ASTANA PREMIER TECH. «VLASOV E' PRONTO PER UNA GRANDE GARA»

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 11:00

Un mix di gioventù e di esperienza per la Astana – Premier Tech alla 104esima edizione del Giro d'Italia. A capitanare la squadra sarà infatti il giovane Aleksandr Vlasov (secondo alla Parigi-Nizza e terzo al Tour of the Alps quest'anno) affiancati da corridori esperti come il campione spagnolo Luis Leon Sanchez e Gorka Izagirre. Con loro anche il colombiano Harold Tejada, il kazako Vadim Pronskiy e gli italiani Fabio Felline, Matteo Sobrero e Samuele Battistella.


«Aleksandr Vlasov è il nostro leader e lotterà per la classifica generale: il team è pronto a fornirgli il miglior supporto possibile. Abbiamo visto la sua forma arrivare ad un ottimo livello al Tour of the Alps, quindi sono fiducioso che possa essere uno dei favoriti di questo Giro. Ma allo stesso tempo abiamo uomini forti ed esperti che possono lottare per una vittoria di tappa. Per cominciare, sto parlando di Luis Leon Sanchez e Gorka Izagirre, cicllisti che sanno vincere tappe ai Grandi Giri, sono in buona forma e davvero motivati a cogliere un buon risultato per il team. Certo, la Classifica Generale è il nostro obiettivo principale in questa gara, ma abbiamo corridori che possono vincere su quasi tutti i tipi di terreno: Fabio Felline e Samuele Battistella potrebbero vincere uno sprint a ranghi ristretti e Matteo Sobrero ha già mostrato il suo potenziale nelle gare a cronometro, quindi ci aspettiamo che faccia bene a Torino. Sono sicuro che la Astana - Premier Tech è pronta per questa sfida e faremo del nostro meglio per ottenere un buon risultato» dice Giuseppe Martinelli, storico Direttore Sportivo del team kazako.

A sua volta Aleksandr Vlasov non vede l'ora di ricominciare da capo con nuovi ambiziosi obiettivi: «Dopo aver dovuto lasciare il Giro nel 2020 molto presto, è come se avessi ancora degli affari in sospeso in Italia e non vedo l'ora di essere protagonista in questa straordinaria gara che amo davvero. È il mio sogno correre il Giro d'Italia e mostrare il mio meglio di me in ogni tappa. Mi sento abbastanza bene e sono ottimista a inizio gara ma, allo stesso tempo, so che ci sono grandi corridori al via e che la lotta sarà dura. Cercherò, con l'aiuto della squadra, di evitare rischi inutili nelle tappe pianeggianti e di fare del mio meglio in montagna. E poi vedremo come finirà a Milano».


LA SQUADRA: Samuele Battistella (ITA), Fabio Felline (ITA), Gorka Izagirre (ESP), Vadim Pronskiy (KAZ), Luis Leon Sanchez (ESP), Matteo Sobrero (ITA), Harold Tejada (COL), Aleksandr Vlasov (RUS).

Direttori sportivi: Giuseppe Martinelli (ITA), Bruno Cenghialta (ITA), Stefano Zanini (ITA).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024