NUOVO BIKE PARK A SEGRATE (MI): POSATA LA PRIMA PIETRA

NEWS | 20/04/2021 | 08:08

Lunedì 19 aprile, con rapida ma significativa cerimonia, è stato ufficialmente aperto il cantiere, con la posa della prima pietra, per la realizzazione di un’area sportiva amatoriale, assai innovativa nel suo genere, in via di realizzazione nel comune di Segrate, importante e industre centro, a est della metropoli meneghina e che, con Milano appunto, condivide il confine.


È una partnership fra l’azienda La Lombarda del noto imprenditore del settore ciclo Alberto Venturini e della sua famiglia, la moglie Maria Teresa Milani e i figli – Fabrizio e Andrea - che l’affiancano nella conduzione aziendale, la municipalità di Segrate e il Gruppo Immobiliare 2C al quale è affidata la realizzazione materiale del progetto, da tempo valutato, perseguito e ora “varato”, in tempi non facili – per molte ragioni – che da quasi un anno e mezzo condizionano pesantemente la vita delle persone e pure delle aziende. La bicicletta, comunque, in tutte le sue declinazioni, si propone ancora una volta, anche in queste circostanze,  con la forza d’attrazione che le deriva dalla sua natura di mezzo di modularità e semplicità assolute, oltre che notoriamente benefiche, in diversi versanti, sia personali, sia sociali.


Alberto Venturini, ottimista per natura, iperattivo per vocazione, abituato a “pedalare” sempre e comunque, sia nell’ambito professionale del ciclo e della sua componentistica, sia in quello della vita e delle sue passioni (oltre alle biciclette le storiche chitarre), non guarda la carta d’identità ma punta lo sguardo sempre avanti e, con la famiglia, si lancia in questa nuova esperienza con forti valenze sociali, interagendo con la sua comunità municipale, e non solo.

Alla presentazione del progetto e relativa posa della prima pietra erano presenti il vicesindaco di Segrate, Francesco Di Chio, il fresco presidente della Federazione Italiana Ciclismo Cordiano Dagnoni, cittadino di Segrate che, con papà Mario e i fratelli, hanno avuto frequenti contatti con la famiglia Venturini, entrambe con sviluppato DNA ciclistico, i due Gianni - Gianni Bugno  e Gianni Motta – due “maglie rosa” e molto e tanto altro, che non necessitano di ulteriori presentazioni. Tutti hanno avuto parole d’elogio e incoraggiamento al progetto che è stato illustrato, nella formulazione tecnica, da Giovanni Cassinelli e che presto sarà opera compiuta in forza della concretezza e della cooperazione già messa in campo, anzi in mezzo a una strada, collocata in una visibile rotonda della superstrada Cassanese, proprio nel comune di Segrate, con il monumento alla bicicletta e al ciclista – in salita - che da quasi una decina d’anni caratterizza la zona, grazie al supporto garantito da La Lombarda.

Il BIKE PARK di Redecesio, frazione di Segrate, attaccata proprio a Milano, di fronte al moderno show-room La Lombarda che quest’anno ricorda pure i suoi settantacinque anni d’attività - è nata nel 1946 - nel settore del ciclo e della sua componentistica, riferimento per operatori professionali e per la clientela privata, è destinata ad ospitare, fra parchi e cave recuperate, in un verde contesto urbano, dove gli amanti di varie attività all’aperto, “en plein air””, direbbero i nostri cugini d’oltralpe, di tutte le età, potranno trovare qui diverse possibilità d’attività, in sicurezza, soprattutto nelle stagioni climaticamente maggiormente favorevoli.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024