“SUPER-TUCK”, SUPER PROVVEDIMENTO, MA NON È UN PO' ECCESSIVO SE SEI SOLO?

PROFESSIONISTI | 26/04/2021 | 16:54
di Pier Augusto Stagi

La domanda sorge spontanea: ma se Richard Carapaz fosse riuscito a resistere fino alla fine e avesse quindi vinto alla grandissima la Liegi-Bastogne-Liegi la giuria l’avrebbe squalificato per aver adottato per cinque secondi cinque, la posizione “super tuck”, bandita dall’Uci dal 1° aprile? L’avrebbero privato di un successo di alta classe, per cinque secondi di “stupidera”, perché in ogni caso è bene dirlo, quella posizione a palla di cannone rannicchiata nel triangolo della bicicletta, con i cosiddetti appoggiati alla canna, è chiaramente una posizione non raccomandabile per nessuno. Bene. Punto e a capo.


Detto che siamo anche d’accordo su certi provvedimenti presi dall’Uci, che badano alla sicurezza ma anche all’immagine del ciclismo, credo in ogni caso che questo provvedimento sia eccessivo. Ha chiaramente sbagliato Carapaz. Ha commesso un’ingenuità grossolana, alla luce anche delle tante polemiche sorte all’indomani della squalifica di Michael Schär al Giro delle Fiandre per effetto del nuovo regolamento internazionale che vieta di imbrattare il percorso di gara. Una sonora squalifica… per “littering”. Credo, però, che anche in questo caso il sindacato mondiale dei corridori debba cercare di far alleggerire un regolamento che mi pare essere eccessivamente coercitivo. È vero, anche i ragazzi ti guardano e cercano di emulare i fuoriclasse del pedale, ma rischiare di perdere una Liegi perché adotti una posizione pericolosa mi sembra sproporzionata, anche perché il corridore era assolutamente da solo e se fosse caduto avrebbe fatto la figura dell’idiota da solo, senza arrecare danno a nessuno. Mi si dirà: ma questo è il regolamento. Appunto, sono a sollecitare una piccola ma significativa revisione.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
A ben vedere...
26 aprile 2021 17:19 Wlabici_14476
... la posizione assunta da Carapaz non è neppure la Super-tuck, lui non è appoggiato "con i cosiddetti" (cit.) alla canna, ma con le ginocchia alla parte inferiore del telaio, se vogliamo al limite ha il sellino infilato nel.. cosiddetto..., ma non ha il bacino incastrato sotto la sella, che a mio modo di vedere è ciò che rende il super tuck pericoloso. di questo passo inizieranno a squalificare gli scalatori che scattano in salita con la danseuse fuori sella, o gli sprinter che nello sforzo massimo sollevano la ruota posteriore da terra... il tutto senza battere ciglio con le transenne che si aprono a ventaglio (vedi ultimo il giro di turchia)

Prima ammonizione
26 aprile 2021 18:37 FrancoPersico
Io modificherei il regolamento. Alla prima ti do un'ammonizione verbale, alla secondo ti ammonisco (cartellino giallo) e solo alla terza ti squalifico (cartellino rosso). Ci sta che con l'adrenalina in corpo ci si possa dimenticare. E' un'abitudine usata per anni e non credo sia questo il problema del ciclismo.

Regole
26 aprile 2021 21:59 carrera39
Le regole vanno senza dubbio rispettate, ma una piccola limatura a mio avviso è possibile. Non puoi squalificare un ciclista che da anni usa certe posizioni. Fai prima dei richiami e delle multe e posi successivamente se ci sono i presupposti lo squalifichi. Devono essere rivedute.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024