Challenge Gazzetta: bici da sogno per i vincitori

| 29/04/2008 | 11:36
Le mette in palio la Cervélo, sponsor del Challenge Gazzetta 2008, le destina ai sei migliori protagonisti del circuito amatoriale promosso dalla “rosea” e organizzato da Rcs Sport: sei bici da sogno, della gamma R 3 - valore commerciale dai 4.000 ai 6.000 euro – faranno felici i tre uomini e le tre donne che finiranno sul podio, vincitori assoluti del Challenge, al termine della Gran Fondo Giro di Lombardia, in programma domenica 19 ottobre, 24 ore dopo il “Lombardia” per i professionisti. Strada lunga e irta di difficoltà, per i sei ardimentosi, che prima di ottobre dovranno cimentarsi nella Gran Fondo Tappa della Leggenda, in programma sullo stesso percorso della frazione dolomitica del prossimo Giro d’Italia, con un giorno di anticipo rispetto ai professionisti. Sabato 24 maggio i cicloamatori si confronteranno lungo i temibili 153 chilometri della Arabba-Passo Fedaia. Un bell’impegno dal momento che, sia pure in uno scenario straordinario, gli amatori dovranno vedersela con il Pordoi, il San Pellegrino, il San Tomaso Agordino, il Giau, il Falzarego, la Marmolada per un dislivello totale che mette i brividi: 4.800 metri. La Medio Fondo Giro d’Italia-Dolomiti Stars, ugualmente in programma sabato 24 maggio, prevede un percorso parzialmente attenuato nelle difficoltà: da Arabba si scalerà il Pordoi, il San Pellegrino, il San Tomaso Agordino e infine il Passo Fedaia (saltando così il Giau e il Falzarego) per un totale di 97,5 km. Ogni iscritto potrà decidere anche all’ultimo se frequentare l’evento nella versione Gran Fondo o Medio Fondo, in base alle attitudini e alla voglia di far fatica. La partenza delle due gare sarà contemporanea, alle 7 del mattino. INFO UTILI Pacchi gara: la consegna avverrà ad Arabba, presso lo stadio del Ghiaccio, venerdì 23 maggio dalle 12 alle 22 e sabato 24 dalle 5.30 alle 6.30 del mattino. Navette: al momento del ritiro del pacco gara gli iscritti possono decidere se utilizzare la navetta del venerdì o quella del sabato, prenotando una delle due soluzioni. Dopo la conclusione della gara in cima al Fedaia ciascun concorrente dovrà infatti raggiungere Alba di Canazei in bicicletta (12 km di discesa) dove sarà in funzione la navetta che lo riporterà, se prenotato, ad Arabba. In alternativa l’iscritto può decidere di utilizzare la navetta il venerdì, portandosi in macchina ad Alba, parcheggiando l’auto nel parcheggio riservato e rientrando ad Arabba con la navetta, per poter recuperare agevolmente la propria auto sabato ad Alba, a gara ultimata. Le navette sono naturalmente a pagamento: quella del venerdì costa € 2, quella del sabato (con bici appresso) € 5. Il servizio, come detto, va assolutamente prenotato. Zaini o sacche personali: al momento della partenza da Arabba andranno consegnati al personale che li contrassegnerà con il numero del pettorale e li farà ritrovare ad Alba di Canazei. IL DONO PER TUTTI Una bella sacca da viaggio - un borsone specifico adatto a chi pedala, capiente e con molti scomparti utili - sarà consegnata a ciascun partecipante. ISCRIZIONI Il termine per l’iscrizione degli abbonati alle due gare del Challenge (la seconda è la Gran Fondo e/o Medio Fondo Giro di Lombardia in programma domenica 19 ottobre) è il 18 maggio. L’iscrizione preventiva costa 40 euro, ma ci si può iscrivere anche ad Arabba, il giorno prima della gara, entro le 20, pagando 10 euro in più, cioè 50 euro. UN AUTO IN PREMIO La formula 2008 del Challenge ha suggerito agli organizzatori di premiare i soli vincitori di categoria destinando il premio più vistoso del Challenge – un’auto Roomster della Skoda - alla squadra che avrà proposto il maggior numero di partecipanti. Innovativa la formula che prevede 1 punto per ogni iscritto, 2 punti per ogni partente, 3 punti per ogni arrivato della squadra. Il punteggio sarà moltiplicato per il numero dei chilometri percorsi da ciascun concorrente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024