NUOVO BIKE PARK A SEGRATE (MI): POSATA LA PRIMA PIETRA

NEWS | 20/04/2021 | 08:08

Lunedì 19 aprile, con rapida ma significativa cerimonia, è stato ufficialmente aperto il cantiere, con la posa della prima pietra, per la realizzazione di un’area sportiva amatoriale, assai innovativa nel suo genere, in via di realizzazione nel comune di Segrate, importante e industre centro, a est della metropoli meneghina e che, con Milano appunto, condivide il confine.


È una partnership fra l’azienda La Lombarda del noto imprenditore del settore ciclo Alberto Venturini e della sua famiglia, la moglie Maria Teresa Milani e i figli – Fabrizio e Andrea - che l’affiancano nella conduzione aziendale, la municipalità di Segrate e il Gruppo Immobiliare 2C al quale è affidata la realizzazione materiale del progetto, da tempo valutato, perseguito e ora “varato”, in tempi non facili – per molte ragioni – che da quasi un anno e mezzo condizionano pesantemente la vita delle persone e pure delle aziende. La bicicletta, comunque, in tutte le sue declinazioni, si propone ancora una volta, anche in queste circostanze,  con la forza d’attrazione che le deriva dalla sua natura di mezzo di modularità e semplicità assolute, oltre che notoriamente benefiche, in diversi versanti, sia personali, sia sociali.


Alberto Venturini, ottimista per natura, iperattivo per vocazione, abituato a “pedalare” sempre e comunque, sia nell’ambito professionale del ciclo e della sua componentistica, sia in quello della vita e delle sue passioni (oltre alle biciclette le storiche chitarre), non guarda la carta d’identità ma punta lo sguardo sempre avanti e, con la famiglia, si lancia in questa nuova esperienza con forti valenze sociali, interagendo con la sua comunità municipale, e non solo.

Alla presentazione del progetto e relativa posa della prima pietra erano presenti il vicesindaco di Segrate, Francesco Di Chio, il fresco presidente della Federazione Italiana Ciclismo Cordiano Dagnoni, cittadino di Segrate che, con papà Mario e i fratelli, hanno avuto frequenti contatti con la famiglia Venturini, entrambe con sviluppato DNA ciclistico, i due Gianni - Gianni Bugno  e Gianni Motta – due “maglie rosa” e molto e tanto altro, che non necessitano di ulteriori presentazioni. Tutti hanno avuto parole d’elogio e incoraggiamento al progetto che è stato illustrato, nella formulazione tecnica, da Giovanni Cassinelli e che presto sarà opera compiuta in forza della concretezza e della cooperazione già messa in campo, anzi in mezzo a una strada, collocata in una visibile rotonda della superstrada Cassanese, proprio nel comune di Segrate, con il monumento alla bicicletta e al ciclista – in salita - che da quasi una decina d’anni caratterizza la zona, grazie al supporto garantito da La Lombarda.

Il BIKE PARK di Redecesio, frazione di Segrate, attaccata proprio a Milano, di fronte al moderno show-room La Lombarda che quest’anno ricorda pure i suoi settantacinque anni d’attività - è nata nel 1946 - nel settore del ciclo e della sua componentistica, riferimento per operatori professionali e per la clientela privata, è destinata ad ospitare, fra parchi e cave recuperate, in un verde contesto urbano, dove gli amanti di varie attività all’aperto, “en plein air””, direbbero i nostri cugini d’oltralpe, di tutte le età, potranno trovare qui diverse possibilità d’attività, in sicurezza, soprattutto nelle stagioni climaticamente maggiormente favorevoli.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024