L'ORA DEL PASTO. LE STRADE SCOLASTICHE

NEWS | 05/05/2021 | 07:06
di Marco Pastonesi

Scrive, telefona, digita. Chiama, prega, invoca. Organizza, prepara, allestisce. Si batte e si sbatte, ribatte e talvolta ci risbatte, ma combatte. Non si dà mai per vinto. Guerreggia pacificamente. Lotta a parole e a pedali.


Federico Re. Genovese. E’ un martello. Se fosse un pugile, di quelli che lavorano ai fianchi. Se fosse un pallavolista, di quelli che le schiacciano tutte. Ma è un genovese, è un papà, è un papà a Genova, e lotta perché Genova sia pedalabile, ciclabile, respirabile, vivibile, pulita.


Federico Re interroga esperti, convoca campioni, aggiorna giornalisti, assilla assessori, raduna genitori. Le sue iniziative potrebbero sembrare donchisciottesche, ma è così, anche così, a volte soltanto così che si fa la storia, la si cambia, la si rigira, la si fa ricominciare. In meglio. Poi sembra che non ci volesse così tanto. Invece no: ci voleva lui.

Dopo “tRiciclo” (associazione di volontari, aperta a tutti, che insegna e insegue la sostenibilità ambientale), la più recente impresa di Federico Re sono le “strade scolastiche”. “La moBIMBIlità significa anche poter andare a scuola in bicicletta – spiega lui –. Parliamo di zone dove sia estremamente sicuro pedalare, come nel caso di due nostri bicibus sperimentali, ‘bicibuSauro’ e ‘bicibuScalziTollot’. Il primo passo è mobilitare più persone possibile nel sondare il desiderio di pedibus e di bicibus, cioè comitive e carovane organizzate di genitori e figli a piedi o a pedali, fino a ridurre il numero delle auto che stazionano, occupano, invadono i dintorni delle scuole, installare giochi e cicloposteggi, sistemare cartelli per segnalare la presenza dei bambini”. Il secondo passo è non fermarsi, non arrendersi, non appagarsi. Mai.

E’ così che il martellante Federico Re coinvolge altre associazioni (“Più siamo e più siamo forti, più contiamo e più cantiamo”), alcune aziende (è stata ottenuta una cargo bike elettrica da Bosch e-bike System Italia, che fa da scorta), anche testimoni che possano dare risalto ai suoi sforzi e alle sue idee. Calciatori (i sampdoriani Marco Lanna e Enrico Nicolini) e biker (Gaia Ravaioli, bike marathon), ovviamente ciclisti (Eleonora Mele, campionessa paralimpica, categoria C5, per la società dilettantistica Obiettivo3). Matteo Trentin si è detto disponibile, impegni permettendo. Mario Cipollini pure. Intanto, nel mio piccolo, stamattina ci sarò io. Appuntamento alle 7.45 in piazza Paolo da Novi, a Genova. A parole e a pedali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024