I TORMENTI DI MODOLO: «TROPPI ACCIACCHI, SALTO IL GIRO. MA NON MOLLO!»

INTERVISTA | 06/05/2021 | 14:35
di Carlo Malvestio

Sacha Modolo è senza ombra di dubbio uno dei corridori più tormentati del gruppo. Dopo i guai allo stomaco, il lockdown e la rottura di una costola, negli ultimi mesi il corridore trevigiano della Alpecin-Fenix è stato alle prese con l’ennesimo malanno, un dolore al ginocchio causato dalla cartilagine consumata che si è poi trasformato in borsite alla bandelletta ileotibiale. Il risultato è che negli ultimi tre anni ha gareggiato col contagocce e la partecipazione al Giro d’Italia 2021 è compromessa.


«Negli ultimi giorni mi sono sentito meglio, ma non canto vittoria, perché anche prima del Giro di Turchia mi sembrava di essere in miglioramento e poi invece è stata riscontrata questa borsite alla bandelletta ileotibiale, che è un tendine continuamente sollecitato, soprattutto in bici, e non è facile da curare. Sabato sono riuscito a fare 5 ore di allenamento, che non mi riuscivano da dicembre, quindi spero che il peggio sia alle spalle» spiega Modolo tra il deluso e il rassegnato.


Dal punto di vista mentale è stata un’ennesima mazzata per un corridore che ha ancora voglia di dimostrare quel che sa fare: «È molto snervante, non tanto per questo infortunio ma per tutta una serie di acciacchi che sto avendo ininterrottamente da quasi tre anni. È dal 2018 che inseguo la miglior forma, l'anno scorso che finalmente speravo di tornare a pieno regime son caduto e mi son rotto una costola». L’obiettivo è comunque quello di riuscire a fare la seconda parte di stagione a pieno regime, per dimostrare quel che vale e guadagnarsi un nuovo contratto in vista del 2022: «Non voglio lasciare così, voglio ritirarmi degnamente e questo mi dà motivazione per continuare – assicura il 34enne di San Vendemiano -. Non sono mai stato un fuoriclasse, ma qualche bella corsa l'ho vinta e, anche se ormai in tanti non si ricordano più di me, avrei piacere a chiudere con qualche bella prestazione».

Il 2021, per fortuna, è ancora lungo. Modolo fa gli scongiuri che i fastidi al ginocchio siano effettivamente passati, visto che finché non si è in gara è difficile capirlo, e conta di riattaccarsi il dorsale il prima possibile: «Se riuscissi mi piacerebbe tornare alle gare tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, anche se ancora non so dove. La squadra mi appoggia, siamo costantemente in contatto; è veramente un peccato che in due anni non sia mai riuscito veramente a dimostrare loro quel che valgo. Spero che questa seconda parte di stagione sia finalmente soddisfacente. Non mi pongo nessun obiettivo, mi basta correre, qualunque gara sia. Se proprio dovessi sperare, mi piacerebbe correre la Vuelta a España che è una bella vetrina, e magari rientrare nel giro della nazionale, visto che c'è un mondiale affascinante e se stessi bene mi piacerebbe dare una mano».

In Turchia è si è ritrovato il 36enne Mark Cavendish, col quale Modolo ha spesso battagliato in passato, motivo in più per sperare di tornare ad alti livelli: «Lui però è Cavendish, faceva più strano non vederlo davanti che vederlo vincere adesso. Però non credo sia troppo tardi per tornare ad andare forte, i preparatori mi han sempre detto che fisicamente sono "giovane". In questi ultimi tre anni ho corso e mi sono allenato poco, quindi spero di aver risparmiato le energie per un anno in più di carriera».

Intanto al Giro d’Italia la Alpecin-Fenix si presenterà con una formazione agguerrita e Modolo assicura che si faranno vedere spesso nelle prime posizioni del gruppo: «Hanno tanta voglia, daranno spettacolo, sono tutti al primo Grande Giro tranne Vervaeke – spiega -. Tim Merlier potrà fare molto bene, ha un motore non indifferente. È una squadra che non ha nulla di invidiare ai team WorldTour, non a caso è quinta nel WolrdRanking, davanti a tanti team di massima categoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024