SAN MARTINO DI LUPARI, TUTTO PRONTO PER IL TROFEO INTERNAZIONALE

JUNIORES | 04/05/2021 | 07:30
di Francesco Coppola

La seconda domenica di maggio il grande ciclismo dedicato ai campioni del presente e del futuro vivrà una straordinaria giornata in occasione della 5^ edizione del Trofeo Internazionale Città di San Martino di Lupari in programma nella celeberrima città padovana e valida per la 4^ tappa del 9° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani. La competizione, che rappresenta uno tra gli appuntamenti più attesi della stagione riservata ai corridori della categoria juniores, è stata presentata ufficialmente nella sala Comune di San Martino di Lupari alla presenza del sindaco Corrado Bortot, dell'assessore allo sport, Denis Cecchetto, del titolare della Wilier, Andrea Gastaldello, della presidente del Sc F.W.R. Fiorella Baron, con il tecnico Ronny ed il preparatore atletico della squadra professionistica Barhain Victorious, Paolo Artuso ed i direttori di corsa internazionali, Gilberto Pittarello, organizzatore del Giro del Friuli e Roberto Bertolo. A condurre la cerimonia è stato il giornalista Mario Guerretta.


 Alla gara, che si svolgerà su un percorso di 124 km (un circuito di 6200 metri ripetuto 20 volte) sono iscritti 192 atleti in rappresentanza di 32 squadre cinque delle quali nazionali (Russia, Svizzera, Austria, Slovenia e Italia) e tra loro tutti i vincitori delle gare che si sono disputate fino ad ora in Italia e all'estero.


  "Il mio grande dispiacere - ha precisato Rino Baron nel ringraziare il Comune per la preziosa collaborazione - è stato quello di aver dovuto rinunciare ad alcune squadre dopo che era stato stabilito il limite e oltre il quale non si poteva andare. Spero che la rappresentativa della Russia, iscritta da tempo, possa essere presente e che si possano risolvere i problemi con il Consolato. Desidero ringraziare Wais Baron per la collaborazione informatica".

  Alla gara assisteranno, tra gli altri, il nuovo presidente della Struttura Tecnica della Federazione, Roberto Amadio, il Ct della nazionale, Rino De Candido ed il presidente Fci del Veneto, Sandro Checchin.

  A congratularsi con la famiglia Baron e l'organizzazione è stato il sindaco che ha tenuto a precisare di aver "apprezzato tutto il lavoro svolto e l'impegno dell'organizzazione nonostante il momento di difficoltà" e ha sottolineato che l'Amministrazione Comunale è "consapevole dell'importanza dell'evento e offrirà tutta la collaborazione". Dopo aver ricordato gli amici che lo hanno affiancato nell'organizzazione, la Pedron Davide nel Cuore, la Wilier, Sansiro, Publinova, Zanon, Garofoli Porte, RB Ronny e Volata, Rino Baron ha illustrato le iniziative dedicate a favore del "Gladiatore" Samuele Manfredi e al quale sono stati rivolti gli auguri che quanto prima possa riprendere a camminare. La gara partirà alle ore 14.30; mentre il via alla cronometro avverrà alle 14.

  Come avviene dal 2020 anche quest'anno il Trofeo Città di San Martino di Lupari vivrà un gustoso antipasto con la cronometro individuale che vedrà impegnati quattro atleti e tra loro due padovani che si sfideranno nella gara contro il tempo programmata sul circuito di 6,2 km: i campioni e "beniamini di casa" Camilla Alessio (BePink) e Davide Boscaro (Colpack Ballan) contro la rappresentante della Repubblica Ceca e compagna di squadra di Alessio, Nora Jenkusovà e Jonathan Milan (Bahrain Victorious). Una gara che, come ha ricordato Rino Baron, ha come slogan "Tutti Insieme con Entusiasmo per Sammy" e da dedicare alla vita. 

  Prima della partenza sarà osservato un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime del Covid e a Silvia Piccini la junior travolta da un'auto il 21 aprile scorso (i suoi organi sono stati donati per salvare altre vite) che ha trovato la morte in allenamento. A seguire l'esecuzione dell'Inno Nazionale.

  Frattanto ad entrare al calendario gare valido per il 9° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani si sono aggiunti altri due importanti e prestigiosi appuntamenti come la 66^ Coppa Montes Monfalcone-Gorizia, svoltasi il 25 aprile scorso e di Orsago (Treviso) di domenica 2 maggio. Frattanto la classifica provvisoria del Superprestige-Progetto Giovani 2021 vede al comando con 22 punti Martin Scrcec (Team Franco Ballerini - Toscana) seguito in seconda e terza posizione rispettivamente da Manuel Oioli (Bustese Olonia - Piemonte) con 17 e da Dario Igor Belletta (Junior Team - Lombardia) con 16. Alle loro spalle un gran numero di atleti distanziati di pochissimi punti l'uno dall'altro e quindi la gara di San Martino di Lupari potrebbe dare un grande scossone alla generale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024