritrovato il 36enne Mark Cavendish, col quale Modolo ha spesso battagliato in passato, motivo in più per sperare di tornare ad alti livelli: «Lui però è Cavendish, faceva più strano non vederlo davanti che vederlo vincere adesso. Però non credo sia troppo tardi per tornare ad andare forte, i preparatori mi han sempre detto che fisicamente sono "giovane". In questi ultimi tre anni ho corso e mi sono allenato poco, quindi spero di aver risparmiato le energie per un anno in più di carriera».

Intanto al Giro d’Italia la Alpecin-Fenix si presenterà con una formazione agguerrita e Modolo assicura che si faranno vedere spesso nelle prime posizioni del gruppo: «Hanno tanta voglia, daranno spettacolo, sono tutti al primo Grande Giro tranne Vervaeke – spiega -. Tim Merlier potrà fare molto bene, ha un motore non indifferente. È una squadra che non ha nulla di invidiare ai team WorldTour, non a caso è quinta nel WolrdRanking, davanti a tanti team di massima categoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024