L'ORA DEL PASTO. LE STRADE SCOLASTICHE

NEWS | 05/05/2021 | 07:06
di Marco Pastonesi

Scrive, telefona, digita. Chiama, prega, invoca. Organizza, prepara, allestisce. Si batte e si sbatte, ribatte e talvolta ci risbatte, ma combatte. Non si dà mai per vinto. Guerreggia pacificamente. Lotta a parole e a pedali.


Federico Re. Genovese. E’ un martello. Se fosse un pugile, di quelli che lavorano ai fianchi. Se fosse un pallavolista, di quelli che le schiacciano tutte. Ma è un genovese, è un papà, è un papà a Genova, e lotta perché Genova sia pedalabile, ciclabile, respirabile, vivibile, pulita.


Federico Re interroga esperti, convoca campioni, aggiorna giornalisti, assilla assessori, raduna genitori. Le sue iniziative potrebbero sembrare donchisciottesche, ma è così, anche così, a volte soltanto così che si fa la storia, la si cambia, la si rigira, la si fa ricominciare. In meglio. Poi sembra che non ci volesse così tanto. Invece no: ci voleva lui.

Dopo “tRiciclo” (associazione di volontari, aperta a tutti, che insegna e insegue la sostenibilità ambientale), la più recente impresa di Federico Re sono le “strade scolastiche”. “La moBIMBIlità significa anche poter andare a scuola in bicicletta – spiega lui –. Parliamo di zone dove sia estremamente sicuro pedalare, come nel caso di due nostri bicibus sperimentali, ‘bicibuSauro’ e ‘bicibuScalziTollot’. Il primo passo è mobilitare più persone possibile nel sondare il desiderio di pedibus e di bicibus, cioè comitive e carovane organizzate di genitori e figli a piedi o a pedali, fino a ridurre il numero delle auto che stazionano, occupano, invadono i dintorni delle scuole, installare giochi e cicloposteggi, sistemare cartelli per segnalare la presenza dei bambini”. Il secondo passo è non fermarsi, non arrendersi, non appagarsi. Mai.

E’ così che il martellante Federico Re coinvolge altre associazioni (“Più siamo e più siamo forti, più contiamo e più cantiamo”), alcune aziende (è stata ottenuta una cargo bike elettrica da Bosch e-bike System Italia, che fa da scorta), anche testimoni che possano dare risalto ai suoi sforzi e alle sue idee. Calciatori (i sampdoriani Marco Lanna e Enrico Nicolini) e biker (Gaia Ravaioli, bike marathon), ovviamente ciclisti (Eleonora Mele, campionessa paralimpica, categoria C5, per la società dilettantistica Obiettivo3). Matteo Trentin si è detto disponibile, impegni permettendo. Mario Cipollini pure. Intanto, nel mio piccolo, stamattina ci sarò io. Appuntamento alle 7.45 in piazza Paolo da Novi, a Genova. A parole e a pedali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024