CIRCUITO DEL PORTO, INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA

DILETTANTI | 30/04/2021 | 07:45

Conto alla rovescia iniziato a Cremona, ed in particolare in casa del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. Domenica 2 maggio andrà in scena il cinquantaquattresimo Circuito del Porto Trofeo Arvedi, classica internazionale e perla organizzativa della società sportiva bianco rosso blu del presidente Rossano Grazioli.


Lo stesso numero uno del comitato organizzatore, affiancato dal vice Italo Carotti, dal direttore di organizzazione e responsabile dell’area tecnica Antonio Pegoiani, è intervenuto davanti alla stampa questa mattina in presenze ridotte per aprire con i toni dell’ufficialità il ritorno all’attività organizzativa dopo un forzato anno di stop. “Nel 2020 il corso degli eventi pandemici ci ha costretti a decidere per la sospensione della nostra classica – ha detto Grazioli – ma quest’anno, certamente più consapevoli e valutando con attenzione e scrupolo tutte le componenti in gioco, abbiamo deciso di ripartire. In un anno delicato ed importante come quello olimpico, le stesse squadre e gli atleti ci hanno chiesto a gran voce di ripartire. Dall’altra parte, il Circuito del Porto – rimarca Grazioli – rappresenta uno dei simboli di maggior prestigio dello sport della città di Cremona e l’evento di spicco nel mondo del pedale di casa nostra. Devo ringraziare volentieri l’Amministrazione Comunale che come sempre ci sostiene con vivacità ed autentica passione, la Polizia Locale per il prezioso lavoro, le associazioni ed i volontari che ci hanno da subito spronato a ripartire. Il gioco di squadra come sempre fa la differenza”.


Sulla stessa lunghezza d’onda Antonio Pegoiani, presidente della Federciclismo cremonese e direttore di organizzazione del Circuito del Porto. “La garanzia delle condizioni di sicurezza per tutti i partecipanti ed il seguito è il criterio che ha ispirato le nostre scelte di fondo. Il cambiamento della logistica ricollocata nella confortevole ed accogliente soluzione in Piazzale Azzurri d’Italia va in questa direzione. Ma anche alcuni accorgimenti tecnici e non, magari meno visibili ed impattanti, contribuiranno a realizzare un piano di sicurezza efficace”. Sul versante della partecipazione, Pegoiani mostra soddisfazione. “Andiamo controcorrente rispetto al periodo che viviamo perché, grazie al consueto lavoro partito dall’inverno con la nostra segreteria tecnica , siamo riusciti ad aumentare la presenza di formazioni ed atleti stranieri, inserendo squadre professional, aumentando la presenza delle continental e portando ancora più in alto il livello tecnico degli atleti presenti. Abbiamo dovuto fare delle scelte non facili effettuando una selezione piuttosto severa tra tutte le squadre che hanno inviato la richiesta di partecipazione. Lo prendiamo però come un segnale di gratitudine ed un termometro dell’ottimo stato di salute della corsa in termini di prestigio consolidato su scala nazionale ed internazionale”.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024